annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

feedback per acquisti su sito privato

paolinap64
Utente della Community

Buonasera,

di recente ho acquistato dei prodotti fragili  tramite il sito di un venditore che svolge attività anche su e-bay.

Parte della merce è arrivata frantumata, il venditore non ne vuole sapere di fornirmi assistenza come invece è chiaramente espresso sulla Faq del sito, il corriere dal canto suo mi informa che non può intraprendere una azione di rimborso perchè io non sono la titolare del codice cliente che ha commissionato la spedizione.

Visto che, pur essendo l'unica e vera innocente di questa situazione,  sono anche l'unica che pagherà per il danno subito, gentilmente chiedo come posso fare per  esprimere pubblicamente un feedback negativo nei loro confronti?

Grazie

 

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

se proprio vuoi vendicarti di questo venditore che opera anche su ebay, acquista un'oggetto di poco valore, paga con Paypal e poi lasciagli un negativo che non sei rimasta soddisfatta dal suo comportamento durante la transazione.

 

Non dovrei scriverlo perchè già ebay è messo male, se tutti fanno quello che ho scritto io, meglio cancellarsi. Però è una buona dritta  😄

 

 

๑۩۞۩๑ I truffatori ci saranno fino a quando ci saranno gli ingenui ๑۩۞۩๑ http://search.recensioni.ebay.it/members/lesseight ๑۩۞۩๑

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 11 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

se non hai acquistato su ebay non puoi rilasciare nessun feedback

 

 

 


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

alexbeka
Utente della Community

figurati... io invece del feed mi preoccuperei dei soldi spesi.... se hai pagato con paypal o carta di credito fai chargeback!!!

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

dei soldi spesi mi sono già preoccupata al tempo, ma non li rivedrò più, figuriamoci!

il contenitore in ceramica acquistato si trovava in un involucro di cartone singolo ed era già completamente frantumato.

l'involucro a sua volta era imballato con polistirolo e plastica antidanneggiamento in un pacco più grande insieme agli altri contenitori fragili.

almeno lasciatemi la soddisfazione di fare pubblicità negativa al venditore che sia su e-bay che sul proprio sito, si gongola di avere il 100% di feedback positivi, inoltre queste informazioni possono essere utili ad ad altri acquirenti.

sulla faq del proprio sito il venditore dice che se dovesse arrivare merce frantumata, bisogna contattarlo entro 3 giorni e provvederà immediatamente alla sostituzione, in realtà non ha mai preso in considerazione questa eventualità, ne tantomeno il rimborso in termini economici.

parole..... parole....... e soltanto parole!!!

grazie comunque


@alexbeka ha scritto:

figurati... io invece del feed mi preoccuperei dei soldi spesi.... se hai pagato con paypal o carta di credito fai chargeback!!!




Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

I venditori sono diventati tutti di una "furbizia" assoluta.

Scrivono che una volta dato il prodotto al "vettore" la loro reponsabilità è finita... Col cavolo!!! E' responsabile se non scrive che il pacco non è "Impilabile"; e per i prodotti delicati come vetri ecc... se non avvisa il corriere (o chi effettua la consegna) che diavolo ne sa che non può metterlo "in fondo al mucchio"? Con sopra un'altra dozzina di pacchi?

Inoltre, come hai detto: non sei tu che hai i contatti con il corriere, deve essere chi effettua la spedizione a fare "denuncia" ecc...

L'unica cosa che dovevi fare, ma ormai è tardi è che sapendo che ti arrivavano dei prodotti delicati, dovevi firmare "con riserva", nel caso la merce fosse poi risultata danneggiata... La ditta per cui lavoro lo fa anche con le consegna del materiale in "lastre", se in mezzo c'è n'è una rovinata, il produttore se la prende indietro perchè è inutilizzabile.

 

Altro discorso è dargli pubbllcità negativa. Quando dico che i venditori sono diventati furbi è perchè hanno "visto" che "affermazioni esagerate e/o non veritiere, o non dimostrabili", messi su un sito pubblico gli danno pure la possibilità di denunciarti per diffamazione.

Insomma tu scrivi dove tutti possono vedere "Venditore inaffidabile" o simili... non puoi dimostrare che il prodotto è arrivato rotto "solo" per causa sua: è diffamazione.

 

Sembra assurdo? E' vero. Io adesso in firma alle mail scrivo chiaramente che non voglio e non rilascio feedback, me ne sbatto. Ho problemi? Solo PayPal e riprendo i soldi. E' sbagliato perchè così non si può sapere chi svolge bene il suo lavoro oppure no, e non faccio aprte di una comunità che si aiuta? Ma che cosa ne so che dall'altra parte ho una persona che per pochi euro si mette a denucniare a destra e a manca?

 

Ormai su eBay compro solo prodotti esauriti, o introvabili...per il resto vado su siti "seri". O eBay cambia regole, o tutti si sposteranno su altri siti, dove la merca la vai a prendere e la verifichi di persona... Ormai comprare cellulari e simili su eBay vuol dire essere truffati al 90% dei casi.

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

paolinap64
Utente della Community
Grazie tante
Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

grazie tante

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato


@paolinap64 ha scritto:

dei soldi spesi mi sono già preoccupata al tempo, ma non li rivedrò più, figuriamoci!

il contenitore in ceramica acquistato si trovava in un involucro di cartone singolo ed era già completamente frantumato.

l'involucro a sua volta era imballato con polistirolo e plastica antidanneggiamento in un pacco più grande insieme agli altri contenitori fragili.

almeno lasciatemi la soddisfazione di fare pubblicità negativa al venditore che sia su e-bay che sul proprio sito, si gongola di avere il 100% di feedback positivi, inoltre queste informazioni possono essere utili ad ad altri acquirenti.

sulla faq del proprio sito il venditore dice che se dovesse arrivare merce frantumata, bisogna contattarlo entro 3 giorni e provvederà immediatamente alla sostituzione, in realtà non ha mai preso in considerazione questa eventualità, ne tantomeno il rimborso in termini economici.

parole..... parole....... e soltanto parole!!!

grazie comunque


@alexbeka ha scritto:

figurati... io invece del feed mi preoccuperei dei soldi spesi.... se hai pagato con paypal o carta di credito fai chargeback!!!





eh no paolina scusam itanto ma "figuriamoci" non è una buona risposta... se vuoi lasciar perdere i soldi buon per te che puoi permettertelo ma se hai pagato con carta di credito (bancaria non postale) i soldi li riprendi eccome non parlo per sentito dire ma per esperienza mia. poi fai

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

Carta di credito bancaria?

In Italia ormai hanno tutti la malefica gialla!
Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Rif.: feedback per acquisti su sito privato

Buonasera a tutti,

il mio "figuriamoci" è dovuto proprio al fatto che ho pagato con carta prepagata postale e non perchè posso permettermi di rimetterci dei soldi per degli acquisti che non hanno più alcun valore se arrivano danneggiati...

Sono due mesi che cerco di risolvere questa situazione, l'unica colpa che mi attribuisco è proprio quella di non avere firmato il ritiro del pacco "con riserva". 

Sbagliando si impara.....

 

 

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta