annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente persecutore

ragno_77
Utente della Community
Ciao a tutti, ho spedito un oggetto tramite le Poste Italiane con posta1.
Al momento di indicare che l'oggetto è stato spedito ho aggiunto il codice di tracciabilità. Dopo pochi giorni il codice indica che il pacco sta tornando indietro perché non ritirato. L'acquirente ha aperto controversia poi persa poiché io, per ebay, ho fatto tutto in regola. Ora il problema è che il signore continua a mandarmi mail dal sito con ripetute offese... Chiedo a voi come devo comportarmi...
Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Acquirente persecutore

cizeta1964
Utente della Community

Mettere il signore in blacklist e girare le sue mail ad eBay segnalandolo

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Acquirente persecutore

trixee001
Utente della Community
 

La posta 1 non è "da ritirare", il postino passa e lascia il plico in cassetta e fa una scansione del codice (che diventa poi sul sito la consegna). Non lascia un biglietto per il ritiro in posta come accade invece per una raccomandata.  Perciò la motivazione non può essere non ritirata, piuttosto civico o cassetta inesistente o nominativo inesistente.

Io uso spesso la posta 1 e solo 2 volte mi è tornata indietro (con tempi biblici, riconsegnata dopo più di due mesi!), una volta perche' l'indirizzo era di un negozio ma era chiuso (quindi neanche una cassetta in cui lasciare), e la seconda perchè l'indirizzo era un ufficio postale ma la persona non aveva lì il fermoposta.

In entrambi i casi ho messaggiato l'acquirente dicendo che avrei rimborsato il costo del materiale meno la spedizione.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta