annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

La migliore truffa della settimana

san-franco
Utente della Community

Letta su un giornale. Mi sarebbe piaciuto incollare il testo ma quel numero del quotidiano in rete non c'è più.

Un tale di Vercelli ha comperato in un noto sito di vendirte in internet un Apple.

 

 

C'è la solita storia dei simpatici contatti e del pagamento con bonifico.

 

 

Ed e pure accaduto che il pacco gli è arivato e, udite udite, di apple il pacco ne contenevaadiirittura due..

 

 

 

 

Belle, lucide, rosse ed al giusto punto di maturazione.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

La migliore truffa della settimana

ah ah ah pure simpatici!

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

La migliore truffa della settimana

iphone tarocco


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

La migliore truffa della settimana

La migliore truffa della settimana

forse quello di San Franco deve essere il caso di Vercelli

 

Vercelli, 29 ottobre 2013 – Ha acquistato l’ultimo modello dell’iPhone in rete, su un sito di aste online, pagandolo, ovviamente, la metà del prezzo. Qualche giorno dopo è arrivato il pacco. In ogni senso, perché all’interno della scatola il truffatore burlone aveva messo due mele, simbolo della nota casa americana Apple. E’ solo una delle tante truffe che ogni giorno vengono denunciate alla polizia Postale. Almeno 50 quelle raccolte dalla sezione di Vercelli ogni mese, in una città che sembra essere colpita dal boom di truffe online. Lo stesso fenomeno, nelle stesse dimensioni, è ben noto anche ai carabinieri. La settimana scorsa un 22enne di Collegno ha pagato con assegni falsi un vercellese che aveva messo in vendita online un orologio e un anello. Ad accorgersi della truffa il malcapitato che, una volta in banca per depositare gli assegni ha scoperto il raggiro denunciando tutto ai militari. I carabinieri, una volta perquisito l’appartamento del giovane, hanno scoperto un vero e proprio regno della truffa: oltre ai monili c’erano molti capi “firmati” per bambino, un migliaio di occhiali da sole e pezzi di ricambio per auto originali e ancora imballati. Merce del valore di 10mila euro proveniente da raggiri commessi in Liguria, Umbria e Trentino.


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

La migliore truffa della settimana

Esatto. è lui. Questa mattina internet mi va a rate e non mi è riuscito di trovarlo.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

La migliore truffa della settimana

"su un sito di aste online"

 

Chissà di quale sito parlano!

 

Mah..............proprio non riesco a capirlo, voi lo sapete?

 

Ci vuole tanto a scriverlo chiaro?

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

La migliore truffa della settimana

"su un sito di aste online"

 

Non si può menzionare, si rischia l'ira del padrone di casa che censura tutto, come esattamente mi è capitato poco fa...3 post cancellati senza motivazione alcuna, solo per aver espresso un'opinione circa le truffe.

 

Non so fino a che punto valga la pena di partecipare a questi forum se non si è liberi di esprimere il proprio pensiero.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta