annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

vendoloo
Utente della Community

Buongiorno,

 

da un po' di tempo mi sto chiedendo cosa stia succedendo su eBay: le vendite che faccio si sono praticamente azzerate da qualche mese a questa parte.

 

Premetto che non sono un venditore professionale ma utilizzo eBay per vendere cose che non mi servono e per comprare articoli che mi interessano, ma qualche vendita al mese la facevo.

Adesso invece proprio zero; mi chiedevo se semplicemente gli oggetti che ho non interessano o se per via di qualche "meccanismo" succeda anche a voi altri.

 

In particolare il calo netto c'è stato da quando è cambiato il metodo di riscossione delle vendite: che c'entri davvero qualcosa? O che sia solo una coincidenza e che il calo delle vendite sia dovuto a periodo particolare+oggetti dal poco appeal?

Messaggio 1 di 66
Ultima risposta
65 RISPOSTE 65

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

Il calo delle vendite dipende anche da che cosa vendi o dai potenziali clienti. Ebay viene usata principalmente dai collezionisti. Difficilmente un cliente occasionale o "normale" compra qui. Quest'ultimi scelgono quasi sempre Amazon. Per esperienza personale ti sconsiglio di affidarti ad altri siti. Al momento eBay è il luogo migliore per poter vendere se non sei un venditore professionale. Amazon ti chiede una quota mensile. Il marketplace di Facebook e Subito.it sono il ritrovo degli accattoni e dei morti di fame (ne ho viste di tutti i colori lì).

Messaggio 31 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?


@izanagi-sicily  ha scritto:

Il calo delle vendite dipende anche da che cosa vendi o dai potenziali clienti. Ebay viene usata principalmente dai collezionisti. Difficilmente un cliente occasionale o "normale" compra qui. Quest'ultimi scelgono quasi sempre Amazon. Per esperienza personale ti sconsiglio di affidarti ad altri siti. Al momento eBay è il luogo migliore per poter vendere se non sei un venditore professionale. Amazon ti chiede una quota mensile. Il marketplace di Facebook e Subito.it sono il ritrovo degli accattoni e dei morti di fame (ne ho viste di tutti i colori lì).


C'è chi è morto di fame e chi di fama. Chi vende su determinati siti lo fa per scelta spesso determinata dal contenimento del rischio. E' sempre una scelta personale altrimenti venderebbero tutti su un unico Marketplace. 

Messaggio 32 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

Per "morti di fame" intendo i potenziali acquirenti e non chi mette gli annunci. Ognuno decide dove vendere e non c'è il sito migliore, altrimenti come dici tu venderebbero tutti su un unico luogo. Ma ti ripeto che secondo la mia esperienza è meglio vendere su eBay.

Messaggio 33 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?


@izanagi-sicily  ha scritto:

Per "morti di fame" intendo i potenziali acquirenti e non chi mette gli annunci. Ognuno decide dove vendere e non c'è il sito migliore, altrimenti come dici tu venderebbero tutti su un unico luogo. Ma ti ripeto che secondo la mia esperienza è meglio vendere su eBay.


Si, si, eri stato chiaro ed avevo capito che ti riferivi all'utenza di frequentatori spesso solo curiosi o perditempo (se non peggio) ed anche la mia risposta si riferiva alle piattaforme. Tuttavia tali soggetti sono riconoscibili a colpo d'occhio, da come si pongono, e si possono evitare (tipo il classico messaggio secco e predisposto: disponibile?). Concordo che eBay sia un'altra cosa in tema di visibilità (fama) ed opportunità, ma anche qui non è che gli acquirenti siano tutte perle, giusto ieri l'ennesima conferma dei rischi a cui bisogna far fronte pur essendo un venditore onesto. C'è chi se la sente di affrontarli e chi non ne vuole sapere, dipende molto dal valore degli oggetti in vendita, anch'io ho venduto per anni e mi sono trovata molto bene senza incontrare problemi. Purtroppo tali rischi si sono intensificati nell'ultimo semestre con l'avvento dei nuovi servizi, o forse perché tale cambiamento ha intensificato il "traffico" della community che nell'intento di affrontare i problemi, involontariamente ha dato una mano a capire meglio come far funzionare le truffe! La Community dovrebbe essere riservata all'utenza (privata) non aperta al pubblico al di fuori di eBay, tutti leggono e si regolano di conseguenza e molti si iscrivono appositamente con altri intenti. Qui sotto un esempio.

Ovviamente, come già detto, la scelta della piattaforma è del tutto personale, più o meno equivale alla scelta commerciale di aprire un "negozio" in centro città o in periferia. Ovvio che per visibilità tutti preferirebbero stare in centro ma poi bisogna fare i conti con le proprie necessità, col tipo di merce che si vuole vendere, con i costi, impegni, rischi e quant'altro. 

E' giusto portare qui la propria esperienza e quando è positiva non può che far piacere ed infondere coraggio. E' altrettanto vero che, come in tutte le cose, occorre consapevolezza dei pro e dei contro non esistendo piattaforme con soli pro.

Un cordiale saluto

 

screenshot.GIF

Messaggio 34 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

Izanagi dice cose vere.  E credo che valga la pena, giusto in attesa di un Buon Natale, fare una breve considerazione frutto di esperienza personale sul campo. Ma prima di procedere, mi scuso per il 'Buon Natale'.  In effetti, in pubblico non si può più augurare.  Il presidente della comunità Europea Ursula Von Der Leyen, qualche settimana fa lo ha proibito ufficialmente in quanto per motivi democratici e liberali è del tutto fuori luogo.  Tornando a bomba, avevo già visto che su Catawiki ad esempio, non ho mai venduto nulla. Prima di pubblicare l'inserzione fa capolino uno specialista di settore che ti autorizza a mettere in pista l'oggetto sempre che sia considerato articolo di collezionismo di pregio e non di scarso interesse. Mi sono insospettito dopo mesi, perchè pochi miei oggetti superavano la valutazione, e quelli che la superavano (oggetti del valore di circa 300-400 euro) rimanevano tutti invenduti.  Oppure l'esperto (tutti olandesi, francesi, ecc.), consigliava di abbassare di molto il prezzo di partenza per avere una possibilità di vendita.  In quel caso spuntava qualche offerta al ribasso che rimaneva lettera morta.  Su subito è stata un'esperienza breve. Credo che Izanagi abbia colto nel segno, i potenziali acquirenti (pochissimi) non offrono più di 15, 20 euro per qualsiasi oggetto.  Del Campe è simile ad eBay prima della riconfigurazione grafica di marzo u.s. e sembra di essere tornati ai tempi d'oro del sito.  Ma, come negli ultimi tempi della piattaforma, spuntano moltissimi visitatori per alcuni oggetti particolari e il contatore va su di giri.  E anche chi tiene sotto osservazione l'oggetto si moltiplica. Ma poi quando è il momento dell'offerta o di confermare l'acquisto a prezzo fisso e il tempo sta per scadere, non se ne fa nulla.  Identico ad ebay in questo interesse crescente che poi per mille ragioni sfuma con lo scadere del tempo. E' presto però per avere una visione completa.  Morale : si vendono molte parole, ma pochissimi articoli vintage dappertutto.  Almeno ultimamente. Ma.. non si deve demordere naturalmente e bisogna puntare su tutto ciò che fa di un'inserzione un'appetibile chance.  Buon proseguimento e Buon Na...scusate il lapsus, voglio dire Buone Feste.

Messaggio 35 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?


@vonbalden  ha scritto:

......

 Tornando a bomba, avevo già visto che su Catawiki ad esempio, non ho mai venduto nulla.

.....

Credo che Izanagi abbia colto nel segno, i potenziali acquirenti (pochissimi) non offrono più di 15, 20 euro per qualsiasi oggetto.  Del Campe è simile ad eBay prima della riconfigurazione grafica di marzo u.s. e sembra di essere tornati ai tempi d'oro del sito.  Ma, come negli ultimi tempi della piattaforma, spuntano moltissimi visitatori per alcuni oggetti particolari e il contatore va su di giri.  E anche chi tiene sotto osservazione l'oggetto si moltiplica. Ma poi quando è il momento dell'offerta o di confermare l'acquisto a prezzo fisso e il tempo sta per scadere, non se ne fa nulla.  Identico ad ebay in questo interesse crescente che poi per mille ragioni sfuma con lo scadere del tempo. E' presto però per avere una visione completa.  Morale : si vendono molte parole, ma pochissimi articoli vintage dappertutto.  

...................


Buongiorno, 

concordo su Catawiki che non ho mai preso in considerazione per i problemi che hai indicato e che risultano anche dalle recensioni sul web.

Circa l'altra piattaforma deve essere una seconda chance, e ci vuole tempo e pazienza, si vende poco ma alla lunga qualcosa si vende. Non concordo sulle cifre che indichi, basta non accettare l'offerta, tanto chi fa offerte al minimo non ci tiene ad avere l'oggetto e qualche persona sana di mente ancora si trova. Il vintage è vero che non va, ma non è detto che col tempo non possa cambiare anche l'utenza, dipende anche dai venditori.

Del Campe per ora non mi ha convinta e sto ancora in finestra... ma inizia a far freddo! 😂

Un cordiale saluto a tutti e Buone Feste! 🤶

Messaggio 36 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

 


@morgana10  ha scritto:

@vonbalden  ha scritto:

......

 


Faccio un'aggiunta perché mi è venuto in mente un thread con una recensione dettagliata ed attendibile circa il confronto delle due piattaforme. Per chi volesse curiosare è qui https://community.ebay.it/t5/Strumenti-per-la-vendita/Confronto-Ebay-e-Subito/m-p/938960#M5281 

Rinnovo i saluti ed auguri

Messaggio 37 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

Intendo dire con quel non se ne fa nulla, che non vi è nessuna offerta nè al ribasso nè al prezzo di partenza.

Peggio del cimitero quando vado a portare i fiori ai parenti deceduti.  No offers, no out bid.  Morgana, che ti regalano a Natale ? Io ho pensato come regalo natalizio per una conoscente, un simpatico reggimento di plastica.  Non un reggimento di cavalleria eh !  Ma un reggi-mento per sorreggere la testa inclinata di tutti i cellularisti che sembra leggano il breviario in assoluta solitudine.  Pare che ti eviti di restare piegato per il resto dei tuoi giorni.  Dici che apprezza il pensiero ?  Ormai l'ho comprato su Amazon a 5 euro.

Gradirei la tua opinione.

Auguri !

Messaggio 38 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?


@vonbalden  ha scritto:

Intendo dire con quel non se ne fa nulla, che non vi è nessuna offerta nè al ribasso nè al prezzo di partenza.

Peggio del cimitero quando vado a portare i fiori ai parenti deceduti.  No offers, no out bid.  Morgana, che ti regalano a Natale ? ............

........

Gradirei la tua opinione.

Auguri !


Evidentemente abbiamo esperienze diverse, giusto qualche minuto fa ho risposto ad una richiesta e non mi pare mi abbiano offerto 20 euro ma un piccolo sconto con discrezione su un oggetto di 130 euro! Tuttavia non tratto i prezzi e non accetto regali da sconosciuti. 

Auguri a te!

Cattura1.GIF

 

 

Messaggio 39 di 66
Ultima risposta

Rif.: Drastica diminuzione delle vendite su eBay: situazione casuale o estesa a tutti?

csans
Utente della Community

Ciao,

da acquirente (nel senso che su ebay acquisto ma non ho mai venduto) posso dirti che nel mio caso ho praticamente smesso da circa un mese di acquistare da venditori che non offrono la spedizione tramite corriere, e proseguirò certamente su questa linea.

Il comportamento di Poste da qualche tempo a questa parte è assurdo e non è accettabile che un oggetto resti un mese e mezzo in giro per l'Italia col rischio aumentato che vada smarrito o che io debba andare a ritirarmelo in posta perdendo mezza giornata.

Un saluto!

 

Messaggio 40 di 66
Ultima risposta