annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

the-simo
Utente della Community

la storia che andrò a raccontarvi, per i più esperti non avrà niente di nuovo, per altri magari può essere di aiuto , prima di metere in vendita i vostri oggetti  specialemnte se un certo valore su ebay con pagamento paypal pensateci bene.

 

Come molti di voi ho fatto l'amara conoscenza a mie spese(e che spese) di una falla nel sistema ebay/paypal/controversia

 

qualche mese fa decido di mettere in vendita delle casse audio su ebay, casse audio della B&W di un certo valore(forse mio primo errore?) , visto un periodo un pò difficoltoso economicamente....sono utente ebay e uso ebay da molti anni per comprare e per vendere, in modo non proffessionale, ma da semplice privato, e sinceramente non avevo mai avuto problemi fino ad ora...era molto tempo che non usavo ebay, ma faccio la solita procedura e metto in vendita le mie casse.

 

Vengo contattato da un utente in repubblica ceca , e dopo svariate email(l'utente fino a quel momento è stato serio), ci mettiamo daccordo per un prezzo tra offerta e spedizione di 2100€...si avete capito bene 2100€ . Ricevo il pagamento , e io il giorno dopo spedisco con Bartolini(DPD internazionale),...appunto Bartolini, la più grande cazzata che ho fatto io e stato affidarmi a questo corriere, semplicemnte agghiacciante il loro comportamento, apro parentesi non affidatevi mai a loro per cose importanti...ma non entro in merito del loro modo di comunicare(nullo), parliamo di ebay.

 

le casse dopo 5 giorni sono in rep.ceca , fanno un primo tentativo di consegna, niente, l'utente non era a casa...tentano una seconda, niente utente non a casa...il corriere locale(gebruder waiss, partner dpd per la cecoslovacchia, scoperto poi dopo molto tempo e a suon di bestemmie in bartolini) , comincia a fare le bizze perchè non sa che fare...il metodo di tracciamento di Bartolini, mamma mia...di certo non aiuta...insomma l'utente mi contatta e mi chiede(ripeto giustamente) come mai non c'è la consegna e perchè scrivono sul sito di tracciamento che hanno provato a consegnare ma lui non ha mai visto nessuno...io comunico con lui ogni giorno, vado tutti i giorni per un mese da bartolini a chiedere spiegazioni, con la solita risposta...è in consegna. ORA fino a qui io ovviamente, e un pò ingenuamente ho sempre creduto all'acquirente e davo tutte le colpe possibili e immaginabili al corriere....nel frattempo l'acqirente apre una controversia(LA MIA MORTE) , io rassicuro l'acquirente che qualunque cosa succedesse lui avrebbe ricevuto le casse, anche a costo di farle rientrare e riconsegnarle con un altro corriere o io stesso in persona...mi ritengo una persona seria e onesta, e mai avrei mancato a un impegno, specialmente a fronte di una cifra del genere.

Io telefono all'assistenza clienti e spiego la situazione e faccio capire che io ho spedito regolarmente, il corriere ci stava mettendo più del previsto...ma anche che aveva già cercato di consegnare...e l'utente non era a casa. Ecco forse come detto in precedenza, il mio più grande ERRORE e sempre aver creduto all'utente...nel frattempo paypal mi congela i soldi(fortuna che non li avevo spesi)....mi prodigo come sempre fatto in tutti i quei giorni a sollecitare il corriere, faccio litigate furibonde con loro...fino a quando riesco ad ottenere il nome del corriere locale(gebruder waiss appunto) lo comunico al mio acquirente e gli dico guarda che le casse sono li fattele portare e contattali(altro sbaglio che ho fatto)...insomma l'acquirente va li e riceve la prima cassa erano due colli la seconda la ritira il giorno dopo(non chiedetemi il perchè)....in questi due giorni, succede di tutto...il corriere ha consegnato e quindi dice io sono apposto(giustamente)....l'acquirente prima appena ritirato la prima cassa, dice che la cassa è danneggiata(molto improbabile visto l'imballo per viaggiare in aereo che aveva), popi mi dice che non la vuole più...nel frattempo ebay chiude la controversia in favore dell'utente per oggetto non ricevuto(attenzione non ricevuto e non perchè era danneggiato, io ho chiesto le foto del danno che non ho mai visto), lui ritira la seconda cassa e il giorno dopo prelevano i soldi e rimborsano l'acquirente e chiudono la pratica.

io vado su tutte le furie...contatto l'acquirente una decina di volte...di tutte queste volte mi dice che lui non le vuole più...

 

MORALE DELLA FAVOLA, MI RITROVO SENZA SOLDI E SENZA CASSE PER UN DANNO COMPLESSIVO DI QUASI 2500€ TRA CASSE , COMMISSIONI DI EBAY E SPEDIZIONE....L'ACQUIRENTE INVECE, CON LE CASSE E I SOLDI.

da quel momento l'acquirente non mi risponde più, non mi ha mai detto più niente, silenzio totale...inoltre notizia di oggi, non riesco neanche a mandargli più messaggi in quanto sembra che mi abbia bloccato...non riesco a crederci...tutto questo...NEL TOTALE SILENZIO DA PARTE DI EBAY...ANZI DIREI AIUTO DI EBAY. La startegia dell'acquirente(o sarebbe meglio definirlo FURBETTO, per essere educati) , e stata di non farsi trovare per ben tre volte a casa quando provavano a consegnare, a tirato per le lunghe tutta la questione, poi una volta che ebay gli ha comunicato che avrebbe ricevuto il rimborso, magicamente a ritirato anche la seconda cassa ed è sparito...volatilizzato....come detto non posso manco madargli un messaggio tramite ebay

 

Da quì inizia la mia crociata con il servizio clienti ebay....li contatto , vi giuro, almeno una 50 di volte, una volta al giorno per un mese di fila...chiedo di venire ascoltato, di poter fornire le prove che la merce è stata consegnata(ho i documenti con tanto di firma)...niente, per un mese ,nonostante quelli del servizio clienti italia(che poi sono in albania) mi diano completamente ragione, non vengo mai contattato da ebay.com , in quanto loro giudici e giustiziatori delle controversie e loro che dicono la parola fine a tutto.

dopo 35 giorni finalmante ieri mi scrivono(dopo averli riempiti di telefonate per 40 giorni), dicendomi....che gli dispiace ma non possono fare niente perchè...udite udite....IO NON HO FORNITO LE PROVE CHE LA MERCE è STATA CONSEGNATA.........quì divento cattivo...MA SE SONO 40 GIORNI CHE VI CHIAMO PER CHIEDERE A CHI INVIARE I DOCUMENTI CHE LE CASSE SONO STATE RITIRATE,...MA A CHI LI FORNIVO I DOCUMENTI, A NONNA PAPERA??...in ogni caso prendo la palla al balzo e rispondo spiegando per filo e per segno tutto l'accaduto, allegando i documenti , i link di tutti gli spedizionieri che confermavano a caratteri cubitali che le merce era stata ritirata...scrivo tutto dettagliatamente e documentando tutto.

 

NIENTE DI NIENTE.....MI DICONO(IRONIA?) CHE CAPISCONO LA MIA FRUSTRAZIONE, CHE VEDONO CHE LE CASSE , DAI DOCUMENTI,SONO STATE RITIRATE....MAAAA....CHE NON LE HO FORNITE IN TEMPO(QUALE C...O DI TEMPO??) E CHE QUINDI LORO NON POSSONO E NON VOGLIONO CAMBIARE LA DECISIONE SULLA CONTROVERSIA E CHE NON CI SAREBBERO STATI PIù COMMENTI A RIGUARDO.......PAZZESCO , VERGOGNOSO,....ora mi fermo per non scrivere una serie di insulti poco lusinghieri....traete voi le conclusioni....STIAMO PARLANDO DI 2500€ , non di noccioline...anche se con i documenti in mano, I VENDITORI SONO CARNE DA MACELLO SENZA NESSUNA GARANZIA(lo so, lo so...i più esperti di voi diranno ,sai che novità?)

 

Ora non mi rimane che provare con la polizia postale...sentiti stasera grazie a un contatto che ho, ma già mi dicevano che essendo in repubblica ceca loro non possono fare niente, ora provava a informarsi se invece non sia possibile appellarsi alle responsabilità di ebay....ma già mi vien da ridere, figurati se questi cambiano qualcosa

 

Non so che dire...se siete riusciti a leggere fino a qui, l'unico consiglio che posso darvi, è non utilizzate bebay per cose importanti di oggetti di valore, o se non altro non con l'accoppiata ebay/paypal , perchè è una trappola mortale , meglio farlo piuttosto solo con consegna a mano e basta...lo so, così praticamente non vendi niente, ma piuttosto che rimetterci come ho fatto io e meglio non vendere...su ebay, non mi esprimo, ormai(troppo tardi) ho letto molte situazioni come la mia...dico solo che è semplicemete vergognoso, che un sito internazionale come è ebay si comporti così.

 

Spero che questa storia possa aiutare qualcuno, e mettere in guardia....gli utenti non sono tutti così , ma fate attenzione , perchè fin che compri ok, ma se vendi e vogliono metterti in difficoltà, non hai scampo....io attualmente ho ancora in vendita degli oggetti, perchè ora ho bisogno di rientrare economicamente da questo casino e spero di chiudere al meglio senza intoppi...dopo di che ebay non mi vedrà piùse non per cazzate di poco valore...per chi vende il rischio è troppo grosso, anzi è assurdo.

Buona serata a tutti

 

Simone

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

aracnotto
Utente della Community

@the-simo  ha scritto:

 

 

Spero che questa storia possa aiutare qualcuno, e mettere in guardia....gli utenti non sono tutti così , ma fate attenzione , perchè fin che compri ok, ma se vendi e vogliono metterti in difficoltà, non hai scampo....io attualmente ho ancora in vendita degli oggetti, perchè ora ho bisogno di rientrare economicamente da questo casino e spero di chiudere al meglio senza intoppi...dopo di che ebay non mi vedrà piùse non per cazzate di poco valore...per chi vende il rischio è troppo grosso, anzi è assurdo.

Buona serata a tutti

 

Simone


Ciao,

 

un consiglio... leva Paypal sennò rischi di ricascarci!

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

Hai ragione...la triste realtà e che se vendi senza paypal ,nessuno acquista...non so cosa fare. comunque rimane uno schifo, è indcente la condotta di ebay nei confronti dei venditori

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

nitrox_alpha
Utente della Community

Ciao,

 

Scusa,

Ma se il signore dalla cecoslovacchia ha pagato, sei sicuro che non ha usato un indirizzo farlocco o falso? Dal suo account, quanti FB ha?

 Ora come ora, sei confuso e incazzato (capisco benissimo la cosa) sapendo nome e cognome, non dovrebbe essere così difficile recuperare indirizzi e quant'altro, dato che la mail che figurava nella mail di pagamento payPal ce l'hai gia. In fin dei conti, è stato l'acquirente a dire che andava a prenderle, e alla consegna DEVE aver firmato.

 

Se hai i dati personali dell'acquirente, puoi intanto, accertarti che sia effettivamente stato lui (chiama il corriere, e chiedi se ti rigirano i documenti dove hanno firmato che è stato lui), e poi, vai in un agenzia di recupero crediti, e nel caso desista dal darti la cifra, sporgi denuncia alle autortià.

 

Per quanto riguarda il trucco, è stato che per 3 volte non si è fatto torvare a casa, e poi, ha ritirato solo una parte del pacchetto (essendo stata una spedizione multicollo), e risultava non consegnata, così ha potuto ingannare ebay e payPal.... 

Diciamo che  è stato incauto da parte tua fare una spedizione a più colli.

Ma, se c'è una pagina web che dice che la spedizione è stata consegnata o ritirata, dovrebbe essere sufficente per parlare con ebay.

 

Quanto al fatto che la roba gli è arrivata danneggiata... Barzellette. Spesso se le inventano di sana pianta, come i pacchetti Posta1 che nel sito son contrassegnati come "consegnati" e poi il vicino se li prende su, ma questo è un altro discorso e un altro procedimento.

L'acquirente è disonesto, e non c'è dubbio, ma la colpa ricade esclusivamente su di lui, non sul corriere, perchè se usi DPD + spedizione multicollo hai vari codici di tracciabilità. Paypal ed Ebay, possono SOLO ed esclusivamente VEDERE da una pagina web se la spedizione è stata consegnata oppure no, ma non sanno (e non potranno mai sapere) informazioni sensibili come numeri di conto corrente e se effettivamente è stato lui a consegnarle.

E' per questo, che articoli di un certo valore è sempre meglio venderli nazionalmente e diffidare da paesi stranieri...

 

 

 

 

 

 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

Ciao nitrox

 

Allora l'indirizzo dovrebbe del tizio in rep. ceca dovrebbe essere giusto(ho controllato)...in effetti ho indirizzo ,numero di tel. e email .

la cosa bella sarebbe andare li e beccarlo di persona , ma è un rischio difficile da prendere(ma 2100 sberle gliele darei volentieri, una per ogni euro).

 

Si i documenti con la firma che ha ritirato li ho...infatti e proprio questo che fa ridere e incazzare , e che nonostante li ho dati a ebay , loro dicono che ormai non possono farci niente...PAZZESCO...neanche con i documenti firmati questi muovono un dito, a quel punto ho perso le speranze. La pagina web che dice che sono state consegnate e ritirita, purtroppo NON BASTA per parlare con ebay come dici tu, e per questo che dico che è una vergogna, e uno schifo da parte loro a trattare i venditori così.

 

Dici che un'agenzia di recupero crediti possa aiutarmi?? ma non so se i recupero crediti si accupano di casi su ebay, tra privati? mah provo a informarmi...sarebbe qualcosa.

 

ho sentito la polizia postale, e loro non possono fare niente, in quanto essendo in rep. ceca loro non arrivano fino la(così mi hanno detto), ora sto aspettando una risposta dalle autortà, ma sembra ci sia poco da fare...sono veramnte incazzato e confuso, soprattutto per il comportamento di ebay...pensavo che avendo i documenti(con tanto di firma Porca di quella tr..a) e link che attestano l'avvenuta consegna , non ci sarebbero stati problemi a dimostrare i fatti e ottenere i soldi...invece , assenza totale...anzi quasi sembra che ti piglino pure per il culo nelle mail...dicendo capiamo la tua frustrazione, stai più attento la prossima volta, o altre frasi del genere...guarda...altro che frustrazione, potessi parlargli dal vivo vedrebbero...mortacci loro.

 

Insomma .....Ho i documenti, ho i suoi dati....ma non so bene cosa farmene, a chiunque chiedo(ebay,paypal,autorità), nessuno sempra possa(non vuole) aiutarmi.

 

 

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

Riprova con paypal, parlaci e invia loro tutta la documentazione, dì loro che denuncerai sia l'acquirente per appropriazione indebita sia loro perchè l'hanno rimborsato malgrado il ricevimento della merce, naturalmente invierai copia ad entrambi delle tue denunce, e presto avranno notizie anche dal tuo avvocato e/o dall'associazione consumatori, e vedi se qualcosa si muove

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

non mi stupisco più di niente ..ebay non e più un luogo protetto ...solo paypal lo fa

ho acquistato una borsa hermes di 5500 euro , l'ho fatto autentificare ed e risultato falso con certificato in mano...

ho messo un feedbac negativo al venditore " QUESTA BORSA E FALSA"

 dopo qualche ore il feedback era sparito !! quindi su ebay i ladri possono vendere senza essere minimamente disturbato da ebay !!!

STATE ALERTA ... l'unico che mi ha salvato il culo e paypal e authentifier.com !!

 

https://www.ebay.fr/itm/HERMES-Kelly-Bag-35-Retourne-Handtasche-Togo-Taupe-Palladium-Hardware/113728...

 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

alexbeka
Utente della Community
Certo pagare una hermes 5000 avrebbe dovuto farti pensare alla truffa costano 20000 quelle da poveri 😂😂😂😂
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Io venditore, truffato senza che eBay e paypal facciano nulla...anzi

Io sono in una situazion e simile ma diversa.

Diversa perchè il cliente ha comprato, il giorno del ricevimento ha chiesto rimborso perchè secondo lui non funzionava (accensione del 1977, va almeno pulita!).

Ho accettato il rimborso, concordato una data per il ritiro, acquistato una spedizione e inviato il link per scaricare la "Lettera di Vettura" e le istruzioni.

Il ritiro doveva avvenire il 9 maggio, se guardi il tracking, ancora adeso risulta "in attesa".

Questo chiedeva il rimborso "urgentemente", ma non aveva nessuna prova di aver spedito.

Passa il tempo, ebay continua a chiedergli il codice di tracking, e lui continua a  non rispondere.

Al 21 maggio, apre contestazioe tramite PayPal, ed anche lì gli chiedono il codice.

Ovviamente non ce l'ha, deve bastare la sua parola.

Il 12 giugno, Ebay mi conunica che la contestazioe è chiusa perchè l'acquirente non ha inviato le informazioni.

PayPal invece mi comunica che il pacco sarebbe stato consegnato.

Io non ho ricevuto nulla, e dal codice dato dal tipo non risulta nulla.

Domenica vado dai miei, e mi dicono che in effetti è arrivato un pacco: apro e controllo:  l'accensione ha i fili luce completamente tagliati!

Scoperto perchè non corrispondeva il codice: ha usato "pacco assicurato" ma ha caricato il codice del pacco "normale".

Ovviamente mi rifiuto di rimborsarlo, sia per il danno che per il ritardo.

Dal 9 maggio che dovevi spedire hai atteso il ...7 giugno?!

Invece, PayPal non la pensa così: ieri l'hanno rimborsato integralmente prelevandoli dal mio conto.

 

Assurdo: addirittura, se controllo su Ebay ora risulta che hanno deciso per dare ragione al cliente, ma due settimane fa avevano chiuso perchè non aveva spedito.

 

Altrachicca: Se ti capita una cosa simile, ci rimetti: l'oggetto, le 2 spedizioni, e tutte le tariffe pagate ad ebay e a PayPal!!!

Sì, perchè se intervengono loro (cioè se tu ti rifiuti di rimborsare un oggetto che NON ti hanno retituito!); allora si trattengono anche le commissioni.

 

Un "conflitto di interessi" gigantesco!

Ovvio che hanno tutto l'interesse a dar ragione al cliente, così oltre a tener buono lui si fottono (fra PayPal ed ebay) oltre il 25% del costo!!!

 

Per me son morti tutti.

Metto in mano ad "AltroConsumo" e smetto di pagare le tarife da oggi.

Non è possibile che io ci debba rimettere 50 € + il valore dell'oggetto ogni volta, cioè oltre 150 € di danno.

 

 

 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta