annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

CONTESTAZIONE

 

Buongiorno, ripropongo la domanda dell'utente luxsso in quanto ci te nevo a rispondere a questo post.

 

https://community.ebay.it/t5/Supporto-Tra-Utenti/CONTESTAZIONE/m-p/952221


Innanzitutto c'e' da NOTARE che l'acquirente non e' un truffatore esperto perche' DICHIARARE di non aver ricevuto l'oggetto quando ce la tracciatura e' da utente MALDESTRO E POCO CONSAPEVOLE.
Un apprendista truffatore.


Perche' se un utente inesperto in truffe si sente di poter fare false dichiarazioni di questa portata e' perche' percepisce questa assenza della legge soprattutto in questi ultimi 2 anni che di cose ne sono successe.....

 

Sarebbe stato sufficiente dichiarare di aver ricevuto il pacco vuoto e l'avrebbe certamente fatta franca.

 

Ti invito ad essere OTTIMISTA perche' NELLA SFORTUNA hai avuto la FORTUNA di avere un truffatore diversamente intelligente.

 

Riguardo la domanda se conviene ancora vendere su ebay come hai potuto notare non ti e' stata aperta nessuna contestazione su ebay ma direttamente dalla banca e sarebbe quindi potuto accadere anche se avessi venduto dal tuo shop di vendita online.


Quindi la domanda semmai dovrebbe essere: A QUESTO PUNTO MI CHIEDO SE CONVIENE ANCORA VENDERE SU INTERNET (con carta di credito e/o paypal) VISTO CHE I MIEI OGGETTI SONO TUTTI COSTOSI E RISCHIO CHE QUANLCHE INDIVIDUO POTREBBE AGIRE IN QUESTA MANIERA.

 

La mia risposta e' secondo me SI ma con la consapevolezza che queste situazioni possono certamente accadere.

Bisogna comunque pensare POSITIVO perche' se viene a mancare la FIDUCIA verso il prossimo viene poi a mancare la basi per qualsiasi scambio commerciale a distanza.

Ancora oggi il sistema si regge sulla fiducia reciproca.

 

Un cordiale saluto e una buona giornata.

 

P.S. Nel caso leggessi QUESTO POST TIENICI AGGIORNATI, GRAZIE.

 

 

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

CONTESTAZIONE

morgana10
Utente della Community

@heavenwelkin  ha scritto:

"Innanzitutto c'e' da NOTARE che l'acquirente non e' un truffatore esperto perche' DICHIARARE di non aver ricevuto l'oggetto quando ce la tracciatura e' da utente MALDESTRO E POCO CONSAPEVOLE.
Un apprendista truffatore.

....

Sarebbe stato sufficiente dichiarare di aver ricevuto il pacco vuoto e l'avrebbe certamente fatta franca.

Ti invito ad essere OTTIMISTA perche' NELLA SFORTUNA hai avuto la FORTUNA di avere un truffatore diversamente intelligente.

....."


Diversamente intelligente è chi scrive pubblicamente commenti utili ad erudire gli apprendisti truffatori. E' stato proprio utile scriverlo! Senz'altro ringrazieranno per il prezioso consiglio.

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta