in data 25-09-2013 00:56
Buonasera a tutti,
inizio ringraziando chiunque si sforzerà di darmi una mano/consiglio su una vicenda che mi sta turbando parecchio.
Sono un utente ebay parecchio attivo, con oltre 300 acquisti nell'ultimo anno e con tutti i feedback positivi e uno solo neutro.
Vi scrivo perchè il 29/07/2013 decido di acquistare per il condominio del quale sono amministratore 12 lampadine a led con attacco E27 dell'importo di 92,00 euro e 3 sempre led con attacco E14 dell'importo di 29,00 euro.
1. Effettuo l'acquisto e completo immediatamente il pagamento indicando nella transazione di inviare la fattura intestata al Condominio e indicando i dati per farla e la mail per inviarla.
1. Ricevo immediatamente il pacco, ma non c'è ombra di fattura.
3. Chiedo la fattura via mail e mi viene detto che mi verrà spedita nei prossimi 3 giorni.
4. Inizio a utilizzare le nuove lampadine e dopo qualche giorno scopro che una miè stata inviata fulminata.
5. Il 4 Agosto contatto il venditore, mi risponde che la fattura l'avrei ricevuta a giorni e che per la sostiruzione avrei dovuto aspettare Settembre.
6. Non capisco perchè questa lunga attesa ma mi viene risposto che deve vederla il tecnico. Ma se ce l'ho io come fa? Che cambia se me la fanno rientrare comunque subito?
7. 2 Settembre, fattura ancora non ricevuta, chiedo per la sostituzione e nessuno mi risponde.
8. 6 Settembre apro due costestazioni tramite paypal per oggetto non coforme.
9. 7 Settembre vengo chiamato e minacciato che mi avrebbe denunciato, oltre che insultato, del tipo che sono un c*****e, che paypal è il tribunale dei bambini idioti e così via..
10. Continuo la contestazione e propongo al venditore che la chiudo al ricevimento del modulo di rientro e della fattura.
11. Dopo un paio di giorni il venditore mi manda un foglio da compilare per poter far rientrare il prodotto. Senza nulla di specifico scritto.
12. Chiudo la contestazione di 29,00 euro, lascio feedback positivo e chiedo la tanto agoniata fattura.
13. Ricevo di nuovo minacce e converto la pratica di 92,00 in reclamo.
14. Vengo informato che sono stato denunciato ai carabiniere per "essermi appropiato di un prodotto senza averlo pagato".
15. Ancora minacce di denuncia tramite mail, paypal mi richiede di restituire il prodotto, ma avendo già messo le lampadine nelle scale condominiali spedisco solo quella fulminata che effettivamente non ho potuto utilizzare.
16. Paypal conclude il reclamo in mio favore rimborsandomi i 92,00.
17. Ricevo un'altra mail dal venditore dove vengo informato che mi sta denunciando nuovamente, questa volta per truffa.
18. Per chiuderla qui, nonostante tutto, e per evitare problemi propongo al venditore di effettuarmi la fattura decurtato dell'importo della lampadina restituita e gli effettuo un bonifico dell'importo esatto direttamente dal conto del condominio.
19. L'utente mi risponde che non emette fattura prima di ricevere il pagamento. e io allora mi chiedo perchè non l'ha fatta prima.
Questa è la vicenda, vi prego di aiutarmi, so che è parecchia lunga la questione, ma ho bisogno di un consiglio valido su come comportarmi. Ho provato a spiegar la situazione in modo quanto più possibile dettagliato. Poichè mi rendo conto che si tratta di una situazione parecchio incasinata vi prego di chiedermi pure eventuali dubbi o punti che dal mio racconto appaiono poco chiari.
Grazie ancora a tutti!!!
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |