annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Calo di vendite

Buon giorno, purtroppo sto notando a malincuore che da un mese a questa parte  le vendite stanno calando in maniera costante. Giusto per non sentirmi "solo" , ma avete avuto anche voi questo riscontro?

O la gente ora pensa alle vacanze, o non so come spiegare la cosa

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Calo di vendite

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

c'è un'altra conversazione, con il tuo stesso titolo, dove viene sviscerato questo argomento, magari può tornarti utile...

 

https://community.ebay.it/t5/Strumenti-per-la-vendita/Calo-di-vendite/m-p/916160#M4692

 

Nel mio caso, il calo di vendite l'ho registrato da febbraio...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Calo di vendite

daxsisko
Utente della Community

be',  e' gia' una fortuna se "solo" da un mese lo hai notato e non da prima......

i fattori sono molteplici ( e, fra gli altri, fisiologici del periodo )

 

come ha scritto Sika , ci sono altri post che trattano dell'argomento ( quello che ha linkato in particolare ) : ritengo comunque che sia un insieme di piu' fattori

poi , se si vuole andare piu' sullo specifico, dipende anche da "cosa" si vende e come ...........

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Calo di vendite

morgana10
Utente della Community

@argentieregaliexploit  ha scritto:

Buon giorno, purtroppo sto notando a malincuore che da un mese a questa parte  le vendite stanno calando in maniera costante. Giusto per non sentirmi "solo" , ma avete avuto anche voi questo riscontro?

O la gente ora pensa alle vacanze, o non so come spiegare la cosa


Buongiorno,

secondo me non dipende dai venditori che non sono cambiati (sono cambiate le regole), penso invece che anche gli acquirenti siano stanchi dei continui cambiamenti che, al contrario dell'intento, creano disagio e danno idea di instabilità. Questa volta il cambiamento è stato radicale e, sempre a parer mio, è da rapportarsi alla strategia di marketing del nuovo General Manager (Alice Acciarri in carica da fine luglio 2020) il cui proposito è quello di intraprendere strade nuove allo scopo di sfruttare il boom del commercio elettronico dopo il coronavirus.

Fatto sta che nel primo semestre del 2020 eBay ha avuto un boom delle vendite dopodiché non si può dire la stessa cosa. Nulla possiamo farci se non sperare che queste strade nuove portino a risultati migliori nel prossimo futuro.

Cordiali saluti

 

 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Calo di vendite

vonbalden
Utente della Community

Vi sono due motivi base che in ogni periodo dell'anno contribuiscono ad un calo sistematico delle vendite.

Il primo dipende dall'utenza, che negli ultimi anni è totalmente cambiata ovvero è composta per una larga parte da stranieri che si sono trasferiti in Italia e portano con sè un'idea dell'acquisto legata unicamente al prezzo, se si tratta di prodotti di largo consumo o cellularistica, mentre poco o nulla è concesso all'articolo regalo a meno che non si tratti di articoli economicissimi di scarsissima qualità.  Il venditore invece, non ha cambiato (sia esso professionale o privato non importa) il suo modo di porsi che sostanzialmente rimane mirato, anche in base alla propria categoria di vendita, ad una utenza poco eterogenea e dal gusto prettamente nazionale.  Ma c'è una caratteristica che incide negativamente anche nei settori di nicchia. Se io vendo articoli di erboristeria ad es. e offro in prima linea i medesimi articoli delle altre erboristerie on line senza curarmi di cosa offrono gli altri concorrenti al di là dei pochi centesimi di prezzo, sono votato solo alla visitina di cortesia e niente di più, proprio perchè un venditore vale l'altro, non c'è differenza.  Se viceversa sono un venditore di coltelli usati o una coltelleria professionale (come detto prima privato o professionale non importa) e non osservo attentamente cosa vendono i concorrenti prima di offrire i miei prodotti di interesse, sono alla mercè di una variante minima di prezzo che oltre a non interessare nessuno conferma la certezza che tutti vendono le stesse cose e non vi è la minima fantasia nemmeno nella ricerca di oggetti particolari.  Se osservo da venditore, che tutte le coltellerie on line offrono dozzine di pattade sarde che non hanno nessun valore collezionistico e riempiono ogni angolo delle proposte di categoria, io dovrei differenziarmi nel limite del possibile. Che so, vendo un coltello dei Marines con il kit di spravvivenza nel manico oppure con la lama a sega per tagliare le lamiere degli elicotteri, giusto ?  Nossignore, cosa vado a offrire ? Una fantastica pattada sarda, totalmente indifferente all'andamento delle altre offerte. Questo è un altro motivo per cui le vendite calano vertiginosamente.  Tutti hanno più o meno le stesse cose e credono che i due euro meno su un articolo facciano l'interesse del compratore.  Senza parlare delle molte marche anonime che non attirano una clientela consapevole di quello che cerca.  Altre ragioni approfondite sono da considerare in un quadro più complesso e meno generico dove entra in gioco in forma maggiore, la psicologia di vendita.  Un saluto.

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta