annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ebay venditori brutta piega

saro1980
Utente della Community

Salve, volevo raccontarvi cosa mi sta accadendo in questi giorni, ho acquistato un telefonino nokia x6, telefono fuori produzione, l'ho trovo nuovo e lo acquisto, oltre a questo da altri venditori acquisto i vari gaget, custodia in pelle carica batteria da auto e custodia in silicone, fino qui tutto ok, ma adesso l'anomalia, ricevo una email con numero di telefono privato, dove mi viene chiesto di contattarli perchè non riescono a contattarmi, chiamo, e mi viene comunicato che mi rimborsano i soldi perchè il telefonino non è disponibile, io per non essere troppo severo metto FB neutro e dicendo che il venditore è stato corretto, bene il giorno dopo mi richiama chidendomi di non mettere FB o al più di metterlo positivo, io non lo cambio e oggi mi ha chiamato per ben 3 volte assurdo 2 NON HO RISPOSTO E UNA MI HA CHIAMATO CON NUMERO PRIVATO CHIEDENDO SE PUR CON EDUCAZIONE SE VOLEVO DANNEGGIARLO MA CON INSISTENZA , MI HA TENUTO 15 MINUTI E PIU AL TELEFONO, ma non è finita qui, sta sera trovo un altro messaggio, sta volta del venditore della custodia in silicone, che dice di avermi mandato diverse email, che stranamente non ho ricevuto, e che non ha neanche lui il prodotto che mi ha venduto, e se sono daccordo che mi manda indietro i soldi, ma di mettergli FB positivo che appenA riceve me lo manda anche lui positivo, è ASSURDO LA VALUTAZIONE FB  HA UNO SCOPO  ALTRIMENTI NESSUNO DI NOI ACQUISTERE SU EBAY E QUESTA COSA TU MI MANDI FB E IO TE LO RIMANDO è ASSURDA EBAY DOVREBBE OBBLIGARE A METTER FB APPENA RICEVUTO IL PAGAMENTO, PERCHE IL COMPITO DEL COMPRATORE E SOLO QUELLO DI PAGARE SUBITO.  che ne pensate?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Ebay venditori brutta piega

mr.simpatia80
Utente della Community

Ciao,


Purtroppo, durante le transazioni, può capitare che qualcosa vada male senza colpa da parte del venditore.


Il feedback neutro, anche se in maniera molto più leggera, danneggia ugualmente un venditore.


 



....EBAY DOVREBBE OBBLIGARE A METTER FB APPENA RICEVUTO IL PAGAMENTO, PERCHE IL COMPITO DEL COMPRATORE E SOLO QUELLO DI PAGARE SUBITO.  che ne pensate?



 


Penso (io me medesimo quindi una considerazione personale) che è errato pensarla in questo modo.


Il compito del compratore è quello di pagare, di agevolare la vendita quindi rispondendo ad eventuali richieste post vendita, di leggere attentamente gli annunci, le clausole ed altre cose simili.


Se io come venditore trovo un muro di gomma che effettua il pagamento, sparisce, mi mette in condizioni di doverlo contattare ma mancano dati (n. di telefono) nel suo profilo e questo mi lascia il neutro anche se in svariati modi ho cercato di rintracciarlo ( un venditore non è una balia del cliente..), il feedback obbligatoriamente lasciato dopo il pagamento, potrebbe essere un po' finto?


 


Non sono assurdi i tempi usati per il rilascio del feedback o su chi debba lasciarlo per prima, è assurdo l'uso sconsiderato, delle volte esteorsivo e molto superficiale con il quale alcuni utenti ne fanno uso.


 


 

Nella vita due cose sono sicure, la morte e la pioggia a pasquetta.
Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

saro1980
Utente della Community

Non sono daccordo, il feedback è uno strumento che serve per gli acquirenti per capire che tipo di venditore uno a davanti, non rilasciarlo, o rilasciarlo falso è un errore ideologico, cade tutta la struttura EBAY, perche io posso acquistare in qualsiasi sito on line, ma acquisto via ebay perche posso veder i FB degli altri utenti e o la possibilità di utilizzare paypal, ed il metodo estorsivo che tu dici usato da alquini, in 24 ore l'ho subito io come compratore, (rilasciami il positivo e io farò altrettanto), dopo di che dire che un venditore che mi restituisce i soldi è a fatto solo il suo dovere perchè a messo in vendita una cosa che non aveva, e io come compratore voglio sapere che quel venditore non è molto attento a quello che ha in magazzino, e comunque se non fosse stato un venditore corretto i soldi li avrei riavuti ugualmete con paypal.


Quindi deduco che il titolo di questa discussione non è errata, si sta prendendo una brutta piega da parte dei venditori ebay, piega che potrebbe nel futuro mettere a rischio la struttura ebay, spero che i vertici si accorgano al piu presto di questo bug.

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

mr.simpatia80
Utente della Community

Io ti ho esposto il modo in cui avrei agito io, in modo sereno, pensando:


"pazienza, è andata male ma perlomeno è stato corretto e veloce nel sistemare la situazione"


 


Poi ognuno è libero di agire come meglio crede


 


Ma sono ben altri i venditori che meritano i negativi ed i neutri, facendo così, si mette nello stesso calderone anche quei venditori che meriterebbero un minimo di grazia in base alla filosofia del quieto vivere.


 


Non buttiamoci a spada tratta verso tutte le situazioni che ci creano un po' di fastidi, valutiamole a seconda dei casi, si vive meglio.


 



Quindi deduco che il titolo di questa discussione non è errata, si sta prendendo una brutta piega da parte dei venditori ebay, piega che potrebbe nel futuro mettere a rischio la struttura ebay, spero che i vertici si accorgano al piu presto di questo bug.



 


Tu vedessi la piega che stanno prendendo alcuni acquirenti invece 😄

Nella vita due cose sono sicure, la morte e la pioggia a pasquetta.
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

saro1980
Utente della Community

"fossi in te chiamsubito rosario terrazzano, un bel ricattino e gli fà passare subito la fantasia di fare queste cose!"


 


Non l'ho capita scusate l'ignoranza.


 


"Ma sono ben altri i venditori che meritano i negativi ed i neutrierei"


 


Ma scusa non riesco a capire, il neutro serve proprio in queste occasione, dobbiamo finire di prenderci in giro, i FB hanno una utilità e o si e venditori seri o non lo si è, perche anche mettere in vendita una cosa che si a finito e sintomo di poca serietà e si meriterebbe il negatovo, perche e vero che i soldi li hai indietro ma se a te quel 'acquisto ti serve e non sei un benestante fino a che non ti rientrano i soldi tu un altro acquisto non lo puoi fare, e io acquirente che giudizzio ti devo mettere?, inoltre scendendo nel tecnico, e partendo dal presupposto che non lasciare FB è scorretto e su ebay NON SI DEVE FARE perche è alla base della struttura, : SPEDIZIONE che valutazione ti metto? se non ho ricevuto nulla, DESCRIZIONE che valutazione ti metto se non ho ricevuto nulla? e poi ecc. ecc., quindi io sono convinto che se non si vuole rispettare la regola dei FB e quindi di EBAY,e meglio che un venditore non si metta a vedere su EBAY e che si faccia un sito proprio con regle proprie.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

mr.simpatia80
Utente della Community

Il neutro "dovrebbe servire" a questo se non penalizzasse il venditore.


Ma siccome lo penalizza, a rigor di logica, uno si dovrebbe porre la domanda:


"merita costui di essere penalizzato?"


 


Molti venditori non agiscono solo su Ebay.


Hanno siti privati di vendita e vendono anche sul posto.


Ora immagina te la gestione delle rimanenze di magazzino dove, quando vendi, se ti dimentichi di aggiornale, perché devi rispondere alle Email, aiutare a servire i clienti etc. capitano questi "drammi"


Può capitare di dimenticarsi di farlo? è umano


 


Si esistono programmi che gestiscono queste cose, a volte non sono compatibili con tutti i siti ed il loro costo è sempre superiore ai 20 euro mensili di licenza


 



e non sei un benestante ...



 


Anche i venditori Ebay non sono tutte S.p.A con centinaia di dipendenti ai quali dare mansioni e possibilità di investire in questi programmi di gestione.


 


Io come venditore ( con il mio vero Account) è capitato una volta di non avere più a disposizione il prodotto perché venduto da un altra parte, al cliente comunicavo subito ciò, e questo, da gran Signore, ha capito la situazione ed ha lasciato feedback positivo ugualmente spiegando nel feeback la situazione, tanto di cappello ed ovviamente un utente che viene ricordato meglio rispetto a tanti positivi che cadono nel dimenticatoio 😉


 


Ricordo quando ero dipendente di una ditta e talvolta davo dello St***o al mio datore, ero giovane e stupido.


Ora, dall'altra parte della sponda, ovvero da datore di lavoro, ripensando a quei momenti e pensieri mi autodefinisco st***o io stesso.


Semplicemente perché ero pieno di inesperienze, pretendevo il "tutto è dovuto" e mai mi azzardavo a guardare le cose nei panni altrui.


 


Ti dico solo, più clemenza verso chi lavora ogni giorno onestamente senza ostinarsi o impuntarsi sulle cose..


poi ognuno agisce come meglio crede e se è convinto che sia nel giusto, buon per lui.


 


 


 


 


 


 


 


 

Nella vita due cose sono sicure, la morte e la pioggia a pasquetta.
Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

Credo che, come in tutti i campi, anche eBay dovrebbe aggiornarsi. Forse da quando è stato creato le cose sono evolute in modi non prevedibili...
Vi racconto l'ultima che mi è successa: venditore inglese, quasi 500 feedback positivi, asta con prezzo di partenza bassissimo e spedizione in Italia al prezzo di una prioritaria italiana. Faccio un'offerta. Il giorno seguente scopro che ha aggiornato le condizioni di vendita e vende in tutto il mondo esclusa Africa, Asia, Europa, America, Oceania, polo sud, ... praticamente ha incluso solo UK! Ovviamente non mi ha avvisato e quindi sono costretto ad annullar l'offerta (avrei anche potuto vincerla e poi non pagarla così mi avrebbe segnalato come "non pagante"). Gli scrivo che non ci si comporta così e avviso eBay. eBay risponde dopo 10 minuti per dire che è tutto in regola, ho annullato perchè la descrizione era cambiata. Dopo altri 10 minuti, il venditore annulla l'asta perchè l'oggetto non è più disponibile.
Quindi: lui ha quasi 500 feedback positivi e io 1 offerta annullata.
Capisco il discorso del feedback positivo, negativo e neutro, infatti in genere se mi rimborsano perchè l'oggetto non è più disponibile, non inserisco feedback se non me lo chiedono. Noto altresì molti che inseriscono feedback positivo, salvo poi descrivere che ci sono stati problemi. Forse è arrivato il momento di ridefinire i feedback (tipo una scala da 1 a 5 con 1-2 equvalenti al negativo attuale, 3 al neutro e 4-5 al positivo)...

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

saro1980
Utente della Community

Vedete che e come dico io, quel venditore ha 500 FB positivi e tu lo sai perche prima di fare l'acquisto hai guardato gli FB, ma se noi li falsiamo,  o non li mettiamo per non nuocere, accade che venditori medio mediocri passano per buoni venditori e si fa in modo che nell'arco di pochi anni nessuno utilizzerà più ebay perche poco sicuro, e preferirà acqustari nei siti di grandi SPA che hanno tutto anche pagando qualche 10 euro in più, e di questo ne pagheranno le conseguenze anche i venditore quelli buoni, perchè se non c'è richiesta non c'è vendita.


Quindi non serve aggiornare il sistema feedback, ma utilizzarlo per come è nato, perche io acquisto anche da chi a anche solo il 95% o meno se vado a leggermi i FB e non trovo motivazioni gravi o ripetute.

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Ebay venditori brutta piega

motta-marco
Utente della Community

Il fatto che un venditore metta in vendita prodotti di cui non ha una reale disponibilità....purtroppo.....è così. 


 


Personalmente io avrei aspettato ad emettere un feed. Avrei prima di tutto cercato un altro telefono identico(dando per scontato che quel modello mi interessava viso che già prima di averlo avevo già acquistato i relativi accessori).


 


Se lo avessi trovato a prezzi accettabili(tali da farmi procedere all'acquisto) STOP. Non avrei lasciato alcun feedback al primo venditore che non aveva più il telefono disponibile.


 


Se non fossi riuscito a trovarlo avrei informato il venditore(il venditore del telefono non più disponibile) che avevo già acquistato degli accessori per il telefono stesso. E avrei chiesto al venditore di contattare via mail i venditori di questi accessori per spiegargli la situazione e fargli chiedere di annullare la vendita. Se si fosse dimostrato disponibile a fare questo gli avrei lasciato feed positivo. Se non si fosse dimostrato disponibile....boh. Credo che non gl abrei rilasciato alcun feedback e stop.

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta