annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

luciocabrio
Utente della Community

Ragazzi Problema grosso...ho spedito un modellino (venduto tramite ebay e pagamento ricevuto con paypal) tramite raccomandata.
Ho utilizzato piego di libro (avendo sempre ricevuto i modelli così) inserendo un fascicolo assieme al modello. (in questo modo non ci sono i limiti restrittivi di dimensioni delle raccomandate).Essendo parte di una raccolta da edicola l'impiegata delle poste mi ha detto che andava bene.E anche altre volte ho fatto la stessa cosa senza avere mai problemi.
Oggi l'utente mi ha ringraziato per avergli inviato il fascicolo...e m'ha detto "ora aspetto il modello".
Com'è possibile?Che fine ha fatto il modellino?All'ufficio postale non mi hanno fatto problemi come ho detto...possibile che l'abbiano rubato?
Ho contattato l'acquirente che ancora non mi ha risposto.
Di regola,se riscontravano qualche anomalia,la busta non dovrebbe tornare indietro al mittente?
Qualora si tratti di furto ,come mi devo muovere?L'acquirente ovviamente farà valere le proprie ragioni (a meno che non voglia fare il furbo...ma non penso.L'unica cosa è che risulta consegnato il 13...e lui mi ha contattato ieri sera)
In questi casi ,visto che ho la ricevuta della raccomandata che testimonia la spedizione e pure il peso (629 grammi) paypal tutela venditore...o mi fregano i soldi?
Ho detto all'acquirente di controllare se possibile se la busta presentava segni di manomissione.

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

para43
Utente della Community

Dato che il piego di libri deve avere un lato aperto per la verifica eventuale del contenuto,è probabile che abbiano fatto una verifica e constatato che vi era il modellino,e sia stato rimosso.

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

Capisco...e sapevo bene di questa cosa...ma alla posta mi hanno detto che era materiale editoriale e quindi non c'era problema.

Poi mica possono bprendere e buttare via così gli oggetti...c'è una speranza di riaverlo (pagando un'eventuale rispedizione o un sovrapprezzo)?

Con paypal come funziona?

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

E' chiaro che non è stato rimosso perchè ritenuto non idoneo ma semplicemente scippato. Evidentemente a qualcuno piaceva. Non c'è nessuna possibilità che il modellino salti fuori. Con paypal è sempre un problema, tu hai spedito ed è stato consegnato, il peso ce l'hai e ovviamente non può essere solo quello del fascicolo. Se l'acquirente aspettava un modellino perchè diavolo non ha contestato subito al postino la mancanza di questo? Dovrebbe avere visto subito che non c'era. 

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

Sono stato ora alle poste.Purtroppo come dice l'utente qua sopra non c'è possibilità di recuperare il pacco.L'impiegata mi ha fatto capire che effettivamente o è stato rubato o si è aperta la busta ed è caduto (si come no).

Ora ho contattato l'acquirente chiedendo come mai non abbia rifiutato il pacco visto che se ti arriva una busta piatta qualche dubbio ti dovrà venire no?

Comunque l'acquirente ha diversi feed,tutti positivi.Non penso sia un truffatore,e pure dai messaggi che ci siamo scambiati mi sembra una brava persona.

Ora non so che fare...visto che l'entità del danno non è altissima (28€ fra modello e spedizione)...ma mi molto rompe le scatole rimetterci io che ho spedito tutto correttamente.Visto che il danno l'abbiamo subito tutti e due,e che lui non ha richiesto l'assicurazione,non mi sembra giusto che ci rimetta solo io.Anche perchè lui poteva appunto non accettare la busta.Come faccio a sapere che lui non ha preso il modello...e poi mi dice che non è arrivato?

Tecnicamente io sono in teoria a posto vista la spedizione tracciabile e il peso indicato.potrei lavarmene le mani e rimettere tutto il giudizio a paypal.Però mi scoccia pure che ,se davvero è in buona fede, ci rimetta solo l'acquirente.

Potete consigliarm isul da farsi?

Non c'è un modo per far si che lui riceva il rimborso...e io lo riceva a mia volta...paypal non prevede questo?

o ci deve rimettere per forza uno dei due?

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

Raagazzi ho spiegato quello che mi hanno detto alle poste.

L'acquirente mi accusa in pratica di non aver spedito nulla,o almeno solo il fascicolo.

Mi ha mandato una foto della busta dicendo che non si vedono segni della presenza del modello...quando io invece vedo esattamente una sagoma rettangolare (dov'era la scatolina).
Senza contare che l'acquirente,invece di aprire la busta dall'apposito lato, l'ha strappata dal lato opposto.io mi chiedo perchè,visto che si tribola mille volte di più (considerate che essendo una busta imbottita con quel materiale a bolle,non è facilissimo strapparla).E dice che la linguetta è perfetta (quindi non è stata manomessa).

Io gli ho detto di pesare busta e fascicolo...e vedrà che non si arriva a 629 grammi di peso.

E poi visto il suo tono poco amichevole,quando io gli sono andato incontro n modo disponibile, gli ho detto che se pensa che sono un truffatore....di aprire una controversia.

Se prima potevo anche risarcire il tutto a mie spese,ora a beccarmi del ladro non ci sto.

Tutti gli altri modelli spediti allo stesso modo sono arrivati a destinazione con soddisfazione da parte degli acquirenti.

Mi ha pure detto che utilizzare la raccomandata piego di libro per risparmiare 2\3 euro forse non è adatto per i modelli.

Quando io gli avevo già spiegato che ho utilizzato piego di libro semplicemente perchè la raccomandata normale,con quello spessore,non me l'accettavano alle poste.

Poi ha detto che non ha controllato il pacco perchè che ne sapeva chi l'aveva inviato?Lui ha preso e via.

Inoltre se devo risarcire vorrei almeno non pagare le tariffe di ebay e di paypal.

Come devo fare secondo voi?

Ripeto io mi ero anche offerto di dare un risarcimento,ma se devo essere additato come ladro,allora forse è meglio affidare tutto a paypal.Tanto da quello che vedo il feed negativo o neutro me lo da lo stesso.

Io sono in buona fede,le prove della spedizione ce l'ho. Il peso sulla raccomandata c'è.

Al limite credo mi possa creare problemi(forse) il fatto di aver utilizzato piego di libro.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

Visto che io e l'acquirente eravamo a un punto morto...ho deciso di risarcire tutto (oggetto+spedizione) a patto che lui prima mi dia il feed positivo e tutte le valutazioni positive..Fatta la proposta...sono due giorni che non risponde....

Che devo fare di più? ovviamente non volevo rischiare di ridare i soldi e beccarmi pure il negativo e le valutazioni basse...altrimenti avrei giocato la carta paypal...qualche speranza di vincere c'era

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Raccomandata arrivata al destinatario,senza l'oggetto dentro

allora...sto cercando di effettuare il rimborso.Siccome non l'ho mai fatto non so bene come funziona.Avendo fatto degli acquisti nel mio conto paypal non ci sono fondi sufficienti per il rimborso.Così ho fatto la stessa procedura per gli acquisti (avendo una carta postepay collegata al conto).Ho ricaricato la carta postepay con quanto dovevo,ma al momento di evmettere il rimborso mi scrive che non ci sono fondi sufficienti.
Evidentemente non va a prelevare i soldi sulla carta come avviene con gli acquisti.Come bisogna procedere?Non ho altri metodi per mettere i soldi sul conto paypal.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta