in data 13-11-2012 12:09
Salve,
ho acquistato tempo fa (metà settembre) un telefonino difettoso e l'ho rispedito indietro (spendendo circa 12 euro, poiché il venditore ha preteso la spedizione con postacelere, anche se poi lui mi ha fatto perdere diverso tempo prima e dopo questo mio invio).
Ci siamo messi d'accordo per una sostituzione con un articolo diverso e, visti i tempi lunghi e le spese affrontate, ho chiesto che non mi venissero addebitate le spese di spedizione (6 euro) per il secondo articolo. Tutto d'accordo ("non le ricarichiamo nulla"), solo che, per un oggetto sostitutivo che viene offerto su e-bay a 52 euro, mi viene risposto "il prezzo che le posso fare è di 53,90 euro".
Ovviamente ho protestato, dicendo che non mi possono "fare" nessun prezzo superiore a quello che hanno messo su e-bay, ma che comunque mi sono stancata e che pagherò quei 2 euro in più pur di chiudere questa faccenda. Ancora non hanno risposto (da venerdì), ma volevo sapere se c'è qualche modo di segnalare questo loro modo di fare, che mi sembra poco corretto. Ormai il giudizio positivo lo avevo dato quando ho ricevuto il telefonino 😞
Se non sono in grado di riparare l'oggetto risolvendoti il problema sono tenuti a fornirtene uno nuovo oppure di categoria superiore senza nessuna spesa da parte tua.
Il problema non sono i 2 euro ma i 52 di costo dell'altro modello: quando tu hai acquistato ti hanno fornito la garanzia obbligatoria di 24 mesi, se il prodotto non ha durata di 24 mesi devono risponderne loro e non tu pagando per qualcosa di nuovo che neanche hai acquistato.