annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore attivo ma latitante

paris-81
Utente della Community

Buongiorno a tutti. Probabilmente ci saranno già molti post sull'argomento, ma vorrei esporre la mia situazione per ricevere dei consigli, perchè onestamente non so ancora come muovermi. Sono da molti anni utente ebay e fortunatamente non ho ancora avuto nessun problema sia negli acquisti che nelle vendite. Il 10 maggio ho effettuato un acquisto, pagando come sempre in maniera tempestiva. Di solito è mia norma contattare il venditore per fornire i dettagli(indirizzo, misure), avere un primo contatto  e richiedere conferma del pagamento e della spedizione, Tengo molto ad una chiara comunicazione che credo sia una buona base di fiducia , trovandoci in un contesto virtuale dove manca un contatto diretto. In definitiva non ho ricevuto nessuna risposta ai messaggi inviati e ho notato che il venditore in questione ha rilasciato anche dei feedback, dunque è attivo e non mi spiego quindi perchè abbia ignorato le mie richieste. Al momento non so se e quando, il mio oggetto verrà spedito(se è gia stato spedito o meno) il venditore sembra apparentemente latitante 🙂 Non vi di dover richiedere informazioni personali tramite ebay, per mettermi in contatto con il venditore, cosa mi consigliate di fare? Magari sono troppo frettolosa...ma sono già 5 giorni di buio totale. Nel caso in cui il buio dovesse continuare, che tempi ci sono per aprire una eventuale controversia? Grazie in anticipo a tutti

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Venditore attivo ma latitante

Non dici come è stato effettuato il pagamento ma vedo che l'inserzione prevedeva solo PayPal quindi do per scontato che tu lo abbia utilizzato.


 


Io chiederei ad eBay le sue info di contatto:


 



poi lo chiamerei.


 


Per la controversia PayPal hai un limite massimo di 45 gg esatti dal pagamento, il limite minimo è dato dal buon senso (comunque prima dei 10 gg dal pagamento è sconsigliato).


 



Ultimo consiglio: impara a distiinguere tra venditore e venditore professionale ed all'interno di questa categoria i professionali in regola da quelli in camuffa, il il tuo sembra appartenere proprio a quest'ultima categoria.


 


Non possiamo lamentarci dei danni arrecati alla nostra economia dall'economia sommersa se per primi non impariamo ad indirizzare nel modo giusto i nostri comportamenti di acquisto premiando chi è in regola e penalizzando chi non lo è.


 


Ciao


 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Venditore attivo ma latitante

paris-81
Utente della Community

Grazie per la risposta. Si confermo ho pagato tramite paypal subito dopo l'acquisto. Nonostante sia iscritta su ebay da diversi anni, probabilmente devo ancora imparare a capire chi è professionale e chi no. Dando un'occhiata ai feedback mi sembrava tutto in regola, quindi mi sono fidata..beh spero di sbagliarmi , nel frattempo aspetto ancora un po. Grazie ancora

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Venditore attivo ma latitante

Io non temo per la tua maglietta. non ho alcun dubbio sul fatto che la riceverai.


 


Il mio è un discorso più generale e riguarda il fatto che secondo me chi vende in quel modo, cioè in evidente deroga alle basilari norme sul commercio online (oltre probabilmente ad un più specifico problema fiscale), andrebbe emarginato affinché scompaia.


 


Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Venditore attivo ma latitante

paris-81
Utente della Community

Candidamente ammetto tutta la mia ignoranza riguardo tali questioni un po piu tecniche 🙂 cosa intendi con "chi vende in quel modo"? Saro' lieta di capirne di piu in merito, grazie ancora per il tuo prezioso contributo

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Venditore attivo ma latitante

Prova a pensare ai negozi o ai banchi del mercato della tua città, ebbene solo chi ha specifiche caratteristiche (aziende commerciali) e permessi può aprire un negozio o gestire un banco al mercato.


 


eBay invece viene percepito (e sottolineo la questione della percezione) ed utilizzato come un mercato deregolato, dove chiunque può vendere continuativamente e massivamente senza permessi di alcun genere e senza essere un commerciante autorizzato.


 


Niente di più sbagliato.


 


Infatti eBay prevede una profonda distinzione, in sintonia con la legge, tra venditori privati (che possono fare solo vendite occasionali e di oggetti personali) e venditori professionali (i veri commercianti che spesso hanno anche un negozio fisico ma che possono anche non averlo esercitando solo vendite online).


 


Quello di cui stiamo parlando, persona onestissima fino a prova contraria, è chiaramente un venditore professionale in camuffa, cioè uno che vende continuativamente e massivamente (non serve che questa attività si concretizzi, basta che sia proposta, anche su strada molti negozi chiudono perchè non vendono ma per aprire le autorizzazioni servono lo stesso) con un profilo da utente privato e non professionale.


 


Ha quasi 200 inserzioni attive, la maggior parte compralo subito di merce nuova con centinaia di oggetti disponibili per ciascuna inserzione, dichiara lui stesso nella home del negozio "LABORATORIO STAMPA E VENDITA AL DETTAGLIO T-SHIRTS E FELPE" .


 


Se a questo si accompagna anche l'evasione fiscale lo sa solo lui (potrebbe anche scontrinare tutto anche se ne dubito) ma la violazione delle norme sul commercio online è palese, come palese è la concorrenza sleale nei confronti dei suoi concorrenti regolari, ed è evidente anche il fatto che tutti gli obblighi di garanzia nei confronti degli acquirenti non sono nemmeno menzionati nelle sue inserzioni.


 


Senza tediarti ulteriormente un  venditore professionale si riconosce così:


 



 


nelle inserzioni deve pubblicare tutti i dati aziendali, compresa la Partita Iva (che come dicevo deve avere obbligatoriamente), e di contatto, deve informare gli acquirenti dei loro diritti previsti e tutelati dal Codice del Consumo in merito a Diritto di Recesso e Garanzia di Legge.


 


Non è facoltativo.


 


Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Venditore attivo ma latitante

paris-81
Utente della Community

Sei stato chiarissimo e si, effettivamente hai ragione...deduco purtroppo che di venditori professionali nel senso ben spiegato da te, ce ne sono pochissimi..

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta