annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Consigli su spedizione internazionale

actar80
Utente della Community

Buonasera a tutti gli utenti e direi, da qualche tempo, anche colleghi di forum. essendo ferrato in materia di spedizioni internazionali volevo chiedere dei pareri a chi tra Voi é invece esperto o ha letto più di me maggiori informzioni da darmi.

Sarei interessato ad un eventuale acquisto da parte di un utente che risiede a Rotterdam (Paesi Bassi), l'utente ha inserito "Altra spedizione (Spedizione standard dall’estero)" come scelta per la spedizione ed 1 costo di quasi 40 euro ma ci sta essendo quasi 20 pezzi nell'inserzione. Anche se ancora devo chiedere dettagli sugli articoli e in ogni caso penso proporrò al venditore se ha la disponibilità a suddividere gli articoli in più lotti in diverse inserzioni in modo da non dover acquistare tutto in 1 volta, l'importo ed il rischio sarebbero elevati in 1 unica spedizione.

Che voi sappiate si sono verificati problemi nelle spedizioni dai Paesi Bassi? Una volta varcato il confine usualmente chi prende in gestione  le spedizioni su territorio italiano?

Il venditore é presente da meno di 2 anni ed ha solo 9 feed positivi come vendite. Per quanto riguarda l'IVA nutro i miei dubbi sia informato ed organizzato, non vorrei dover pagare alla consegna, leggendo questo post....

https://community.ebay.it/t5/Annunci-di-eBay/Importanti-modifiche-alla-normativa-IVA-in-Europa/ba-p/...

Attendo i vostri interventi e consigli, nelfrattempo buona serata!

al punto 4 viene scritto: Condividi il numero IOSS per le importazioni: nei casi in cui vendi nell'UE e eBay è tenuta a riscuotere l'IVA sulle tue vendite, dichiara sempre elettronicamente il numero di Import One-Stop Shop (IOSS) fornito da eBay. In caso contrario, i tuoi acquirenti potrebbero dover pagare l'IVA alla consegna.

 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Consigli su spedizione internazionale

actar80
Utente della Community

Attendo i vostri interventi e consigli, nelfrattempo buona serata!

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Consigli su spedizione internazionale

marioelegio
Utente della Community

Per la spedizione, il corrispondente italiano dipende da quale corriere prende là in carico la spedizione.

Per l'iva, dipende dal venditore. Se dichiara correttamente l'iva, tu non paghi nulla.

Comunque anche se il venditore dovesse superare il valore di soglia (per cui dovrebbe applicare l'iva italiana anzichè quella olandese), per te non cambierebbe molto. L'iva Olandese è al 21% e quella Italiana al 22% quindi la differenza sarebbe trascurabile.

 

ciao

mario

 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Consigli su spedizione internazionale


Ciao Mario innanzitutto grazie per la risposta.

Il venditore é  iscritto come professionale ma dal 2021 con meno di 50 feedback e solo 9 otttenuti come venditore. sooto la sua partita Iva scrive "Fornisco fatture con indicazione IVA separata"

Intendi la soglia di 10.000 euro? Avevo letto qualche post sulle spedizioni internazionali ma non ricordo bene come funziona, non essendone mai stato interessato.

Se la soglia é 10.000 euro presumo l'abbia superata, con sole 2 vendite ha superato la somma di 8.000 $ . Essendo 1 paese UE si pagherebbe solo la differenza di IVA tra i 2 paesi?  Ho capito bene o  mi sbaglio?

 


 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Consigli su spedizione internazionale


@actar80  ha scritto:

Attendo i vostri interventi e consigli, nelfrattempo buona serata!


Buongiorno,

neanche io ho molta esperienza con le vendite all'estero e non mi sento di dire nulla in proposito, mi associo alla risposta di Mario che ritengo esaustiva. 

Un saluto e una buona giornata a tutti 🙂 

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta