annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente sospetto consigli?

salve ho venduto un pc ,naturalmente prima di imballare il pacco l'ho testato e il pc funzionava alla perfezione una volta arrivato all'acquirente mi contatta dopo 4-5 giorni dopo che il pacco era stato consegnato e mi dice che il pc non funzionava non si accendeva e mi ha chiesto la restituzione del pc e il rimborso(pero' non ha aperto nessuna controversia)..

io naturalmente stupito resto un po insospettito ma comunque gli dico che non ho nessun problema appena spedisce il pacco a me lo controllo e se non funziona gli do' il rimborso ,il mio problema e' :

se il pc mi arriva con segni di manomissioni (nel senso che l'ha smontato) o con mancanza di pezzi che faccio?

e se il pc mi arriva e funziona (come credo che succedera' ) cpme mi devo comportare?

insomma la spedizione mi costa e  non e' gratis,mi girerebbe al quanto se scopro che l'utente l'ha manomesso o adirittura il pc funzionasse ..

attendo vostre considerazioni

il pc l'ho venduto come usato ed e' stato testato,vendita tra privati quindi nessuna garanzia o restituzione obbligatoria.

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Rif.: Acquirente sospetto consigli?

La spedizione di ritorno la paga il cliente, poi lo rimborsi. Ti conviene accettare e levarti di torno i piantagrane. Tuttavia lui dovrebbe aprire controversia.



Ebay, senza di te che farei?
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Rif.: Acquirente sospetto consigli?

mi invia un messaggio adesso con scritto :

Salve, ho valutato il discorso della restituzione ed ho deciso che mi tengo il portatile, se non riuscissi a sistemarlo comunque utilizzerò i vari elementi come p pezzi di ricambio, non vale la pena spendere soldi x il trasporto di ritorno. Le posso comunque assicurare che non funziona, ho una certa esperienza di pc e i miei 396 feedback positivi parlano chiaro sulla mia serieta. Saluti e grazie

 

bha insomma stava cercando di fregarmi ? io direi che per 8-9 euro di spedizione(per un valore del pc che l'ha pagato 80 euro)  se il pc non funzionava davvero  non credo se lo sarebbe tenuto ... non saprei che acquirenti strani non credete?

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Rif.: Acquirente sospetto consigli?

8-9 Euro su 80 di acquisto sono il 10% che ad alcuni potrebbe apparire una percentuale per cui non vale la pena.

Il mondo e' bello perche' e' vario, non e' detto che questa persona sia un disonesto, non si puo' euiparare tutti sotto la stessa bandiera, avra' fatto i suoi conti e avra' deciso che non gli conveniva, punto.

Pensare male oltre vuol solo dirsi farsi sangue cattivo per nulla
Messaggio 4 di 4
Ultima risposta