annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Consiglio su possibile truffa subita

maxtreme90
Utente della Community

Salve a tutti,


Vi spiego brevemente la mia situazione e spero che qualcuno possa darmi dei consigli utili a risolvere il problema.


 


Lunedì ho trovato su ebay un oggetto ad un prezzo molto vantaggioso, e dopo aver contattato il venditore ( con 0 feedback ) per fare alcune domande ho ricevuto subito le risposte che volevo.


 


Martedì ho acquistato e pagato immediatamente l'oggetto con paypal, salutandomi con il venditore in attesa del codice per tracciare il pacco.


Dopo un ora ebay mi avvisa con un email dicendomi che il prodotto acquistato viola le regole di ebay ed è stato rimosso.


Contatto l' utente e mi risponde dicendomi che l'immagine dell inserzione non andava bene quindi non era una cosa grave (Facendo cosi io non posso lasciare feedback per l'oggetto, non essendoci più l' inserzione).


 


Morale della favola, oggi è sabato, il venditore non risponde alle mail da 3 giorni (parecchie mail), sul suo negozio ebay ha cancellato tutte le inserzioni e sia ebay che paypal non mi fanno risolvere il problema perchè l' oggetto è stato rimosso.


 


Voi cosa ne pensate? Come potrei comportarmi?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Consiglio su possibile truffa subita

gagliaudo3
Utente della Community

Io ti proporrei di aspettare qalche giorno per vedere se ti arriva.(dipende dalla località di partenza e dalla tipologia del pacco). Capita a volte che eBay blocchi per vari motivi dei venditori che però spediscono ugualmente. Intanto hai 45 giorni di tempo


 


Trascorso un periordo di tempo logico (tieni presente che i giorni dichiarati dalle Poste  spesso diventano qualcuno in più)  apri una controversia in PayPal per oggetto non ricevuto, trasformala, appena consentito, in reclamo e riprenditi i tuoi soldi.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Consiglio su possibile truffa subita

maxtreme90
Utente della Community

Ti ringrazio per la risposta, attenderò qualche giorno.


 


Ma quindi con Paypal posso riavere quasi al 100% i miei soldi se dimostro di non aver ricevuto l' oggetto? (L' informativa l' ho letta ma volevo capire se dal lato pratico funziona)


 


Grazie ancora, ciao

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Consiglio su possibile truffa subita

gagliaudo3
Utente della Community

Quando apri la controversia, martedi dovrebbe andar bene, scrivi nella motivazione che l'asta è stata chiusa a eBay e che ti hanno avvisato con mail del XX/XX/XXXX


 


Non mi è mai capitato di notare se alle controversie si può aggiungere un file. Se è possibile allega la mail (non incollare il testo ma proprio fisicamnte il file con l'ntestazione), In caso contrario scrivi che la mail di eBay con l'avviso è a loro disposizione e che sei in attesa di loro istruzioni.


Appena consentito trasforma immediatamente la controversia in reclamo.

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Consiglio su possibile truffa subita

maxtreme90
Utente della Community

Ho provato oggi a ricomunicare via mail il venditore, e ho scoperto con grande felicità che ha cancellato addirittura il suo indirizzo mail.


A questo punto non so più cosa dire..

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Consiglio su possibile truffa subita

maxtreme90
Utente della Community

Ho aperto un reclamo su PayPal, e mi dice di attendere 30 giorni o più per esaminare la cosa.


Ho provato a contattare PayPal per avvisarlo che la mail del venditore è stata disattivata quindi è inutile provare a contattarlo, ma PayPal mi risponde con le solite risposte automatiche predefinite.


Non credo che riavrò i miei soldi se il venditore ha chiuso tutto e non può esser rintracciato in alcun modo.


Qualcuno ha qualchè consiglio con delle speranze per riavere i soldi spesi?


 


Grazie in anticipo

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta