in data 20-09-2013 15:30
Ho acquistato un oggetto chiaramente falso pagato con paypal ne spiego tutte le ragioni nella mia precedente domanda:
continuo a chiedere secondo voi la soluzione è l'esposto alla guardia di finanza? mi è stato suggerito dalla community di andare dalla finanza e oggi andando mi hanno parlato di esposto di portare tutti i documenti che ho e l'oggetto per procedere con quella che è una vera e propria denuncia
la community mi aveva parlato di verbale, sto facendo il procedimento corretto per fornire poi a paypal i giusti documenti per ottenere finalmente il mio rimborso?
il venditore resuscita alle parole "guardia di finanza" e tra vari scenate di finta indignazione e qualche offesa propone questa soluzione:
di rispedirgli l'oggetto a spese mie, poi vuole controllare che sia il suo oggetto (che insiste nel dire sia originale) e solo dopo concedermi il rimborso per rassicurarmi dice di poter fare anche una carta scritta
ora io non mi fido perchè quando ho le prove le email la descrizione le foto la protezione di paypal e della legge dovrei rischiare in questo modo per fare un favore a lui?
ditemi voi cosa ne pensate
grazie 1000