annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

truffa per presunto account rubato

jua3210
Utente della Community

Salve

 

Ho partecipato ad un asta su Ebay per l'acquisto di un telefono. Dopo avremi aggiudicato l'asta ho contattato il venditore per definire pagamento e spedizione. Ho eseguito l'operazione tramite bonifico bancario. Lo ricontatto per chiedergli se ha ricevuto il pagamento e per chiedergli della spedizione. Mi risponde che è tutto ok e che spedirà in giornata. Ieri ho ricevuto una mail dall'utente che dichiarava che lui era il vero utente è che gli è stato rubato l'account e tutte le operazioni eseguite per quel periodo con il suo account erano frutto di una truffa e che aveva segnalato l'accaduto a Ebay e fatta anche denuncia alle forze dell'ordine.

Ho contattato l'assistenza Ebay per capire come dovevo comportarmi. Mi hanno risposto che dovevo fare denuncia ai carabinieri, ma che non sarei stato rimborsato in quanto non avevo pagato tramite Paypal.

 

 E' responsabilità di Ebay proteggere l'account dei propri clienti? e, se tale account viene violato per truffare gli altri utenti, Ebay deve risponderne?

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: truffa per presunto account rubato

se l'utente è uno che entra una volta ogni morte di papa su ebay, magari non se n'è accorto e l'identità gli è stata violata per mesi (lo vedi dal fatto se abbia fatto o meno attività e ricevuto feedback recenti).

Di certo se avesse segnalato il furto d'identità ad ebay in tempi rapidi, la cosa non sarebbe potuta durate così tanto.

Se l'account non è stato sospeso, con ogni probabilità ebay in effetti sa che si è trattato di un furto d'identità. Ci sono anche truffe fatte con account aperti apposta, non con l'uso di account altrui...in genere dopo le prime truffe ebay sospende l'account.

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: truffa per presunto account rubato

Grazie per le risposte comunque sta mattina ho denunciato il fatto tramite iban vediamo cosa succede io comunque facendo una semplice ricerca ho scoperto che l'intestatario del conto abita a bolzano a meno che non sia anche lui vittima di un furto di identità e ho segnalato anche questo ho sempre pagato in contrassegno ma cavolo ho fatto a infilarmi in sto casino!!!!

 

Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: truffa per presunto account rubato

eh, che ci vuoi fare. Ci mettono dei prezzi talmente allettanti che è umano farsi tentare, infatti ci cascano in tantissimi.

Comunque la prossima volta lo smartphone compralo sotto casa. E' un prodotto a marginalità talmente bassa per i rivenditori che quando ci sono offertone online può trattarsi solo di:

-truffe belle e buone (come quella da te subita)

-ricettazione (e se va di male in peggio, lo smartphone può essere anche bloccato e diventare inutilizzabile)

-evasione fiscale (se lo sconto è in qualche modo proporzionale all'iva sul prezzo da catalogo del prodotto, ma niente fattura significa niente garanzia del produttore)

-falsificazione (forse è la più comune delle truffe)

 

 

E' diverso il discorso per l'usato ovviamente.

 

In bocca al lupo e speriamo che becchino almeno uno di questi delinquenti del web.

 

 

 

Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: truffa per presunto account rubato

Bravo, hai capito bene, LA BANCA NE RISPONDE.

 

Ebay non è una banca.

 

Paypal è una banca.

 

I soldi non passano per eBay, passano per Paypal se hai pagato con Paypal, ma tu non hai pagato con Paypal, hai pagato con un metodo poco sicuro, privo di chargeback e privo di qualsivoglia protezione.

 

eBay non fa altro che mettere in contatto un acquirente ed un venditore, e prende una percentuale dopo le vendite (Tariffe), non vedo proprio perchè sia eBay a doverti tutelare, nè ti ha venduto eBay il tuo prodotto, nè i tuoi soldi sono passati da eBay, ordunque perchè dovrebbe tutelarti?

 

L'unica tutela ce l'hai con Paypal, altrimenti perdi soldi. Era solo questione di tempo, prima o poi non utilizzando Paypal si viene fregati, è quasi matematico.

Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: truffa per presunto account rubato

brancafabrizio
Utente della Community

Buon giorno comunque sono sempre più convinto che la storia dell'account rubato sia una un invenzione visto che a parte il messaggio che ha inviato a tutti noi dicendo che lui non era responsabile non si è più fatto sentire vista la gravità della cosa mi interesserei mi sarei dato da fare per inviare una copia della deduncia per furto d'identità mah a me puzza


@jua3210 ha scritto:

Salve

 

Ho partecipato ad un asta su Ebay per l'acquisto di un telefono. Dopo avremi aggiudicato l'asta ho contattato il venditore per definire pagamento e spedizione. Ho eseguito l'operazione tramite bonifico bancario. Lo ricontatto per chiedergli se ha ricevuto il pagamento e per chiedergli della spedizione. Mi risponde che è tutto ok e che spedirà in giornata. Ieri ho ricevuto una mail dall'utente che dichiarava che lui era il vero utente è che gli è stato rubato l'account e tutte le operazioni eseguite per quel periodo con il suo account erano frutto di una truffa e che aveva segnalato l'accaduto a Ebay e fatta anche denuncia alle forze dell'ordine.

Ho contattato l'assistenza Ebay per capire come dovevo comportarmi. Mi hanno risposto che dovevo fare denuncia ai carabinieri, ma che non sarei stato rimborsato in quanto non avevo pagato tramite Paypal.

 

 E' responsabilità di Ebay proteggere l'account dei propri clienti? e, se tale account viene violato per truffare gli altri utenti, Ebay deve risponderne?



@jua3210 ha scritto:

Salve

 

Ho partecipato ad un asta su Ebay per l'acquisto di un telefono. Dopo avremi aggiudicato l'asta ho contattato il venditore per definire pagamento e spedizione. Ho eseguito l'operazione tramite bonifico bancario. Lo ricontatto per chiedergli se ha ricevuto il pagamento e per chiedergli della spedizione. Mi risponde che è tutto ok e che spedirà in giornata. Ieri ho ricevuto una mail dall'utente che dichiarava che lui era il vero utente è che gli è stato rubato l'account e tutte le operazioni eseguite per quel periodo con il suo account erano frutto di una truffa e che aveva segnalato l'accaduto a Ebay e fatta anche denuncia alle forze dell'ordine.

Ho contattato l'assistenza Ebay per capire come dovevo comportarmi. Mi hanno risposto che dovevo fare denuncia ai carabinieri, ma che non sarei stato rimborsato in quanto non avevo pagato tramite Paypal.

 

 E' responsabilità di Ebay proteggere l'account dei propri clienti? e, se tale account viene violato per truffare gli altri utenti, Ebay deve risponderne?




Messaggio 15 di 15
Ultima risposta