annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto difettato e reclamo Paypal

luciocabrio
Utente della Community

Salve a tutti.Vorrei esporvi il mio caso in quanto mi sento ingiustamente danneggiato da Paypal,nonostante sia io la parte lesa nella compravendita.

 

L'acquisto non è avvenuto direttamente su ebay ma dal sito ufficiale del venditore (il venditore ha pure un negozio su ebay ma quell'articolo non era fra le inserzioni,quindi mi ha detto di acquistarlo dal negozio online).

Il negozio è in Russia.

Ho acquistato e pagato con paypal.

101,80€ comprese le spese di spedizione.

All'arrivo,dopo oltre 2 settimane, l'oggetto,un costoso modello da collezione, presentava una verniciatura totalemnte rovinata e piena di screpolature.

Ho immediatamente fatto presente al venditore ciò,e questi prima non ha risposto,poi mi ha detto che avrei dovuto spedirlo al produttore (olandese) e non a lui per ricevere il rimborso\sostituzione. Solo che lui non aveva l'indirizzo e mi ha detto di aspettare .

Purtroppo si tratta di un modello raro,disponibile solo presso questo venditore,altrimenti avrei acquistato dall'Italia.

Io ho aspettato senza ottenere nulla ,nonostante avessi inviato pure delle foto a testimoniare il difetto.

Alla fine ho aperto un reclamo con paypal,ho illustrato la situazione e il venditore ha detto che cercava questo indirizzo. Io,essendo passati diversi giorni,ho chiesto al venditore di riavere indietro i soldi e e che gli avrei rinviato il modello a SUE spese.

Nessuna risposta.

Alla fine ho convertito la contestazione in reclamo convinto che sarebbe andato tutto bene (ovvero sarei rientrato in possesso dei 101,80€ e avrei reso il modello senza spendere un euro).

E invece dopo una settimana mi scrive paypal dicendo che avrei avuto indietro i soldi (101,80€) ma il reso andava fatto a MIE SPESE! Altrimenti non mi ridanno nulla!

Spedire il modello in Russia come minimo vuol dire spendere 15\20 €!

Ma perchè ci devo rimettere io se il venditore non ha controllato la merce prima di spedirla?

Come posso appellarmi a ciò?

Da quanto ho letto è diritto del compratore riavere i soldi e soprattutto non sobbarcarsi l'onere delle spese di restituzione!

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Oggetto difettato e reclamo Paypal


@luciocabrio  ha scritto:

Ma perchè ci devo rimettere io se il venditore non ha controllato la merce prima di spedirla?

 

Perchè PayPAl non copre quelle spese e non può sottrarle al venditore, ed è scritto anche chiaramente nelle condizioni d'uso di PayPal:

 

PayPal - Accordi Legali

 

13.4 Qual è il livello di copertura offerto dalla Protezione acquisti PayPal?

  1. Se PayPal risolve il reclamo a favore dell'utente, rimborserà l'intero prezzo di acquisto dell'oggetto e le spese della spedizione originale.
  2. PayPal non rimborserà all'acquirente le spese di spedizione sostenute per la restituzione dell'oggetto al venditore o a un terzo specificato da PayPal. PayPal può chiedere al venditore di presentare la documentazione giustificativa comprovante che le merci sono state consegnate all'acquirente. Se il venditore presenta tali elementi di prova, PayPal può risolvere il reclamo in favore del venditore anche se l'acquirente sostiene, in assenza di elementi di prova decisivi, di non aver ricevuto il bene acquistato. Vedere la sezione 13.10 per ulteriori dettagli sulla protezione offerta.

Per ovviare a ciò PayPAl ha attivato una policy sponsorizzata con la quale si può ottenere un rimborso sulle spese di reso fino a 30 euro:

 

PayPal - Rimborso spese di reso

 

in questo caso non è PayPal né il venditore a coprire quelle spese ma uno sponsor, trattandosi di un programma OPZIONALE bisogna iscriversi prima di usarlo (l'iscrizione è gratuita) e leggere molto attentamente le condizioni d'uso.

 

PayPal non è la soluzione per tutti i mali, in molti casi anche se profondamente ingiusto lo riconosco, è solo il mezzo migliore per contenere il danno, l'alternativa non è avere il massimo ma restare con il cerino in mano...........e non so se convenga.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal

ok ma ci sono dei diritti del consumatore oppure no?

Perchè io so che il reso e il recesso sono diritti incontestabili del consumatore.

paypal ha chiaramente specificato "reso a spese mie", se è come dici tu non doveva specificare nulla visto che non ha competenze su quelle spese di trasporto.


@moriadellevacche  ha scritto:

@luciocabrio  ha scritto:

Ma perchè ci devo rimettere io se il venditore non ha controllato la merce prima di spedirla?

 

Perchè PayPAl non copre quelle spese e non può sottrarle al venditore, ed è scritto anche chiaramente nelle condizioni d'uso di PayPal:

 

PayPal - Accordi Legali

 

13.4 Qual è il livello di copertura offerto dalla Protezione acquisti PayPal?

  1. Se PayPal risolve il reclamo a favore dell'utente, rimborserà l'intero prezzo di acquisto dell'oggetto e le spese della spedizione originale.
  2. PayPal non rimborserà all'acquirente le spese di spedizione sostenute per la restituzione dell'oggetto al venditore o a un terzo specificato da PayPal. PayPal può chiedere al venditore di presentare la documentazione giustificativa comprovante che le merci sono state consegnate all'acquirente. Se il venditore presenta tali elementi di prova, PayPal può risolvere il reclamo in favore del venditore anche se l'acquirente sostiene, in assenza di elementi di prova decisivi, di non aver ricevuto il bene acquistato. Vedere la sezione 13.10 per ulteriori dettagli sulla protezione offerta.

Per ovviare a ciò PayPAl ha attivato una policy sponsorizzata con la quale si può ottenere un rimborso sulle spese di reso fino a 30 euro:

 

PayPal - Rimborso spese di reso

 

in questo caso non è PayPal né il venditore a coprire quelle spese ma uno sponsor, trattandosi di un programma OPZIONALE bisogna iscriversi prima di usarlo (l'iscrizione è gratuita) e leggere molto attentamente le condizioni d'uso.

 

PayPal non è la soluzione per tutti i mali, in molti casi anche se profondamente ingiusto lo riconosco, è solo il mezzo migliore per contenere il danno, l'alternativa non è avere il massimo ma restare con il cerino in mano...........e non so se convenga.

 

Ciao


 

Messaggio 3 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal


@luciocabrio  ha scritto:

ok ma ci sono dei diritti del consumatore oppure no?

Perchè io so che il reso e il recesso sono diritti incontestabili del consumatore.

paypal ha chiaramente specificato "reso a spese mie", se è come dici tu non doveva specificare nulla visto che non ha competenze su quelle spese di trasporto.


Certo che ci sono ma non è compito di PayPAl farli rispettare, se vuoi puoi insistere con il vendiutore e fargli causa.

 

Non si sta discutendo di questo mi pare ma di ciò che può o non può fare PayPal, che non è un istituto giurisdizionale transnazionale ma una società privata che offre un determinato servizio a condizioni che sono scritte e dichiarate.

 

PayPal scrive in quel modo per precisare che il rimborso non coprirà anche quelle spese, altrimenti avresti potuto supporre qualcosa di diverso e rimanere deluso.

 

Per quanto attiene a "reso e recesso" fai grande confusione tu stesso, perchè un conto è la non conformità un altro è il recesso, comunque sono tutte regole che in RUSSIA forse nemmeno sanno cosa sono.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal

Si però paypal ha messo il vincolo che se non rispedisco entro un tot di tempo perdo i soldi praticamente. E ha scritto che devo spedire a mie spese con metodo tracciabile.
Capisco uello che mi stai dicendo...è che ci sono rimasto male,pensavo di essere più tutelato. Pensavo che paypal obbligasse il venditore a farsi carico delle spese di reso. Tutto sto casino per fare una cosa per la quale ci eravmo messi già d'accordo. Il problema sono queste spese di spedizione.
A me gira il ciufolo spendere 15\20 euro per rendere un oggetto palesemente difettato ,errore dovuto a negligenza del venditore ,non mia. Quindi io posso proporre di fare almeno a metà con le spese di spedizione,tanto lui ormai è a posto. Se io glielo rimando ,spendo io e lui può venderlo a qualcun altro. Se io non glielo rimando lui si tiene i soldi e ha sbolognato un modello invendibile.
Grazie paypal.

Messaggio 5 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal

Ma, se come ti ha detto Moria, postandoti il link,iscrivendoti gratuitamente al programma di reso PayPal recuperi fino a 30,00 € di spese di spedizione qual'è il problema?

Messaggio 6 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal


@luciocabrio  ha scritto:
Si però paypal ha messo il vincolo che se non rispedisco entro un tot di tempo perdo i soldi praticamente. E ha scritto che devo spedire a mie spese con metodo tracciabile.
Capisco uello che mi stai dicendo...è che ci sono rimasto male,pensavo di essere più tutelato. Pensavo che paypal obbligasse il venditore a farsi carico delle spese di reso. Tutto sto casino per fare una cosa per la quale ci eravmo messi già d'accordo. Il problema sono queste spese di spedizione.
A me gira il ciufolo spendere 15\20 euro per rendere un oggetto palesemente difettato ,errore dovuto a negligenza del venditore ,non mia. Quindi io posso proporre di fare almeno a metà con le spese di spedizione,tanto lui ormai è a posto. Se io glielo rimando ,spendo io e lui può venderlo a qualcun altro. Se io non glielo rimando lui si tiene i soldi e ha sbolognato un modello invendibile.
Grazie paypal.


Tu sei tutelato nei limiti previsti da quel tipo di tutela che è comunque e sempre meglio del niente che avresti avuto con qualsiasi altro metodo di pagamento. Se ti eri fatto una idea diversa purtroppo per te dipende dal fatto che probabilmente non hai mai letto attentamente le condizioni di quel servizio, anche questa non è una colpa di PayPAl.

 

Ora non perderti in chiacchiere che il tempo è prezioso, iscriviti al programma resi di PayPal e leggine attentamente le condizioni d'uso, poi spedisci in modo tracciabile e fornisci a PayPal la documentazione del reso sia per avere il rimborso della merce che per il rimborso delle spese di reso (fino ad un massimo di 30 euro, meglio ricordartelo).

 

ATTENZIONE: non spedire con raccomandata internazionale perchè con le dogane che ci sono in Russia rischi di perdere il diritto al rimborso, il tracking deve essere completo quindi dovrai scegliere un prodotto affidabile e con un tracking degno di questo nome.

 

E se ti costerà più di 30 euro saranno comunque soldi ben spesi perchè l'alternativa sarebbe rimetterci tutto.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal

scusate non avevo capito che potevo iscrivermi anche dopo il fatto accaduto. pensavo che fosse solo per i prossimi acquisti.
Intanto grazie per l'aiuto.

Poi volevo chiedervi che prodotto utilizzare (paccocelere estero?) per essere sicuro della tracciabilità completa? cioè voi che usereste?
Messaggio 8 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal


@luciocabrio  ha scritto:
scusate non avevo capito che potevo iscrivermi anche dopo il fatto accaduto. pensavo che fosse solo per i prossimi acquisti.
Intanto grazie per l'aiuto.

Poi volevo chiedervi che prodotto utilizzare (paccocelere estero?) per essere sicuro della tracciabilità completa? cioè voi che usereste?

Si, basta iscriversi prima di effettuare il reso se la transazione originaria è avvenuta con PayPAl, quindi puoi già usare quella policy.

 

Esatto, pacco celere internazionale, purtroppo anche in Posta propongono spesso la raccomandata internazionale (o addirittura, peggio ancora, la prioritaria internazionale) come alternativa ma a loro sfuggono completamente alcune implicazioni spiacevoli che sono collegate alle spedizioni di quel tipo.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 9 di 15
Ultima risposta

Oggetto difettato e reclamo Paypal

infatti io avrò usato una ventina di volte la raccomandata internazionale...proprio dietro spiegazioni loro.
oggi quando torno dal lavoro mi leggo per bene il tutto e speriamo vada tutto bene. se ho qualche problema mi date una mano? 😄
Ho tempo fino al 20\12 per rispedire
Messaggio 10 di 15
Ultima risposta