annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(


Complice la crisi ed il bisogno di integrare i magri, quando non inesistenti, guadagni molti utenti eBay si stanno facendo irretire da FALSE società che propongono FALSE collaborazioni commerciali.


 


E' un fenomeno già noto ma sta assumendo proporzioni allarmanti.


 


Il contatto avviene attraverso siti di piccoli annunci nelle pagine di Offerta lavoro, nella sua ultima versione viene anche presentato attraverso una FALSA agenzia di lavoro interinale che serve solo ad attribuire credibilità ad una cosa di per sé assolutamente incredibile.


 


I documenti che vengono forniti sono falsi, le identità dei mandanti sono false, i contratti che fanno sottoscrivere sono falsi, gli oggetti che dicono di commercializzare NON ESISTONO.


 


Le uniche cose vere sono le grane PENALI che resteranno a carico di chi (ingenuamente ma colpevolmente) si è prestato anche se in buona fede all'inganno.


 


NESSUNA AZIENDA VERA AFFIDEREBBE AD UN INTERMEDIARIO SENZA ESPERIENZA UNA ATTIVITA' CHE POTREBBE TRANQUILLAMENTE SVOLGERE DIRETTAMENTE O ATTRAVERSO PROPRI DIPENDENTI STIPENDIATI.


 


L'intermediazione commerciale VERA è una PROFESSIONE.


 


Usate la testa!

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

Dal sito Ebayabuse:



[...] Gli utenti che si sono ingenuamente prestati ai drop ship di tecnofase, mentre non sono imputabili di truffa lo sono, invece, per il danno subito da chi ha acquistato dal loro account.



Non vi sono obiezioni possibili: il loro comportamento è sindacabile sia sul piano del Codice Civile che del Regolamento eBay ed a loro tocca rimborsare gli acquirenti; sottrarsi a questo obbligo è impossibile salvo che qualcuno di essi, non avendo beni esposti a rivendicazioni giudiziarie, si renda uccel di bosco.



A loro volta i rivenditori non hanno possibilità di invocare risarcimenti dal dropshiper perchè il sedicente M******** C****** di tecnofase it è, appunto, sedicente e quindi almeno per il momento non si può sapere a chi indirizzare il contenzioso e chiamare in causa eBay, salvo a dimostrarre che essendo al corrente della truffa in corso non sia intervenuta, è velleitario.[...]



[...]Lato acquirenti la situazione è più semplice perchè gli importi individuali sono modesti e in alcuni casi addirittura irrisori, perchè sono lineari i percorsi per un risarcimento, perchè, in caso di opposizione al rimborso, possono adire il Giudice di Pace a costi quasi zero.



Molti di loro, in queste ore, stanno tempestando di contumelie e minacce i rivenditori. Comprensibile ma inutile: considerando che il reclutamento è avvenuto su siti frequentati da chi cerca un lavoro purchessia, è supponibile che la maggior parte degli utenti coinvolti abbia difficili situazioni finanziarie, maggiormente peggiorate da questa vicenda.



Chiamarli a rispondere del danno in un’unica soluzione sarà difficile: c’è chi ha ‘venduto’ tanto che solo di provvigioni eBay avrebbe qualche migliaio di Euro da pagare. Chiaro che capiterà anche il furbo che, avendo solo voluto speculare, cercherà egualmente di sottrarsi alle sue responsabilità ma liquidare tutta la questione con un sintetico ‘fatti loro, io rivoglio i miei soldi e subito‘ aggiungerebbe ulteriore danno a quello già subito da entrambe le parti, spingendo magari i debitori maggiormente esposti ad accettare di andare in giudizio e dichiararsi insolvibile piuttosto che pagare soldi che non ha.



A margine di questa ennesima maxisòla andrebbe fatta una riflessione sul generale fenomeno delle truffe online e di come sia reso possibile da una malintesa – e spesso in malafede – difesa di un diritto all’anonimato che sarebbe il fondamento della libertà della Rete ma che, di fatto, tutela solo i profitti dei Providers, nazionali e multinazionali, ai quali consente di gestire milioni di utenti/clienti senza investire un centesimo in personale e relative strutture logistiche.



Per tutelare questi profitti ad ogni costo si permette che il web italiano viva condizioni giuridicamente e socialmente abnormi e discriminanti per i cittadini che vivono nel territorio reale. Il web italiano è parte integrante della giurisdizione della Repubblica Italiana. E’ soggetto alle sue Leggi, alle sue Autorità, alle sue normative.



Non si può continuare a consentire che, mentre nel territorio fisico della Repubblica per un permesso di vendita ambulante di castagne si chiedano, com’è giusto, documenti personali, residenze, certificazioni di non aver subito condanne per bancarotta fraudolenta, per insolvenza fraudolenta, emissione di assegni a vuoto negli ultimi cinque anni, di non essere mafiosi, di avere una partita IVA, di pagare regolarmente le tasse, di pulire il marciapiedi alla fine del mercato ed invece, nel territorio italiano del web, permettere a soggetti non identificati, in possesso solo di un indirizzo email magari registrato a nome di Napoleone Bonaparte, di avviare fantastici megashop in regime di totale franchigia da tutti i normali controlli statali. E’ una questione sulla quale occorrerà tornare.[...]

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

collectorman12
Utente della Community

Moria delle Vacche



la smetta di inviare messaggi fuorvianti.



Ci sono aziende serissime che lavorano con professionisti e privati in dropshipping da anni.



Il dropshipping è un format assolutamente LEGALE e RICONOSCIUTO.



In America è il format più accreditato nel marketing internazionale.



Ha preso piede in Europa solo da svariati anni ed è entrato in Italia già da alcuni.



Non voglio parlare della mia Azienda, altrimenti poi mi accusa di volermi fare ancora pubblicità, ma ad esempio



PIXMANIA



http://www.pixmania-pro.it/it/it/home.html?srcid=182&mctag=gg_goog_907&gclid=CI2Etrixl7QCFUFb3godbBEANw



mi vuole dire che non è un azienda seria?


Che propone contratti di intermediazione ingannevoli?


Che sta truffando?



Ma si rende conto di quello che dice?



Ci sono SPA che si muovono con il dropshipping.



Pixmania si muove on il dropshipping in 23 Nazioni !



La esorto, ancora una volta, a non fornire informazioni lontano dal vero, ed a rispettare il lavoro delle Aziende, piccole, e grandi.



Rinnovo



Cordiali saluti

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

collectorman12
Utente della Community

Aggiungo : è inconfutabile che possano esserci, così come in ogni luogo, in ogni settore, e in ogni tipologia di marketing, delle Aziende poco serie, o addirittura delle Aziende che truffano.



Ma lei non può fare di un'erba tutto un fascio.



Ci sono tante Aziende per bene che lavorano sodo e rispettano i loro collaboratori, che non chiedono pacchetti di affiliazione a pagamento, che offrono ottime percentuali di sconto e che si responsabilizzano in tutto per tutto per quanto concerne la qualità del prodotto, eventuali rotture, difetti, o resi.



Una di questa Aziende siamo noi.



E la GIANBEL ITALIA non può permetterle di generalizzare .



Cordiali saluti .


Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

Stai facendo finta di non capire cosa ha chiaramente scritto morìa per farti una patetica pubblicità. Spero che i tuoi potenziali clienti, leggendo i tuoi interventi, ne tengano conto

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

flash0959
Utente della Community

mmmmmhhhhhhhh




Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

flash0959
Utente della Community

collettomann



qua non si possono mandare link esterni 



e non si puo fare pubblicita'



ma come ti permetti..



e poi sta ditta cosa vende non lo sappiamo ..



le cose che vendi tu ?



monetine e foto di gambe 



e cosa possiamo guadagnare vendendo a 0,01 centesimi



ma poi le monetine alla fine arrivano o no dopo che le vendiamo



addio collettoman 

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Oggetto: ATTENZIONE A CHI VI PROPONE CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE COMMERCIALI X-(

flash0959
Utente della Community

collettomann ma che stai combinando..



http://community.ebay.it/search.jspa?q=&dateRange=all&userID=collectorman12&numResults=15




TU hai scritto




Signor Vi Frego Tutti (complimenti per il nick)

quello che io svolgo, vendo, o propongo, attraverso il mio account ebay è rivolto in forma PRIVATA e non ha alcuna connessione né rilevanza con l'immagine professionale della nostra Azienda.

La esorto a non effettuare battute sarcastiche nei confronti del sottoscritto, evitando così di degenerare verso livelli di discussione sicuramente più aspri e molto più formali .



 


mmmaaahhh !


cosa sono le discussioni piu' aspre e molto piu formali


 


ma perche TU parli cosi' difficile


 


e che e' ...ci vieti pure di scrivere...o meglio di effettuare



addio collettomann

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta