in data 25-02-2015 22:03
Ho acquistato un oggetto da 3 euro che non corrispondeva alla descrizione fornita. Ho chiesto un rimborso al venditore, che mi ha detto che avrei dovuto fare la procedura di reso e pagare le spese di spedizioni. Ho quindi aperto una contestazione Paypal che il venditore ha convertito in reclamo. Paypal ha chiuso la transazione a mio vantaggio rimborsandomi.
Ho messo comunque feedback negativo al venditore che a mio parere si è comportato in modo poco corretto vendendomi una cosa per un'altra. Il feedback da me lasciato è che l'articolo non corrisponde alla descrizione e che il venditore mi aveva proposto il reso senza spese di spedizione.
Ora il venditore mi ha scritto "Il reato di diffamazione è previsto dall’Art. 595 del Codice Penale...", "Spediremo domani mattina con posta raccomandata uno una copia di questa lettera per conoscenza, tutte le spese e perdite di guadagno che caleranno a causa vostra, saranno debbiate", che sporgerà denuncia, "Possiamo adire il Tribunale ovvero il Giudice di Pace...il danno patito sia da quantificarsi in una somma superiore od inferiore agli € 2.500,00", " Per l'estorsione semplice la pena è quella della reclusione da 5 a 10 anni e della multa da euro 516 a eur 2.065. Invece, per l'estorsione aggravata è prevista la reclusione da 6 a 20 anni e la multa da euro 1.032 ad euro 3.098.".
Cosa devo fare??? Ma è normale una cosa del genere?