annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente truffatore

alessioul
Utente della Community

Ragazzi mi trovo in una situazione davvero scomoda.

Ho venduto una scheda video mai usata, dovuto al fatto che posseggo un case troppo piccolo per farcela entrare. L'acquirente dopo circa 15-20 giorni richiede la restituzione della stessa per in errore che riscontra durante l'installazione di driver (errore 43) poi risolto tramite patch trovata su internet e successivamente si lamenta delle prestazioni della scheda, non all'altezza e per lui dovute a una modifica del firmware che ho fatto io per usarla per il mining!!!! Qualcosa che ha dell'incredibile, mai successa una roba così! Utente registrato da poco e con 1 solo feedback all'attivo. 

Dopo tutto questo, gli ho detto che se alla fine eBay deciderà per la restituzione, manderò la scheda in assistenza per fare le dovute verifiche e successivamente vedere se andare per vie legali, visto che compratore ha dichiarato il falso.

Ora mi chiedo: l'assistenza potrà vedere se la scheda è stata manomessa?

Purtroppo per me so già che in nessun modo avrò la ragione, visto che se la scheda è stata manomessa a livello software immagino non si potrà mai capire quando è stata eseguita, la scheda non è stata mai testata in un PC da parte mia.

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Rif.: Acquirente truffatore

alessioul
Utente della Community

La storia si è chiusa con un lieto fine, forse dovtuto allo spavento che si potesse andare per vie legali. 

Ha chiuso la restituzione dandomi dell'imbroglione, non voleva più discutere con me! Prima di questo mi manda un messaggio privato scusandosi per avermi dato del falso, alla fine la scheda non poteva essere stata manomessa in nessun modo "secondo un suo amico"! Sono rimasto allibito, non pensavo che eBay fosse pieno di furbetti. La prossima volta farò più attenzione e sicuramente accetterò solo offerte da utenti con molti feedback.

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta