annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore o acquirente, chi deve rilasciare per primo il feedback?

tuderte12
Utente della Community

Ciao a tutti,

 

io sono del parere che, tra venditore ed acquirente, deve essere il venditore il primo a rilasciare il feedback.

 

Spiego perchè: secondo me il venditore deve rilasciare un feedback in base alla qualità della comunicazione che ha avuto con l'acquirente ed in base a quanto velocemente l'acquirente ha pagato dopo aver fatto l'acquisto. L'acquirente, invece, deve rilasciare un feedback in base alla celerità del venditore nel rispondere alle email e nello spedire gli oggetti ed in base alla qualità dell'oggetto ricevuto.

 

Pertanto, poichè solitamente prima l'acquirente paga e poi riceve la merce, deve essere il venditore a rilasciare il feedback prima dell'acquirente e quindi se l'acquirente è veloce a rispondere alle email ed a pagare e poi gli arriva un oggetto rotto e/o non corrispondente alla descrizione, correttamente l'acquirente riceverà un feedback posivo ed il venditore uno negativo.

Se invece, come a me è successo nella stragrande maggioranza dei casi, il venditore aspetta che l'acquirente rilasci il feedback e lo rilascia solo dopo, succede sicuramente che, per ripicca, nel caso descritto sopra, anche l'acquirente si becca un feedback negativo senza aver fatto nulla di male.

 

Secondo me questa cosa non è giusta e quindi non capisco perchè ebay non consenta all'acquirente di rilasciare un feedback solo dopo che il venditore lo ha rilasciato.

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: Venditore o acquirente, chi deve rilasciare per primo il feedback?

Anche l'educazione e le buyone maniere sono facoltative, ma aiutano ad avere una più serena convivenza in qualsiasi tipo di rapporto
Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: Venditore o acquirente, chi deve rilasciare per primo il feedback?


@libri-libri  ha scritto:
Anche l'educazione e le buyone maniere sono facoltative, ma aiutano ad avere una più serena convivenza in qualsiasi tipo di rapporto

No, invece l'educazione e le buone maniere NON sono facoltative, lo sono diventate quando abbiamo iniziato a criminalizzare gli scapaccioni e a raccontarci la favola del genitore amico.

 

Qui si confonde la società civile con un ambito diverso, e comunque non c'è nulla di ineducato nel non rilasciare il feedback come non è necessariamente segno di educazione rilasciarne se ci si sente obbligati a farlo.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: Venditore o acquirente, chi deve rilasciare per primo il feedback?

la mia era un' affermazione retorica, ma sull'educazione in generale sorvolerei, in quanto potremmo disquisire per ore. Ad ogni modo la questione del feedback non si presenterebbe se almeno gli utenti avessero la buona abitudine quantomento di infomarsi a vicenda sul buon fine della compravendita. Se da venditore sono informato che l'oggetto è arrivato e l'acquirente è soddisfatto dell'acquisto, posso mettermi l'anima in pace e lasciare o non lasciare il feedback diventa di secondaria importanza. Comunicare, dal buongiorno al grazie, fino all'arrivederci sono buone maniere che aiuterebbero a risolvere problemi al di là deil feedback, purtroppo c'è un problema intrinseco nella tecnologia (adesso tutti mi salterano addosso) che purtroppo è insormontabile e la comunicazione "virtuale" ha insita nella propria natura alcune dinamiche. Ad ogni modo io credo che visto quanto sopra il feedback debba essere lasciato tassativamente dall'acquirente, anche un ok o un pollice in alto è sufficiente, in questo modo il venditore può chiudre la transazione. Se il riscontro feedback o "grazie" non c'è come fa il venditore a sapere se è andato tutto bene ed eventualmente attivarsi per risolvere il problema?
Io credo cha ad eBay non freghi assolutamente nulla della "community" e di essere lungimiranti. A loro frega del volume di vendite nel breve termine, ergo, si favorisocno gli acquisti come avviene fuori nel mondo reale a discapito delle relazioni che sono il fondamento della fiducia e del commercio. Quando le cose cominceranno ad anadare male e non ci sarò tanta disponibilità di merci e denaro allora saremo diventati tutti sempre meno "educati" ad avere a che fare l'uno con l'altro e per reperire ciò di cui abbiamo bisogno non ci rimarrà che prebderci a bastonate! 😉
Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: Venditore o acquirente, chi deve rilasciare per primo il feedback?

PS dimenticavo di aggiungere: "...come voi ben sapete...firmato i fratelli Capone...che siamo noi. : ;
Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: Venditore o acquirente, chi deve rilasciare per primo il feedback?

.....e ho detto tutto! Uomo LOL

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 15 di 15
Ultima risposta