in data 28-09-2013 22:53
Salve a tutti,
mi sono aggiudicato, pagandolo con Paypal, un oggetto che si è poi rivelato non conforme alla descrizione.
Tramite la messaggistica di Ebay ho comunicato subito con il venditore, il quale si è detto disponibile a risolvere il problema tramite Paypal.
Per correttezza l'ho avvisato prima di avviare la controversia, offrendogli due opzioni che mi avrebbero comunque soddisfatto: rimborso totale, previa restituzione dell'oggetto con spese di spedizione a mio carico, oppure rimborso parziale.
Nel messaggio concludevo chiedendo al venditore di farmi sapere quale delle due opzioni preferisse.
Da quel momento non ho più ricevuto risposte.
Dopo due giorni di silenzio ho aperto la controversia nello spazio soluzioni Paypal, copiando sostanzialmente il contenuto dell'ultimo messaggio.
Dopo altri tre giorni senza risposte ho richiesto il rimborso dell'intero importo, allegando un messaggio al venditore (tramite messaggistica Paypal) dove offrivo ancora la possibilità di rimborso parziale.
Pochi minuti dopo il venditore mi contatta su Ebay e, con tono piuttosto infastidito, mi dice che ha ricevuto la richiesta di rimborso ma se prima non spedisco l'oggetto lui non rimborsa (devo quindi dedurre che ha scelto la prima opzione, buono a sapersi!).
Quello che mi lascia perplesso è che, da quando ho aperto la controversia, il venditore non ha mai utilizzato la messaggistica Paypal per comunicare il raggiungimento di un accordo.
Prima di spedirgli l'oggetto volevo togliermi questo dubbio: è sufficiente la comunicazione tramite la sola messaggistica di Ebay, per testimoniare il raggiungimento del nostro accordo, oppure il venditore deve dirsi d'accordo anche su Paypal?
Grazie in anticipo per le risposte!
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |