annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Salve, vorrei porvi domande per quanto riguarda dei dubbi sulla sezione accordi fra gli utenti

securbuy
Utente della Community

https://www.ebay.it/help/policies/member-behaviour-policies/user-agreement?id=4259

 

Nello specifico a quanto leggo mi pare di capire, partendo dal titolo stesso della sezione, che ebay stesso si reputa anch'esso un utente (????) e che non si ritiene di essere proprietaria degli oggetti messi in vendita.

Questo di seguito il loro scritto:

 

"eBay non ha il possesso dei beni messi in vendita o venduti attraverso la piattaforma, non trasferisce la proprietà degli oggetti dal venditore all'acquirente, non ha alcun ruolo e non è coinvolta nella compravendita che si svolge tra venditori e acquirenti. Il contratto di compravendita si conclude direttamente tra gli acquirenti e i venditori. eBay non è un "banditore d'asta" nel senso tradizionale del termine."

 

Leggendo successivamente, mi sembra di capire che ne voglia invece conto e ragione come se non appena viene caricata un inserzione l oggetto in qualche modo difatto diventi di sua proprietà tant'è vieta di concludere transazioni al di fuori del sito.

pertanto al punto 4: Abuso di ebay e risoluzione del contratto, all'11° punto scrive che una delle motivazioni è che "l'utente abbia concluso transazioni al di fuori del sito"

 

Ovvero dichiara in maniere sottointesa che del nostro oggetto gliene dobbiamo rendere conto vincolandoci alla vendita attraverso il loro canale? Pena ritorsioni a loro discrezione?

 

E poi ancora sempre nella sezione 4 (Abuso e risoluzione del contratto) trovo quale motivo di sospensione che: l'account PayPal dell'utente sia stato sospeso???  Vi chiedo se vi sembra normale che ebay possa entrare in possesso dei dati di PayPal e quindi tenga conto della propria situazione personale con PayPal, poichè a quanto ricordo mi era arrivata al tempo una loro mail dove comunicavano che PayPal sarebbe diventata una società indipendente e di solo appoggio per i pagamenti?

 

E per ultimo, per quanto posso leggere:

"l'utente stia violano il presente Accordo o le altre regole del sito (che siano o meno richiamate in questo Accordo tramite link) o stia compiendo abusi nei confronti di dipendenti di eBay o di altri utenti.

vi chiedo se potete aiutarmi a trovare le ulteriori motivazioni richiamate?

 

Vi porgo i miei saluti e spero che qualcuno mi possa aiutare a comprendere e/o trovare le spiegazioni che cerco.

Domenico.

 

 

 

 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Salve, vorrei porvi domande per quanto riguarda dei dubbi sulla sezione accordi fra gli utenti

In nessun punto eBay si equipara ad un utente, eBay semplicemente afferma quel che è obiettivamente vero ovvero che non è lei a vendere o ad acquistare ma i singoli utenti attraverso la sua piattaforma, è un banalissimo chiarimento dei ruoli.

 

eBay "affitta spazi commerciali", le inserzioni ed i negozi, non intermedia nelle transazioni, non incassa direttamente pagamenti e non vende mai nulla direttamente, lo fanno gli utenti e, per la sezione pagamenti,. lo fa PayPal.

 

Quell'articolo 11 del capitolo sull'Abuso di eBay è teso esclusivamente a limitare l'uso di eBay come forma di promozione delle proprie inserzioni per poi concludere le transazioni al di fuori del sito in forma privata o su altra piattaforma di vendita come ad esempio i siti proprietari dei vari utenti commercianti. E' abbastanza chiaro ma anche abbastanza comprensibile, basando eBay l'intera propria esistenza sulle commissioni che derivano dalle transazioni effettuate sulla piattaforma.

 

Se usi eBay solo come veicolo promozionale spingendo poi gli acquirenti a comprare in forma privata e / o attraverso il tuo sito eBay subisce un danno che con quell'articolo tenta di limitare e, siccome tu (non i tuoi oggetti ma tu come persona) sei soggetto ai suoi regolamenti nel caso in cui tu come persona li violi eBay si riserva il diritto di non volerti più tra i suoi iscritti. Ma questo è solo uno dei motivi per cui eBay può cancellare il tuo account ed impedirti di registrarne altri, ce ne sono moltissimi altri ed anche più gravi di questo.

 

Non vedo di cosa meravigliarsi.

 

Per quanto riguarda l'interscambio eBay/PayPal è dovuto alla integrtazione di PayPal alla piattaforma, se il tuo conto è sospeso eBay lo sa per forza.

 

Infine le altre motivazioni per una eventuale sospensione sono sparse ovunque nel regolamento, quindi anche se non richiamate con un link in quella speciufica pagina ovunque tu legga nel regolamento che  " L'azione disciplinare può portare a un ammonimento formale, a una sanzione temporanea o alla sospensione a tempo indeterminato dell'account. " è questo ciò che intendevano.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta