in data 05-10-2025 10:04
La mattina trovo un'acquisto da un'utente feedback zero appena iscritto,paga due oggetti 300,00 euro ca. (erano over prezzati in quanto aspettavo dell'offerte al ribasso) sono abituato agli 0 feedback ma questo vedo subito che e' un truffatore sia per il telefono falso (telefono di bologna inesistente e indirizzo di benevento) che appunto per l'acquisto fuori ogni logica,quindi contatto l'assistenza telefonica: La signorina mi dice che tutti siamo stati feed 0 e bla bla bla,le faccio presente che ha messo dati falsi (telefono di bologna inesistente e indirizzo di benevento) ma lei mi riassicura dicendo che da controllo l indirizzo e' esatto e mi consiglia di scrivere al cliente,cosa che faccio. Lui mi risponde dandomi anche il cellulare vero e mi scrive pure su whatsapp,non contento mando un'email al servizio clienti spiegando di nuovo (ma per scritto questa volta) il tutto e anche stavolta mi viene risposto che hanno visto i msg che il cliente ha pagato e quindi devo spedire. Accetto la situazione e dopo spedito mi accorgo che il corriere non consegna in quanto indirizzo sconosciuto gli scrivo via whatsapp, mi adopero con il corriere per fargli avere la scatola e alla fine consegna, tutto questo il 18 settembre. Oggi mi viene contestato il pagamento dalla banca del cliente truffaldino ,in pratica il cliente non riconosce alla sua banca/carta di credito/paypal l'addebito dei 300 euro (il motivo non e' dato saperlo) e quindi ho la contestazione aperta con questa situazione: Ho potuto rispondere alla banca del cliente ( e' la banca che ha fatto contestazione ) solo con le foto della tracciatura del pacco ricevuto adesso la SUA banca ha 90 giorni di tempo per decidere se dar ragione a me o al suo cliente a quel punto se danno ragione al truffatore come prevedibile,io mi posso solo avvalere della protezione venditori di ebay sperando che mi diano ragione altrimenti come da regolamento posso togliermi i fondi dal saldo e non ci posso far niente. Naturalmente ho sia richiamato che scritto all'assistenza: niente,per loro e' tutto regolare cosi',mah ....
in data 05-10-2025 20:17
@fumettiprato ha scritto:
Dubito che mi abbia risposto l'IA basta leggere la email per capire che non e' cosi..... e poi scusami se continuo a contraddirti ma io ho fatto quello che ebay mi ha chiesto!!!! Se poi mi hanno scritto dall'albania o da altre parti mi sono attenuto a quanto mi hanno detto, perche' non dovrei fidarmi??? l'assistenza allora a che serve???
Su ebay non e' facile dare risposte DEFINITIVE perche' a volte l'assistenza ebay ci azzecca, altre volte canna completamente.
Se hai fatto bene a fidarti dell'assistenza oppure no lo stabilira' l'esito della controversia che ti auguro di tutto cuore tu riesca ad impugnare e vincere e/o riesca a farti tutelare direttamente da ebay.
in data 05-10-2025 20:56
AGGIORNAMENTO : Avevo altro cliente della solita zona (napoli) sempre feedback 0 che ha fatto un acquisto "sospetto" per 150 euro pochi giorni fa',preciso di non aver mai ricevuto fregature dalla campania,anzi sempre precisi ed onesti.....Adesso ancora prima di ricevere il prodotto ne acquista un altro a 350,00 inutile dire che tutti e due sono prezzi gonfiati in quanto non avevo intenzione di venderli ma erano li solo per vetrina......Quindi NUOVA truffa,adesso ho riscritto all'assistenza ebay per sapere cosa fare,sicuramente non spediro' l'oggetto ma sono curioso di vedere cosa mi dice ebay p.s. mi sto preparando a ricevere altra contestazione per il primo ordine di 150,00 euro,mi viene voglia di chiudere tutto !!!!!
in data 05-10-2025 23:49
Salve fumettiprato, stavo leggendo questa discussione perchè anch'io ho qualche fumetto vintage nel carnet, ma non sono un seller professionale. Non ho sinceramente letto ogni singola obiezione e replica nel thread, e quindi posso essermi perso qualcosa di cruciale. La mia domanda è: una volta subdorato l'inganno, o l'intenzione truffaldina dell'acquirente con 0 feedback, o 50, o chiunque sia che non ti dà affidamento, perchè non gli annulli l'ordine ? Vai su aiuto e contatti in alto nella pagina del 'mio ebay', digiti annullare..e senza nemmeno finire la frase si visualizza per il venditore il tasto blu da premere. Fatto. Se l'acquirente ha già pagato viene rimborsato da ebay. Come ripeto non ho letto ogni singolo passaggio. Ehi, non chiudere bottega. Con tutti quei fumetti Disney del tempo andato, poi. Un saluto da von.
in data 06-10-2025 12:08
questa la SOLITA risposta per la nuova truffa:
grazie per aver contattato il Servizio clienti di eBay, sono ........ lieta di assisterti in merito alla tua richiesta 5...................... in merito all'ordine 13-.........................
1 truffa L'acquirente ha aperto una richiesta con il servizio di pagamento riferendo che non ha riconosciuto la transazione mi risulta che ha risposto alla richiesta ti consiglio di attendere la risposta da parte del servizio di pagamento.
2 truffa In merito all'ordine ......................acquistato da ''.................'' ti informo che e un acquirente con 0 feedback siccome e da pacco che è inscritto su eBay.
3 truffa che ancora non ho spedito In merito all'ordine nr ........................... acquistato sempre da ''.........................'' mi risulta che l'oggetto e in attesa per essere spedito siccome non ha fornito un codice track della spedizione.
Ti consiglio di spedire l'oggetto e di fornire il codice di tracciamento. col piffero che spedisco !!!!!
In caso contrario puoi comunicare con l'acquirente per fare una richiesta di annullamento del ordine.
Ti ringrazio per aver contattato il servizio cliente eBay e ti auguro una buona giornata.
Ho scoperto nuove cose: il tipo della seconda truffa ha dirottato il pacco da arzano napoli a torino,con questo metodo poi disconosco il pagamento non ritirando di persona,quello che non capisco e' che dopo un po' che disconosci i pagamenti la banca o paypal dovrebbero bloccarti il conto,ma le vie delle truffe sono infinite...................
in data 06-10-2025 12:15
Salve fumettiprato, stavo leggendo questa discussione perchè anch'io ho qualche fumetto vintage nel carnet, ma non sono un seller professionale. Non ho sinceramente letto ogni singola obiezione e replica nel thread, e quindi posso essermi perso qualcosa di cruciale. La mia domanda è: una volta subdorato l'inganno, o l'intenzione truffaldina dell'acquirente con 0 feedback, o 50, o chiunque sia che non ti dà affidamento, perchè non gli annulli l'ordine ? Vai su aiuto e contatti in alto nella pagina del 'mio ebay', digiti annullare..e senza nemmeno finire la frase si visualizza per il venditore il tasto blu da premere. Fatto. Se l'acquirente ha già pagato viene rimborsato da ebay. Come ripeto non ho letto ogni singolo passaggio. Ehi, non chiudere bottega. Con tutti quei fumetti Disney del tempo andato, poi. Un saluto da von.
La ringrazio per la solidarietà purtroppo non funziona proprio cosi....in primis a forza di annullare ordini ti si abbassa la qualità di livello venditore puoi perdere l'affidabilità top addirittura se finisci sotto lo standard possono aumentarti le commissioni :-),inoltre possono rilasciarti il feedback negativo e con quelli un venditore professionale ci lavora
in data 06-10-2025 13:50
La mia conoscente, una venditrice professionale che come il sottoscritto lo era on the road, prima di approdare su ebay, in due casi si fece annullare una valutazione negativa perchè l'acquirente era incappato senza saperlo, in uno dei 32 casi dettagliati che inducono la piattaforma ad intervenire su richiesta del venditore. Gli capitò una situazione simile a quella descritta qui. In un ampio lasso di tempo. Mi disse che non ebbe in seguito nessuna ripercussione sul livello di venditore. E' un fatto che gli accadde alcuni anni or sono. Personalmente tendo a pensare che in situazioni come quelle riportate, l'acquirente in difetto si astenga dal rilasciare valutazioni di qualsiasi sorta. Forse preso in contropiede dalla pronta reazione del seller. Ma non è detto, e questa è un'opinione del tutto personale naturalmente. Attendo graditi sviluppi del caso.
in data
06-10-2025
17:33
- data ultima modifica
07-11-2025
20:08
autore
kh-tuna
Allora non sono la sola, a quanto pare questa truffa è diffusa ma eBay che fa?
Difende i truffatori.
Anche se ti minacciano e ti riempiono di parole scurrili e di insulti RESTANO INDISTURBATI SU EBAY CHE NON RIMUOVE IL LORO PROFILO MA TI DICE CHE PERBACCO, HANNO PRESO PROVVEDIMENTI MA NON LI POSSONO DIRE A TE PER LA PRIVACY... MA QUALI PROVVEDIMENTI? QUELLO STA ANCORA LÀ E SI GODE SOLDI E GIOIELLI
E se provi a telefonare all'assistenza eBay la quasi totalità degli operatori telefonici TI SBATTE IL TELEFONO IN FACCIA.
Io venditrice onesta che in dodici anni che vendo non ho mai dico mai ricevuto un feedback negativo o neutro, mi vedo chiedere un rimborso di 590 euro per "item as not ascribed" da utente eBay [Rimosso dal moderatore] MI che ALLA MIA RICHIESTA DI CHIARIMENTI (L'OGGETTO È CONFORME AL 100% ALLA DESCRIZIONE) SI RIFIUTA CATEGORICAMENTE DI DIRMI IN COSA SAREBBE DIVERSO.
Ovviamente!!!
Tanto il furbacchione NON HA APERTO LA RICHIESTA AVVALENDOSI DELLA GARANZIA CLIENTI EBAY ma ATTRAVERSO PAYPAL perché sapeva benissimo che essendosi separati da eBay NON MI AVREBBERO DATO INFORMAZIONI (eppure HANNO IL SUO NOME), HA APERTO LA RICHIESTA attraverso PayPal "DI PROPOSITO" PERCHÉ NON ACCETTANDO IO RESTITUZIONI (a causa di queste truffe appunto) ed ESSENDO L'OGGETTO CONFORME ALLA DESCRIZIONE forse eBay avrebbe potuto dargli torto invece eBay è complice perché ha avallato il comportamento di PayPal: senza nemmeno aspettare minimo due settimane come da regolamento
HANNO DATO TORTO A ME SENZA PROVE!
EBAY HA SOTTRATTO IL RIMBORSO DAL MIO CONTO e [Rimosso dal moderatore] SI GODE LA TRUFFA PERFETTA
Inoltre LA PIATTAFORMA EBAY CHE PERMETTE TALE SCEMPIO NON MI COMUNICA QUAL È L'ENTE CON CUI IL TRUFFATORE HA PAGATO COSICCHÉ IO POSSA SPORGERE RELATIVA DENUNCIA.
L'ho saputo ddall'utenteche si trattava di PayPal naturalmente tutto soddisfatto!!!
La decisione presa da non so quale banca riguardo l'acquisto dell'utente [Rimosso dal moderatore] È VERGOGNOSA.
PAYPAL DICE CHE NON C'ENTRA, EBAY DITE CHE NON C'ENTRA E COSTUI HA TROVATO IL MODO DI COMPIERE LA TRUFFA PERFETTA:
ACQUISTA OGGETTO DI VALORE ELEVATO POI DICE CHE L'OGGETTO NON È CONFORME ALLA DESCRIZIONE SENZA SPECIFICARE PERCHÉ NON È CONFORME.
FURBAMENTE NON SI AVVALE DELLA PROTEZIONE ACQUIRENTI EBAY MA APRE CONTESTAZIONE CON PAYPAL COSÌ IL VENDITORE NON RICEVE ALCUN SOSTEGNO, PAYPAL GLI DA RAGIONE E RIMBORSA CENTINAIA DI EURO
La risposta più recente dell'assistenza eBay è stata da premio Oscar per l'opportunismo: "siccome hai accettato la contestazione ti devi stare zitta"
IO NON HO MAI ACCETTATO LA CONTESTAZIONE ANZI L'HO IMPUGNATA FORNENDO PROVE.
Ho chiesto come potevo inviare la documentazione e la risposta è stata "non preoccuparti vediamo già tutto non occorre"
Quindi MI HANNO IMPEDITO DI DIFENDERMI
Visto che a quanto pare la truffa è diffusa potremmo unire le forze e far qualcosa che ne pensate?
Grazie e perdonate lo sfogo
P.S.: e pensare che anche se il venditore (io) è in pausa, ho spedito lo stesso nei tempi stabiliti perché [Rimosso dal moderatore] nel ricevere il messaggio standard che tutti i venditori inviano in caso di assenza mi ha scritto che "avendo visto che sei assente è lecito sospettare, la fiducia è per pochi"
DA CHE PULPITO VIEN LA PREDICA!
Aveva ragione Jung con la sua teoria dello specchio.
Chi ti dà del truffatore prima ancora di aver ricevuto l'oggetto È IL VERO UNICO TRUFFATORE scema io che non l'ho capito subito.
in data 06-10-2025 18:43
Anche tu non puoi vendere comunque tutti i gioielli nuovi che vendi da privato quale ti definisci, "venditore privato" non sei e soprattutto non puoi scrivere nelle tue inserzioni
VENDITA DA PARTE DI UN SOGGETTO PRIVATO, FORMULA DI ESCLUSIONE DELLA GARANZIA: perchè è un vero e proprio controsenso, oltre che non essere legale. |
in data 06-10-2025 19:09
Anche tu non puoi vendere comunque tutti i gioielli nuovi che vendi da privato quale ti definisci, "venditore privato" non sei e soprattutto non puoi scrivere nelle tue inserzioni
VENDITA DA PARTE DI UN SOGGETTO PRIVATO, FORMULA DI ESCLUSIONE DELLA GARANZIA: perchè è un vero e proprio controsenso, oltre che non essere legale. |
questo pero' e' un altro discorso......il fatto che non sia professionale non autorizza gli acquirenti a truffarla.....
in data 06-10-2025 19:11
@fumettiprato ha scritto:
Ti consiglio di spedire l'oggetto e di fornire il codice di tracciamento. col piffero che spedisco !!!!!
Togli le carte pokemon e hai risolto il problema.
Io ho tolto negli anni una marea di oggetti ed ho abbassato sempre di piu' la qualita' degli oggetti, e anche il valore degli oggetti per cui sono disposto a perderci oggetto e soldi.
Purtroppo tutele per un venditore referenziato che sta sulla piattaforma da 22 anni non ce ne sono per cui bisogna abbassare la qualita' degli oggetti che si mettono in vendita.
I pezzi costosi, piu richiesti e pregiati si devono vendere su altra piattaforma con scambio a mano altrimenti il rischio di venire truffati e' piuttosto alto e piu' il tempo passa e peggio vanno le cose...
Non ti serve che chiudi tutte le inserzioni, devi chiudere solo quelle che attirano i truffatori che in pratica sarebbero tutte quelle aste di merce che il truffatore puo' facilmente rivendere fuori da ebay.
Orologi, gioielli, carte collezionabili, computer, smartphone, prodotti apple, scarpe, vestiti di lusso/moda, ecc ecc.