annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Richiesta di fattura dopo che la merce è stata spedita...

Sembra sia diventato lo sport preferito richiedere la fattura dopo che la merce è già stata spedita con Ricevuta Fiscale..


.


Merce acquistata il 23 e pagata con PayPal il 24 sera, merce spedita il 25, mi aveva pure scritto che era urgente e poco fa, dopo che gli abbiamo inoltrato notifica di spedizione con il traching, mi scrive che gli serve fattura per rendicontare le spese all'Associazione....


.


Se ci avvisano prima della spedizione, anche se già redatta ricevuta, l'annulliamo barrandola e inserendo i dati della Fattura emessa in sostituzione, ma a merce spedita.........


.


E questa settimana è la terza volta


.


. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Richiesta di fattura dopo che la merce è stata spedita...

Io scrivo nell'inserzione che se desiderano fattura devono necessariamente scriverlo nelle note dell'ordine. Comunque una volta mi capitò che l'acquirente ne avesse davvero bisogno e facemmo (non so come, non me ne occupo io) una fattura da scontrino. Spero di esserti stato utile 🙂

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Richiesta di fattura dopo che la merce è stata spedita...

Per tutti i prodotti da "vendita al banco" io emetto sempre la fattura dopo lo scontrino (la fattura riporta "rif. vendita al banco n. 12345...").



Se mi chiedono la fattura dopo mi basta emetterla con rif a quella vendita e gli dico che quando arriva lo scontrino lo devono pinzare insieme.



La settimana scorsa mi è capitato un cliente  che "dava per scontato" che emettessi la fattura solo perché l'indirizzo di spedizione era presso una SRL (peccato che non mi avessero indicato alcuna P.IVA!); il problema era che avevo già emesso altre fatture dopo quello scontrino.


Il commercialista mi ha detto di prendere l'ultima fattura precedente la data dello scontrino (es. 123/12) e di  crearne una  con numerazione 123bis/12.



Non ti so dire però come funzioni con le ricevute.



Nadia

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Richiesta di fattura dopo che la merce è stata spedita...

Non so se per le ricevute fiscali sia la stessa cosa o meno, ma a merce scontrinata ho dovuto fare fattura al cliente che me lo richiedeva, sentito il commercialista, bastava riportare in fattura il rif. N. Scontrino e a consegna della contabilita al commercialista annotare quella fattura come gia riportata fiscalmente con lo scontrino sul registro dei corrispettivi per evitare una registrazione doppia vendita.


Ma ripeto non so per le ricevute fiscali se e' la stessa cosa o meno.

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Richiesta di fattura dopo che la merce è stata spedita...

per le ricevute fiscali il principio è lo stesso dello scontrino, emetti  fattura indicando il riferimento alla ricevuta fiscale e se quel giorno hai già emesso fatture successive aggiungi il "bis" e sei a posto

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Richiesta di fattura dopo che la merce è stata spedita...


per le ricevute fiscali il principio è lo stesso dello scontrino, emetti  fattura indicando il riferimento alla ricevuta fiscale e se quel giorno hai già emesso fatture successive aggiungi il "bis" e sei a posto





Esatto

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta