annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

strumento per le promozioni incrociate (“SPI”) chi lo usa ?

ho provato a vedere di cosa si tratta ma sono letteralmente terrorizzata dal contratto che si chiede di accettare . C'è una sfilza di malleve nei confronti di ebay. Da quello che ho capito io , se lo usi e si verifica un errore , non è mai responsabilità di ebay.

Faccio un esempio di quello che ho capito : metti che imposti questo strumento per fare il 10% di sconto sul secondo articolo aquistato. Un cliente acquista, lo strumento non funziona bene e gli calcola lo sconto del 90% invece del 10% sul secondo articolo. Se non ho interpretato male le clausole del contratto , il problema del malfunzionamento dello strumento in questo caso è un problema tuo. Hai accettato di usarlo e ne accetti pro e contro (funzonamenti e malfunzionamenti) Robot Sorpreso

Ho chiesto all'assistenza se è una versione beta, dicono che è funzionante e che lo usano in tanti. Se c'è qualcuno qui che lo usa, puo'  aiutarmi a capire a cosa si riferiscono tutte quelle clausole contrattuali che chiedono di accettare e che vanno a sostituire tutti i precendenti accordi ?

grazie mille

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

strumento per le promozioni incrociate (“SPI”) chi lo usa ?

edobeta
Utente della Community

Il problema a mio avviso non si pone....

partendo dal concetto che il 95% degli acquirenti su ebay non conosce affatto come procedere per un acquisto abbinato, nè tantomeno conosce l'esistenza del "carrello" (2 anni di tempo per introdurlo su ebay italia, annunciato come la soluzione a tutti i mali e... non lo usa nessuno!)

la logica conseguenza è che nessuno o quasi della massa di acquirenti su ebay accederebbe alle "promozini incrociate",

il che si traduce in tempo perso a vuoto da parte del venditore nell'impostarle.

Tantè vero che ad oggi sono ben pochi i venditori che hanno adottato questo nuovo strumento di gestione delle promozioni,

infatti l'altra settimana io, come tanti altri suppongo, ho ricevuto una email che mi proponeva lo sconto del 30% sulle commissioni di vendita per i prossimi 2 mesi per gli oggetti venduti nell'ambito delle "promozini incrociate".

Fintanto che ebay non rivedrà (e sarebbe ora...) la procedura di checkout su ebay uniformandola al resto del mondo dell'ecommerce... saremo sempre qui a rispondere a domande del tipo "ma come faccio ad acquistare 2 oggetti pagando 1 spedizione?"  L'ultimo caso è di questa mattina, domanda posta da un utente attivo dal 2005 e con diverse decine di acquisti effettuati. Ecco... se uno dopo 10 anni ancora non ha capito come si effettua un  acquisto abbinato.. come si può pretendere che colga e sappia accedere ad una promozione incociata? (e non si tratta di casi isolati i di utenti particolarmente idioti... è la norma!!)

Se da un lato è vero che molti utenti non sono proprio dei fulmini di guerra, dall'altro però è vero che la procedura di acquisto su ebay è quanto di più inadatto si possa immaginare per un negozio online, andava bene giusto 10-15 anni fa ai tempi delle aste e della vendita tra privati di singoli oggetti, da allora non è cambiata poco o nulla... e continua a generare anche problemi frequentissimi di acquisti non pagati da parte di gente "di passaggio" che clicca a casaccio sul "compralo subito"

e intanto poi sono c@@zi nostri gestirci le contoversie ecc...

Il mio consiglio è... LASCIA PERDERE LE PROMOZIONI INCROCIATE! Almeno fintanto che il checkout non verrà rivisto rendendolo un minimo più usabile, è solo tempo perso,

poi nulla vieta di provare su qualche oggetto, ma c'è chi l'ha già fatto, e penso ti direbbero le stesse cose che ti ho scritto qui.

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta