in data 14-04-2013 21:13
Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cosa. Un venditore mi fa un'offerta diretta spiegandomi che l'acquirente che ha vinto ha sbagliato il prezzo altrimenti la propone agli altri. Scusate però siamo stati solo in 2 a fare offerte, io ne ho fatta solo una mentre l'altro 3. Perchè l'offerta che dovrei accettare è il max che ero disposta a spendere e non il prezzo di partenza d'asta? Se non avesse fatto offerte l'avrei vinta a 0,85. Che dite?
Ciao Ivy, il primo pensiero che mi viene nel leggere la tua domanda è che l'altro offerente fosse fasullo, inserito solo per poter rialzare la tua offerta al prezzo massimo da te impostato.
Se ci posti il numero oggetto ci si da un'occhiata.
Se così fosse, e difficilmente si può averne la certezza, capirei i tuoi dubbi, seppure alla fine il prezzo che pagheresti è la cifra massima che tu avevi deciso, a me per principio danno fastidio questi "escamotage" e non acquisterei volentieri.
ciao, mary.
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Se l'oggetto non ti interessa più, rifiuta l'offerta. Però eri disposta a spendere quello che hai offerto.
Sempre il solito vizio all'italiana, il paese dei furbetti (vale anche per il venditore se ci ha marciato con il trucchetto del rialzo).
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |