annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

vendere dall´estero verso l´Italia

arsmagis5
Utente della Community

Ciao a tutti. Premetto che sono un utente Ebay che vive all´estero, e quando ero in Italia, utilizzavo Ebay dal 1999 al 2009. Evendo deciso di rimettermi all´opera con Ebay, vendendo alcuni pezzi della mia collezione di dipinti, mi sono accorto che attualmente Ebay é completamente diverso da quello che lasciai 15 anni fa, ed avrei delle perplessitá alle quali desidererei che qualcuno mi desse risposta: postando l´oggetto, vedo che non esiste piú la possibilitá di metterlo in vendita  in cima ai risultati di ricerca, pagando un supplemento..vedo che non esiste piú la possibilitá di utilizzare il linguaggio HTML nelle descrizioni..poi tra la testata del mio oggetto in vendita e la sua descrizioni c´é tutta una serie di altri dipinti che non hanno nulla a che fare con il mio oggetto, e che creano solo confusione, infine pur avendo postato che le spese di spedizione sono di 20 euro per l´Italia, tale info non compare nella testata dell´inserzione....sono graditi suggerimenti e ragguagli. Grazie da Romano

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

vonbalden
Utente della Community

E adesso caro arsmagis, veniamo ai ragguagli per le tue inserzioni. Nelle categorie di ebay appaiono un numero spropositato di articoli in vendita per ovvi motivi. E' quindi necessario quando si offrono prodotti di un certo standard di arte, di antiquariato, e di modernariato, preparare il campo al meglio delle possibilità che la piattaforma offre.  Nel caso specifico se metto in vendita un dipinto espressionista del primo novecento, mi può infastidire che appaia accanto al quadretto dei tre paperini fatto dalla figlia della vicina di pianerottolo con la tempera.  Devi scegliere attentamente la categoria adatta nella sezione dipinti ripartita per secolo o corrente artistica, e vedere anche le alternative sfogliando tutte le voci del collezionismo ad esempio. Devi anche valutare la permanenza ai primi posti di visibilità contando sulla possibilità di sponsorizzare l'inserzione a fine pagina nella descrizione di vendita.  Va fatta a questo proposito una doverosa PRECISAZIONE.  La descrizione dell'opera, dà subito all'interessato acquirente l'idea di chi ci sia dall'altra parte, capisci ? E tu questa tipologia di acquirenti vuoi avvicinare.  Già la descrizione è una potentissima arma di scrematura.  Immagina se io sotto le foto di un dipinto espressionista scrivessi :  Ottimo dipinto impressionista. Originale d'epoca. Stop.  'Si paga entro due ore dalla conferma dell' oggetto. Prima di dare un feed negativo vi preghiamo di contattarci per trovare una soluzione.'  Chi osserva da esperto d'arte pensa che tu non sai neanche cosa vendi, quanti ne hai in tasca !

Quindi la descrizione deve mettere a nudo la tua cultura.  E' indispensabile per il target che vuoi raggiungere.  Ultima cosa, le foto.  Devono essere perfette. Devo vedere il dipinto come se l'avessi di fronte in una galleria d'arte. Tutto questo ti permette di entrare in sintonia con un mondo a sè stante.  Altrimenti sei alla deriva.  Spero di aver dissipato qualche dubbio.  Hai anche l'opportunità di vendere dall'estero con pezzi della tua collezione.  Sii esaustivo su ogni dettaglio.  Un saluto da von

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

marioelegio
Utente della Community

Proponi la stessa domanda ogni anno?

 

Se guardo la tua inserzione del quadro di Romano, vedo 20 euro come spese di spedizione e 9 per i fumetti.

Il testo html è vietato almeno da 10 anni.

Per la sponsorizzazione delle inserzioni …. https://www.ebay.it/help/selling/listings/listing-tips/promoted-listings?id=4164

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

@arsmagis5  ha scritto:

attualmente Ebay é completamente diverso da quello che lasciai 15 anni fa, ed avrei delle perplessitá alle quali desidererei che qualcuno mi desse risposta:



In 15 anni ebay è totalmente cambiato, per cui ti conviene metterti con pazienza a leggere riguardo le nuove regolamentazioni.

Utilizzo del marketplace per capire come funzionano adesso le ricerche

Utilizzo degli strumenti di vendita mettendo in vendita qualche oggetto.

Utilizzo della guida / aiuto di ebay che ti fornisce informazioni su un dato argomento.

 

Un cordiale saluto.

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 3 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia


@arsmagis5  ha scritto:

sono graditi suggerimenti e ragguagli. Grazie da Romano


sshot-005.png

sshot-006.png

 

C'è una certa "concorrenza" su questo fumetto.

 

DIFFICILE competere con un  piego libri con spedizione dall'Italia....

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 4 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

Io capisco che vi siano dozzine di offerte di uno stesso oggetto con piccole varianti di prezzo dove le descrizioni non superano spesso le tre parole, ma offrire un fumetto degli anni settanta a 1 euro, è una vendita per modo di dire.  E' un freebie.  Costa fare la foto, costa l'inserzione, costa la percentuale sulla vendita, e ti entra un euro. Non ho mai capito questa 'strategia'.  Se vedo che ci sono 75 fumetti uguali al mio, me ne guardo bene dal pubblicarlo.  Ma chi lo guarda ? E' come dire, te lo regalo, poi se vuoi darmi tre euro per la spedizione che ne costa due non tracciata, ti mando anche un bacione.  Io il bacione te lo mando volentieri, ti pago la spedizione anche raccomandata, ma non mi scrivere sotto il fumetto: originale !  Ti prego.  I beg you !

Messaggio 5 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

Ciao caro vonbalden, diciamo che io avevo scritto il mio post chedendo info su argomenti che esulano competamente dai  fumetti...ma tant´é..ma una curiositá me la devi togliere: cosa ti fa pensare che i miei fumetti non siano originali?

Messaggio 6 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

Che Ebay fosse cambiato in questi ultimi  15 anni, lo supponevo, ma non a tal punto che certe opzioni di vendita non ci siano piú,   come il prezzo di riserva e la possibilitá di posizionare un oggetto in cima al motore di ricerca previo pagamento di una commissione...questo mi sembra un po´ troppo. Cordialmente.

Messaggio 7 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia

I tuoi fumetti sono tutti originali. Mi sono reso conto in un secondo tempo che la risposta che ho dato a  heavenwelkin  poteva essere male interpretata. Il mio era un riferimento ai venditori di comics che offrono un fumetto ad un costo irrisorio. E che aggiungono nella descrizione la parola originale !!  Quasi come si trattasse di materiale raro, anche se offerto in grande numero in categoria a  prezzi bassissimi.

Un saluto.

Messaggio 8 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia


@vonbalden  ha scritto:

offrire un fumetto degli anni settanta a 1 euro, è una vendita per modo di dire.  E' un freebie.  Costa fare la foto, costa l'inserzione, costa la percentuale sulla vendita, e ti entra un euro. Non ho mai capito questa 'strategia'. 


Sono del tuo stesso avviso vonbalden

Per questo motivo prima di mettere in vendita un oggetto mi guardo intorno per vedere se vale la pena "investire" del tempo nella creazione di una inserzione.

 

Potrebbero esserci venditori che hanno migliaia di fumetti dove magari a questi prezzi irrisori riescono a vendere piu' pezzi con spedizione combinata oppure fanno tante vendite mensili proprio per questi prezzi cosi' bassi.

 

Resta comunque il fatto che: creare l'asta,fare le foto, inserire il contenuto, gestire la vendita, impacchettare l'oggetto e gestire la spedizione ha un costo di gestione che non e' facile da stimare / quantificare ma se parliamo di 1 euro di guadagno anche l'utilizzo di una busta imbottita potrebbe azzerare questo margine...

 

A me gia' solo andare in posta a fare la fila di 1 ora oppure rischiare di spedire con il piego libri non tracciato per 1 euro di guadagno e' una realta' che non fa parte del mio modo di vedere le vendite online.

 

Ma come si dice.... il mondo e' bello perche' e' vario........

 

 

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 9 di 12
Ultima risposta

Rif.: vendere dall´estero verso l´Italia


@arsmagis5  ha scritto:

Che Ebay fosse cambiato in questi ultimi  15 anni, lo supponevo, ma non a tal punto che certe opzioni di vendita non ci siano piú,   come il prezzo di riserva e la possibilitá di posizionare un oggetto in cima al motore di ricerca previo pagamento di una commissione...questo mi sembra un po´ troppo. Cordialmente.


Il prezzo di riserva al momento c'e' ancora ma si tratta di una opzione a pagamento.

 

Tu pachi per non vendere presumibilmente nulla perche' quando un acquirente vede un asta con prezzo di riserva solitamente non vi partecipa.

 

Oggi funziona la formula con il compra subito con proposta di acquisto.

Oggi funziona la formula di offrire le spese di spedizioni gratuite perche' agli utenti non piace pagare le spese di spedizione.

 

Le aste online con partenza da 1 euro non le prendere nemmeno in considerazione, rischieresti di regalare gli oggetti.

 

Un cordiale saluto.

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 10 di 12
Ultima risposta