annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Cosa fare con un venditore alle prime armi?

grarci
Utente della Community

Buonasera  a tutti. Mi sento molto Fantozzi. Racconto in breve:con un altro nick compro spesso e volentieri libri. Vedo dei libri, contatto il venditore per chiedere se fa sped. combinate con piego l. raccomandato, risponde "si si per la sped. me la vedo io.." Vinco tre aste ( prezzo ottimo,1 euro ciascuno). Chiedo il totale- perchè il sistema in automatico fa la somma dei costi di sped.-,dopo tre mie mail mi scrive "se le mandò la fattura da ebay risulteranno i vecchi costi di spedizione per questo le avevo comunicato di effettuare lei il pagamento della nuova cifra.altrimenti potrei farle un rimborso anche se mi devo informare su come farlo." PORC... Spiego come fare a modificare, finalmente arriva fattura corretta,pago e.......mi arriva altra mail" Ho spedito questa mattina sono 2 raccomandate
Sono due perchè in una non c'entravano tutti e tre i libri
Se vuoi ridarmi la differenza di 3,63 euro
." Ho ricevuto i libri : due hanno meno di 100 pagine- in tre pesano 450 grammi!!!! E' evidente che non sa che raccomandate normali e piego libri hanno pesi e misure diversi. Morale : Mi devo accollare io l'inesperienza di questo venditore? Dall'altra parte ha venduto 3 libri a 3 euro ce ne ha rimessi 3,63 di posta...Ma informarsi no???? Faccio la signora o ....?BOH

Soluzioni accettate (0)

Risposte (1)

Risposte (1)

toledo556
Utente della Community

Le ha risposto ''me la vedo io'' non le ha dato la conferma che avrebbe spedito con piego di libri, è plausibile se non è un venditore professionale o esperto che non conosca questo metodo di spedizione, per nulla pubblicizzato dalle poste, è stata comunque già fortunata ad assicurarsi le aste a un euro, mi chiedo dove sia il guadagno per il venditore, (lei ovviamente non avrà fatto altrettanto) che doveva anche prendersi la briga di spedire con un metodo per lo più usato da aziende, forse nel suo caso sarebbe auspicabile acquistare presso le bancarelle piuttosto che in rete, dove spesso le pretese superano le possibilità reali, e dove si arriva all'assurdo di comprare cose che non servono o non sono realmente necessarie pur di pagarle una miseria.

Fai una domanda