annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

neonato_2.0
Utente della Community

Buongiorno,

premetto che su ebay sono un venditore privato, faccio un po' di dropshipping per guadagnare qualcosina e fare un po' di esperienza e da poco mi è venuta l'idea di creare magliette con una grafica fatta da me con Photoshop e venderle online.

Mi è venuo però lo scrupolo di pensare ad un'eventuale violazione dei diritti d'autore con queste mie vendite.

Documentandomi ho visto che esiste un sito dove è possibile vedere tutti i marchi, disegni o persone protette da diritti d'autore EUIPO EUROPA.

Allora mi è venuto un dubbio, come mai molti nostri colleghi proprietari di serigrafie riescono a vendere senza problemi grafiche con loghi appartenenti a personaggi famosi? Non ditemi che sono autorizzati...

Successivamente mi sono informato dell'esistenza del programma VeRo di Ebay, ma veramente viene qualcuno a rompere le scatole? E se dovesse accadere, viene rimosso l'articolo in vendita oppure si procede per vie legali (e quindi sanzioni pecuniarie abbastanza salate)???

Vi allego qualche grafica che vorrei vendere (niente di professionale, giusto per divertimento qui su ebay)

Vi ringrazio per il prezioso aiuto

Francesco

 

 

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

chiaretta
Utente della Community

Gia' il dropshipping necessita di Partita IVA, altroche' "venditore privato per guadagnare qualcosina"!

 

Il programma VERO non solo ha il potere di far chiudere le inserzioni, di toglierti tutti i diritti a vendere, comprese le carabattole che hai in casa se dopo le prime rimozioni ci riprovi, ma potrebbe trascinarti in tribunale e fare il resto

 

Poi per carita', le beghe te le cerchi tu

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

io per questo lo chiedo, è un mio scupolo onde evitare problemi.

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

Il diritto d'autore, ed il diritto di immagine sono cose decisamente complicate da riuscire a darne in quattro parole una spiegazione semplice. Ma prima una premessa. Vendere in drop shipping ad un privato è vietato e vendere al fine di lucro delle proprie creazioni, quando siano esclusive, prevede comunque il regolarizzarsi come commerciante od artigiano, in quanto sono comunque prodotti destinati alla vendita ed al lucro e quindi soggetti ad autorizzazione di vendita e tassazione. Poi gli obblighi di legge nei tuoi confronti sono vari e differenti, ma comunque esistono dei limiti di legge che devi rispettare. Per come operi o vorresti operare, tu sei fuori dalle norme e quindi la prima risposta è semplice: non lo puoi fare.

Ma cercando anche di addentrarsi ulteriormente sulla problematica del diritto d'autore e del diritto allo sfruttamento dell'immagine o delle proprietà creative ed intellettuali di terzi, è ovvio che si debba avere una autorizzazione da parte dei detetori dei diritti commerciali di tali cose. Tali autorizzazioni sono contrattuali, per cui devi girare dei compensi o dei provventi al detentore dei diritti, oppure sono liberali, ovvero il detentore ti lascia semplice e formale autorizzazione senza altre richieste. Quindi è ovvio che chi lo fa debba essere autorizzato altrimenti è semplicemente fuori norma e quindi passibile di richiesta danni da parte del detentore dei diritti e soggetto al risarcimento ed al pagamento di compensi se chiamato a farlo. 

Lo sfruttamento dei diritti di terzi, o dell'immagine come vorresti fare tu in questo caso, hanno un termine. Per i diritti di sfruttamento commerciale, tranne quando l'oera sia soggetta a diritti inalienabili come quelli ci chi crea un'opera o di presenza di brevetti reiterati sino ai massimi limiti, decade dopo 70 anni dalla morte del detentore originale. Oppure quando tali beni od opere siano ufficialmente destinate al libero utilizzo da parte del detentore od ancora diventate patrimonio dell'umanità. 

Ti do alcuni esempi. La famosa fotografia di Robert Capa che ritrae Che Guevara, che è noto essere una delle foto più riprodotte in assoluto a tutti i livelli nel mondo, anche a quelli commerciali quindi, è stata destinata ad uso libero ed illimitato eterno da parte dell'autore. Quindi i suoi eredi non possono detenerne i diritti proprio perché lui ha fatto questo atto. Quella è utilizzabile liberamente. I quadri dipinti da grandi autori del passato sono patrimonio dell'umanità come lo sono le grandi sculture, quindi il riprodurle con immagine non inficia i diritti di sfruttamento commerciale di terzi e solo eventualmente le autorità pubbliche possono impedire di fotografarle per questioni di sicurezza o salvaguardia (non per sfruttamento commerciale quindi). Le opere di terzi sottoposte a diritti possono essere riprodotte per fine di studio o di analisi, oppure un caso di divulgazione libera non finalizzata ad alcuna resa commerciale e solo se tale opera sia di carattere pubblico e non ristretto dal detentore. Un caso come questo ultimo citato potrebbe essere per esempio la struttura di un grande parco giochi a pagamento che comunque esiste, è pubblica e fa parte dell'ambiente e quindi può essere riprodotta in immagine per divulgazione senza inficiare i diritti commerciali di terzi in questo modo. Le immagini di personaggi pubblici possono essere riprodotte per questioni di diritto di cronaca ecc. ecc.

Mille, come vedi, sono i risvolti e le finalità, ma in nessuna di queste tu ricadi se intendessi avviare una opera creativa da sfruttare come vorresti senza autorizzazione o contratti.

Ecco i motivi per i quali non lo potresti comunque fare liberamente. Naturalmente il fatto che eventualmente anche qualcun'altro dovesse farlo senza diritti o contratti, esattamente come vorresti fare tu, non ti autorizza a tua volta a farlo liberamente. L'uso errato di altri non autorizza ad errare a propria volta.

Magari la tua è una buona idea ma allo stato dei fatti irrealizzabile sia per tipologia di intento, che è professionale e commerciale e va quindi regolarizzato, sia per questioni di autorizzazioni che non hai.

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

Ciao, ti ringrazio per la tua risposta così esaustiva e chiara. Ora però mi chiedo se il diritto di immagine consiste anche nello stesso scrivere il nome facendo una cosa tipo questa. Come potete vedere c'è un riferimento abbastanza netto ai due giocatori.

Grazie per il fondamentale aiuto

Francesco

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

Anche il "Keep Calm" e' coperto dal diritto d'autore

Resta intatto il fatto che tu fai commercio senza averne le carte
Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

Il "Keep Calm" non è coperto da alcun diritto d'autore (coroncina compresa) ed è un classico esempio di patrimonio dell'umanità. Credo che si sappia bene, oramai, la storia di questa scritta e non è un marchio registrato e nemmeno registrabile in quanto il vero proprietario, che è la casa reale di Gran Bretagna, lo ha realizzato per fini divulgativi pubblici e non lo ha mai limitato né ha ristretto l'uso.

Molte aziende poi ne hanno fatto un uso commerciale proprio perché marchio libero da registrazioni, me non lo possono registrare a loro volta in quanto non ne sono autrici né creatrici.

Il nome proprio od il sopranome di una persona è un altro patrimonio dell'umanità e quindi è tranquillamente utilizzabile né può essere limitato in alcun modo l'uso creativo. E' come se io pretendessi che le parole "Misterious" o "Shadow" fossero limitate né utilizzabili ovunque poiché io ho avuto per primo l'idea di crearle ed accoppiarle come un nick di un account internet. Sono parole di uso comune e quindi non sono né registrabili né limitabili. Un altro patrimonio dell'umanità, insomma. I nomi propri sono la stessa cosa. I nomi e cognomi, invece, solitamente individuano una persona ben precisa quando siano rari. ma non lo fanno quando siano diffusi. Quindi anche quelli sono di libero uso tranne quando ne si dovessere fare un utilizzo diffamatorio con l'intesa di creare del danno. Se per esempio parliamo di Paolo Rossi a chi ci riferiamo? Al famoso centravanti dell'Italia campione del monto, oppure all'artista,  oppure a mio cugino? Anche in questo caso non facciamo danno e non violiamo diritti. Lo facciamo invece se mettiamo una fotografia della persona ben precisa.

Un esempio recentissimo è il comitato del NO al referendum prossimo, che ha utilizzato manifesti di Francesco Totti per pubblicizzare il NO senza alcuna autorizzazione con relativa inalberatura del famoso pupone che ha chiesto il ritiro immediato di quelle immagini minacciando querele di ogni sorta. Ed a buon diritto ovviamente.

Resta salvo il fatto che tu da privato non puoi vendere queste tue creazioni sinché non ti regolarizzi come commerciante od artigiano (e paghi le relative imposte ovviamente).

Ciao.

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

Un immagine della marylin modificata può essere
Secondo voi venduta senza incorrere in problemi di varia natura?
Grazie.
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Domanda sulla vendita di magliette con grafica personalizzata

Quali sono gli strumenti, oltre il sopracitato EUIPO per capire se consentito o meno l’utilizzo di un immagine o di un testo?
Grazie
Messaggio 9 di 9
Ultima risposta