annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

probabile compratore sospetto o "virus" eBay

moroschiele
Utente della Community

Slave, ho messo in vendita un iPhone 4s e ho ricevuto un messaggio che l'oggetto era stato comprato.


Ho visto che il compatore è portoghese (e l'intero messaggio informativo di vendita del mio iPhone l'ho scritto solo in italiano) e mi è venuto un dubbio. Ho visto che l'utente ha feedback 0 e le informazioni a proposito del suo indirizzo sono errate o incomplete (parole non finite, lettere "O" sostituite da "0").


Ho subito mandato una segnalazione a eBay per indagare sul compratore.



Il fatto strano poi è un altro: tempo 15 minuti e mi arriva un'e-mail eBay (ma sarà vera ?) dandomi le direttive per disabilitare il mio account (cosa che non ho mai fatto).



Più che una truffa mi sembra che io sia stato il bersaglio da un evento di phishing e/o virus e/o bug.



come mi comporto con questo "venditore" ? posso decidere di non vendere a lui l'oggetto senza pagare qualche sanzione ?



e a proposito di questa e-mail mandatami da quello che sembra essere e-bay ? (l'indirizzo mittente è customerhelp_it@ebay.com)

Messaggio 1 di 17
Ultima risposta
16 RISPOSTE 16

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

para43
Utente della Community

A mio avviso si tratta dell'ormai arcinota truffa nigeriana.

Messaggio 2 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

moroschiele
Utente della Community

io ne ho sentito parlare per la prima volta stamattina visto che non ho mai venduto su eBay ma sempre comprato.


ho capito di cosa si tratta..


E' possibile avere un link per la procedura da seguire e magari il modo per rimettere in vendita più velocemente possibile l'oggetto ?



e per quanto riguarda quell'e-mail sospetta da parte di eBay ?


Messaggio 3 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

lorenzogambero2006
Utente della Community

ciao, forse possiamo aiutarci a vicenda...io ho beccato la truffa nigeriana, vendevo una playstation, pseudo notifica di pagamento paypal per email, ma niente in paypal. infatti erano email false e la destinazione sarebbe stata la nigeria. fortunatamente me ne sono accorto per tempo.


io ho aperto una discussione in questa sezione per chiedere come faccio a farmi rimborsare da ebay le commissioni, dato che mi è arrivata la fattura con il debito da saldare come ogni mese..per il momento ho aperto una controversia con questo truffatore, e a quanto ho capito, se risponde dicendo di voler annullare la transazione, io avrò indietro le commissioni da ebay...se l'acquirente risponde negativo, non avrò un centesimo...se non risponde entro 1 settimana, ho qualche speranza...sapete dirmi se posso fare qualcosa di più per il momento? 
occhi aperti ebayer....ormai è un campo minato 😞

Messaggio 4 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

lorenzogambero2006
Utente della Community

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

lorenzogambero2006
Utente della Community

quello che vorrei sapere io è....c'è un modo per avvertire ebay che questo utente è un truffatore e che la sua risposta potrebbe essere "io ho pagato !! " quando invece non è così? posso tutelarmi un pò di più che con questa sola controversia nella quale l'esito dipende solo da lui ?!

Messaggio 6 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

para43
Utente della Community

Ti riporto quanto scritto al riguardo su un altro post da moriadellevacche:


In casi come questi i passi sono:


 


1) segnalazione del tentativo di truffa nigeriana con mail a: itrswebhelp@ebay.com


 


2) quando l'acquirente viene espulso (di solito max in 48 ore) si apre e si chiude controversia oggetto non pagato per ricevere l'accredito delle commissioni


 


3) per rimettere in vendita senza incorrere nello stesso problema infinite volte (perchè infiniti sono gli accounts che possono registrare) blocca gli acquirenti stranieri

Messaggio 7 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

moroschiele
Utente della Community

ok, la tua versione è leggermente più complessa della mia.


Io sto agendo in modo un po' più preventivo.


Il compratore ancora non si è fatto vivo, gli ho mandato un messaggio al quale non ha risposto.


Io non ho ancora spedito nulla perchè 1)non ho visto ancora un soldo 2) non ci siamo ancora messi d'accordo su niente di niente.



L'unica scocciatura è che c'erano una decina di persone che osservavano l'oggetto e ora per colpa di qualcuno che probabilmente neanche esiste non possono comprare.



Io ora vorrei sapere qual'è la procedura per


1) non vendere l'oggetto a quell'utente


2) rimetterlo subito in vendita



3) ci sarebbe ancora quest'email che dovrebbe avermi mandato un eBay fasullo illustrandomi i passaggi per eliminare il mio account da eBay (cosa che non ho fatto e che non voglio fare).



Io ho segnalato tutto ai centri di assistenza. Mi rimetto solo alla loro tempistica.

Messaggio 8 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay

lorenzogambero2006
Utente della Community

grazie para43...

Messaggio 9 di 17
Ultima risposta

Re: probabile compratore sospetto o "virus" eBay



Io ora vorrei sapere qual'è la procedura per


1) non vendere l'oggetto a quell'utente


2) rimetterlo subito in vendita



3) ci sarebbe ancora quest'email che dovrebbe avermi mandato un eBay fasullo illustrandomi i passaggi per eliminare il mio account da eBay (cosa che non ho fatto e che non voglio fare).





Ho già spiegato tutto chiaramente all'amico Lorenzo.



Leggi qui e segui tutta la procedura:

truffa nigeriana, e ora la fattura di ebay?!



Confermo che la mail customerhelp_it@ebay.com è una delle mail dell'Asssitenza Clienti di eBay.it.



Ciao


#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 10 di 17
Ultima risposta