annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore apre controversia per *pagamento non ricevuto*. Ho rifiutato perche ho pagato.Cosa succede

madat12
Utente della Community

Ho vinto un'asta ed ho pagato con paypal dei miei genitori, residenti in Francia. L'indirizzo di consegna è la mia residenza in Italia. Il venditore decide di aprire una controversia nei miei confronti in quanto scrive:

 

*Sospetta truffa la persona del conto risiede in Francia il telefono doveva essere spedito in Italia ebay svegliamoci un po*

 

Ho rifiutato l'annullamento dell'acquisto, perchè non truffo nessuno è la mia prima asta su ebay.

 

Riceverò l'oggetto oppure ho sbagliato a rifiutare perchè adesso il venditore si tiene i soldi e l'oggetto pagato???

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Venditore apre controversia per *pagamento non ricevuto*. Ho rifiutato perche ho pagato.Cosa succede


@madat12  ha scritto:

Ho vinto un'asta ed ho pagato con paypal dei miei genitori, residenti in Francia. L'indirizzo di consegna è la mia residenza in Italia. Il venditore decide di aprire una controversia nei miei confronti in quanto scrive:

 

*Sospetta truffa la persona del conto risiede in Francia il telefono doveva essere spedito in Italia ebay svegliamoci un po*

 

Ho rifiutato l'annullamento dell'acquisto, perchè non truffo nessuno è la mia prima asta su ebay.

 

Riceverò l'oggetto oppure ho sbagliato a rifiutare perchè adesso il venditore si tiene i soldi e l'oggetto pagato???


Secondo me lui non spedirà e, anche al netto dei termini usati (eccesivi, quantomeno fino a prova contraria), fa bene a non farlo.

 

Dal suo punto di vista ha ragione a ritenere la manovra scorretta e rischiosa, perchè non va fatta in questo modo.

 

1) non puoi usare il conto PayPal di altri, anche se sono loro stessi ad avertene autorizzato l'uso, molto semplicemente è VIETATO ed il rischio è che PayPal potrebbe chiudere quel conto se si accorge della cosa ed impedire ai tuoi di registrarsi nuovamente

 

2) dovevi usare il tuo conto PayPal (se ne hai uno), se non ne hai uno lo puoi creare in pochi secondi

 

3) in alternativa l'acquisto dovevano farlo i tuoi genitori, registrare un loro indirizzo presso di te in Italia (Mario Rossi c/o Paolo Rossi) e pagare con il loro conto PayPal

 

Come l'hai fatta tu invece è il classico modo che usano i truffatori quando si inseriscono in un conto PayPal fraudolentemente, assecondare una transazione di quel tipo poteva significare per il venditore la perdita TOTALE di soldi e merce.

 

Cerca di spiegare la cosa al venditore, scusati ed annullate la transazione.

 

Ciao

 

P.S.: Curiosità........ma tu sei maggiorenne?

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta