annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Contenuto difforme e merce danneggiata

rehald
Utente della Community

L'oggetto di cui sopra descrive due casi diversi che vengono talora mescolati in un unico caso quando l'acquirente si rivolge al venditore per il risarcimento. Se si chiede il risarcimento per il contenuto difforme da quello offerto al pubblico in vendita è una cosa, se lo si chiede per la merce danneggiata è un'altra cosa.

Se ho comprato mele e tu mi consegni pere, l'oggetto è difforme; se ho comprato mele e me le consegni schiacciate, si tratta di merce danneggiata, e si apre la questione del risarcimento del danno da parte del responsabile, presumibilmente chi ha effettuato la consegna, il vettore. Viceversa la consegna di oggetto difforme presuppone che il responsabile sia il mittente che ha inviato una cosa al posto di un'altra.

Nelle richieste risarcitorie dei compratori non si avverte questa importante differenza di situazioni che riguarda l'attribuibilità presumibile della colpa e quindi l'escussione del responsabile presunto. Perché a meno di non voler dire che il venditore ha inviato merce già danneggiata e quindi difforme da quella offerta al pubblico, la cosa non ha molto senso. Ma sarebbe un'affermazione gratuita non essendo stati presenti alla consegna del pacco e non avendo esibito la forma del medesimo. Lascerebbe supporre che il pacco fosse esteriormente perfetto ma il contenuto danneggiato, ed allora non si capisce come sia possibile affermare che con un pacco perfetto, il contenuto fosse mal imballato. Come fa un algoritmo a prevedere situazioni complesse e variabili? non può, perciò invece di moltiplicare il numero delle richieste risarcitorie, di vario esito tra mittenti delusi e destinatari soddisfatti, sarebbe più logico che il destinatario si rivolgesse al vettore per il risarcimento, piuttosto che al mittente al quale mancano prove circostanziali, e sopratutto non mescolasse situazioni diverse come il "contenuto difforme" con la "merce danneggiata"

 

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata


@rehald  ha scritto:

 

.......... A questo punto è meglio dirsi addio, io me ne vado perché non mi sento garantito in alcun modo dalla regolamentazione dei rapporti tra compratore e venditore su Ebay, anzi, mi sento trattato da bambino handicappato e cattivo in castigo. È un metodo analogo a quello di Zuckerberg e che non ho intenzione di bissare su Ebay. Ragion per cui questo è l'ultimo messaggio che scrivo, se non devo rispondere ad eventuali altri, in quanto chiudo il mio account. .....

Cordialmente, Rehald

 


infatti fra ieri e oggi almeno altri 5 nuovi post dopo questo........ pinocchio al confronto e' un dilettante ( ..... e sorvolando ampiamente sul contenuto dei vari interventi......... purtroppo io amo la sintesi , e non la prolissita'......... )

PS: la chiusura dell'account e' un'altra "pinocchiata" ?

Messaggio 11 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

Ho appena cercato di chiuderlo ed Ebay mi dice che devo prima risolvere la questione col cliente che vuole restituire il pacco. Di conseguenza il mio account rimane aperto per esclusiva volontà di Ebay, non per la mia.

 

Messaggio 12 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata


@rehald  ha scritto:

...Di conseguenza il mio account rimane aperto per esclusiva volontà di Ebay, non per la mia.

 


Ma sei tu che scrivi... quindi la volontà nello scrivere è tua, non di ebay!

 

Messaggio 13 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

E certo che scrivo, se qualcuno mi minaccia di azioni esecutive di recupero crediti non dovuti, le pare? ma tengo scritto Giocondo in fronte?

 

Messaggio 14 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

Se tu non paghi, nessuno ti minaccia... è semplicemente un dato di fatto!

 

Ma che tipo!

 

Messaggio 15 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

Ne prendo nota, come è un dato di fatto che ne nascerà uno scandalo

 

Messaggio 16 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

Bla... bla... pagherai, magari anche le commissioni del recupero crediti e te ne tornerai qui sul forum a lamentarti ancora.

 

Il forum è pieno di utenti come te che si lamenta e poi sparisce esattamente come è arrivato.

 

Messaggio 17 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

Ed a te dallo scrivere queste stronzate che te ne viene? sei pagato per questo o sei tra gli avventori scorretti della piattaforma che non ha interesse se ne scoprano tutte le falle? E se uno vi denunciasse in blocco, proprietari di Ebay inclusi?

 

Messaggio 18 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

Non sono stronzate... è la pura realtà e se ti fa male vuol dire che ha centrato il punto.

 

Voi lamentatori siete tutti uguali!!!

 

Messaggio 19 di 23
Ultima risposta

Rif.: Contenuto difforme e merce danneggiata

È proprio vero che ogni forum ha i suoi troll, non saremmo in un paese cristiano altrimenti ...

 

Messaggio 20 di 23
Ultima risposta