in data 30-01-2013 20:06
Salve, ho acquistato un regalo di Natale lo scorso 20 dicembre, spedito dal venditore con paccocelere3, bene ad oggi risulta ancora in fase di smistamento presso l'hub di Roma Fiumicino. Il venditore, inizialmente molto disponibile, è poi successivamente scomparso costringendomi ad aprire un reclamo/contestazione PayPal, che oggi si è conclusa, con mia amarissima sorpresa, a favore del venditore, in quanto ha fornito le prove dell'avvenuta spedizione.
Ovviamente a questo punto alzerò i toni con il venditore e se necessario agirò anche per vie legali in quanto mi sento palesemente truffato. Mi rendo conto che la responsabilità primaria è del vettore, ma visto che è il venditore a scegliere le modalità di spedizione ed è lui ad occuparsi materialmente della spedizione (potrebbe anche aver imballato male l'oggetto), ed è inoltre il venditore a ricevere il rimborso in caso di reclamo presso Poste Italiane, non riesco a capire come possa PayPal parlare di "protezione dell'acquirente" e poi prendere decisioni del genere...
Voi cosa mi consigliate di fare?
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |