in data 11-01-2016 18:54
Salve ragazzi,
un mio amico ha acquistato da un venditore su ebay un telefono e fin da subito ha presentato dei difetti, il venditore non ha prestato nessun tipo di assistenza trovando mille scuse e quindi si è rivolto ad un centro assistenza che fa da punto di raccolta, il quale dovrà mandare il telefono nell'unico centro presente della casa produttrice. Giunto al punto di raccolta, i titolari hanno manifestato qualche perplessità circa l'autenticità della fattura. In effetti qualche perplessità l'avevamo anche noi. La fattura è stata compilata al computer su un classico foglio A4, presenta in alto a sinistra la denominazione sociale, dati venditore comprensivi di codice fiscale, indirizzo, partita iva e R.E.A, sotto intestatario della fattura comprensivo di codice fiscale, più sotto luogo e data di emissione fattura, numero fattura, e nome del bene acquistato, a fianco il prezzo. Nessun riferimento all'Iva. Firma venditore. Stop.
Secondo voi gli elementi presenti ci sono tutti ai fini della validità della fattura? in effetti per com'è potrebbe benissimo farla chiunque, basta avere un foglio di carta ed un pc. Non è la prima volta che vedo questo tipo di fatture, ma devo dire che ogni volta mi danno l'impressione che siano tutto tranne che vere.
Speriamo che una volta giunto al centro non ci fanno storie circa la fattura, oltre al danno la beffa.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 | |
1 |