annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ho annullato l'acquisto

m.picoz
Utente della Community

Buongiorno a tutti, sono partito subito con il piede sbagliato. Non avevo fatto caso che il venditore accettasse solamente pagamenti tramite bonifico quindi una volta chiusa l'asta ho chiesto l'annullamento. Premetto che era un oggetto di poco valore 1 euro (era tanto per tastare il terreno) e sono stato l'unico a fare l'offerta. Ho contattato il venditore e mi ha risposto così: modeltreinenzolder ha aperto una controversia di annullamento della transazione per l'oggetto che hai acquistato di recente. Motivo dell'annullamento della richiesta di transazione: Il venditore afferma che hai acquistato l'oggetto per errore.Mi sembra di capire che l'ha presa bene ma la parola "controversia" mi preoccupa.  

 

   

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: Ho annullato l'acquisto

dai ragazzi pare in buona fede ha letto male....

 

puoi accettare annullamento della controversia tranquillamente e nessuno avrà problemi Smiley Felice

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 4 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Rif.: Ho annullato l'acquisto

chiaretta
Utente della Community
Peccato, io avrei aperto controversia per oggetto non pagato
Messaggio 2 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

Perfettamente d'accordo con te,i perditempo devono essere bannati da ebay

Messaggio 3 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

dai ragazzi pare in buona fede ha letto male....

 

puoi accettare annullamento della controversia tranquillamente e nessuno avrà problemi Smiley Felice

Messaggio 4 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

san-franco
Utente della Community

@m.picoz ha scritto:

........................ la parola "controversia" mi preoccupa.  

 

   


Buongiorno

 

COme giustamene ti è stato detto la parola "controversia" non ti deve assulutamente preoccupare. Si tratta solo di un termine tecnico. 

Quel che in vece ti deve preoccupare è che molti venditori che leggono il forum non te lo diranno ma ti banneranno.  

Io invece te lo dico: ti ho inserito, come giustamente meritano i perditempo, nella blacklist.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 5 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

San mette in black list un'po' tutti 😉

Generalmente ci vuole un'po' di attenzione nelle aste, se capita una volta non succede nulla, l'importante e' che non diventi un abitudine.

Le aste vanno fatte con rispetto.

 

Se pero' si sbaglia una volta soprattutto quando si e' agli inizi di ebay credo che sia umano, ritirarsi da un asta.

Questo e' il mio pensiero.

 

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 6 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

In effetti la parola "controversia" può essere fuorviante ma, in realtà, è semplicemente una proposta di annullamento consensuale.

 

A questo punto accetti la controversia e l'operazione è annullata, proprio come avevi chiesto.

 

Dagli anche un feedback pienamente positivo, così almeno il venditore ricava qualcosetta. Puoi anche inviargli due righe di ringraziamento.

 

Ancora una cosa: non prestare attenzione al "rumore di fondo" (per chi non l'avesse capito mi riferisco alla "signora so tutto io" ed al "vecchio saggio", oltre ad eventuali loro allievi).

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

 

 

 

 

 

Messaggio 7 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

ho fatto una proposta su un acquisto in modo forse troppo frettoloso, ho capito subito dopo che era un oggetto usato, l'aveva messo in vendita "come nuovo" e lo aveva aperto per verificarne il funzionamento, ho chiesto di farmi vedere lo scontrino d'acquisto, ho visto che lo aveva acquistato nel 2013, il mese non si leggeva, per 89 euro nell'inserzione era partito con 100 euro "pagalo subito oppure fai una proposta" io ho fatto subito una proposta x 80 euro ma dopo 6 minuti ho chiesto di annullare perchè ho capito che era un oggetto non nuovo, essendo un prodotto che si usa sul corpo ed ha degli elettrodi di stoffa che si applicano sul corpo (per i dolori della cervicale) non mi sono fidato del suo " è nuovo, mai messo sul corpo ecc.ecc."  ma come l'ha acquistato forse 4 mesi fa e non lo ha mai usato? mi son detto! vuol rifilarmi un'oggetto usato per "come nuovo" è chiaro! quindi gli ho detto apri pure una controversia ma io non accetto oggetti usati x "come nuovo" tanto più da mettere sulla pelle! 

 

come devo comportarmi? gli ho mandato diverse emai per fargli capire che non intendo acquistare un oggetto usato, ma lui aprira la controversia come oggetto non pagato

Messaggio 8 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

 

 


emmerre52 ha scritto:

 

 

come devo comportarmi?


Buonasera

 

Purtroppo per te i venditori non hanno l'obbligo di accettare le richieste di annullamento.

 

Quindi di fronte a una controversia per oggetto non pagato esistono solo due possibilità: o paghi o ti ritrovi non una segnalazione come utente non pagante.

 

A questo punto tocca a te decidere.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 9 di 16
Ultima risposta

Rif.: Ho annullato l'acquisto

Buonasera,

innanzitutto mi scuso per come sono entrato e uscito, mi sono mal presentato,ma ho ricevuto ben 10 e-mail da questo venditore e l'ultima cmunicandomi che domani aprirà una controversia nei miei riguardi.

leggete i miei feedback!.. 

 

Un venditore on-line deve essere per prima cosa corretto, onesto e sincero se vuol vendere e non mettere  una descrizione subdola o ingannevole verso gli utenti  che acquistano su ebay, mettere nella descrizione dell'oggetto "come nuovo"  non vuol dire "USATO" il venditore aveva acquistato l'oggetto 5 mesi fa, lo ha aperto per vedere se funzionava, e lo mette in vendita dopo 5-6 mesi? ma chi vuole che ci creda! se io lo acquisto, lo pago  e quando lo ricevo, sicuramente vedo che è stato usato, che faccio? lo butto? butto via 80 euro? si tratta di un prodotto che devo applicare sulla pelle! questa descrizione è subdola e ingannevole:

pubblicità ingannevole, che viene qualificata in: "qualsiasi pubblicità che in qualunque modo, compresa la sua presentazione, sia idonea ad indurre in errore le persone fisiche o giuridiche alle quali è rivolta o che essa raggiunge e che, a causa del suo carattere ingannevole, possa pregiudicare il loro comportamento economico ovvero che, per questo motivo, sia idonea a ledere un concorrente".

 

se l'amico continuera a fare il furbo a me basterà fare una telefonare al 117 e segnalare il fatto, ma MAI butterò via 80 euro, se avesse scritto "USATO" non l'avrei MAI acquistato. 

un saluto,

emmerre52

Messaggio 10 di 16
Ultima risposta