annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come viene sanzionato un venditore che annulla la vendita a pagamento ormai effettuato, adducendo la scusa non veritiera che il bene è stato

dellapera74
Utente della Community

Ciao a tutti, sono nuovo e il 20 marzo mi sono aggiudicato ad un asta un meraviglioso preamplificatore vintage.

L'amico che mi ha indicato l'asta e il venditore, ha acquistato anch'egli un bene dello stesso tipo.

Ieri sera, a pagamento effettuato da giorni e con la merce teoricamente ormai spedita, il venditore mi invia una richiesta di transazione annullata, motivandola con l'avvenuto furto del bene durante la spedizione.

Mi comunica di aver effettuato il rimborso e mi chiede di accettare la transazione a restituzione avvenuta.

Sennonchè sento il mio amico che ha acquistato in precedenza il bene dello stesso genere che mi comunica che il venditore in questione gli chiede: mi puoi restituire il bene perchè un canadese mi pagherebbe € 3.000,00 cadauno ma vuole due; me ne è rimasto soltanto uno (l'ultimo era il mio) ma ne vuole due!

La domanda è:

il comportamento che a me pare estremamente scorretto, ovvero non consegnare il bene venduto e già pagato ad un dato prezzo a fronte di una regolare asta, perchè fuori ebay hai trovato un offerente migliore, come può essere sanzionato?

Sto ancora attendendo il rimborso di quanto in precedenza versato (ed è il mio primo interesse) ma non mi va giù di dover perdere un bene molto raro che mi sono aggiudicato!

Cosa consigliate?

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda