in data 23-07-2013 18:53
Buonasera a tutta la comunità e grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Nella mia precedente domanda ponevo il problema dei costi supplementari, per le dogane nel caso mi fossi aggiudicato dei libri negli Stati Uniti. Ora l'asta non l'ho vinta perchè ho ritenuto non andare oltre nella mia offerta (già piuttosto alta).
Senonchè il venditore, anzi le venditrici, mi trasmettono un'offerta diretta perchè, si suppone (loro non lo dicono) il vincitore si è tirato indietro all'ultimo minuto e quindi mi propongono i libri all'ultimo prezzo da me proposto.
Sembrerebbe molto allettante solo che a me queste cose mi lasciano perplesso...
Mi chiedo...e vi chiedo, cari amici, non è che il mio concorrente all'asta che, fino all'ultimo minuto si è battuto contro di me a colpi di dollari possa essere diciamo..."diversamente onesto" nel senso che è manovrato per far alzare le offerte???
Oltre tutto ho trasmesso una breve mail di ringraziamento per la proposta alle gentili signore e con questa scusa ho chiesto qualche dettaglio sul perchè l'asta non è andata a buon fine, mi aspettavo una risposta quantomeno formale, invece niente di niente...
Cosa ne pensate?
Un grazie da Paolo
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |