Truffa Galaxy S6
- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
- Segnalare contenuto inappropriato
in data
05-09-2015
18:15
- data ultima modifica
07-09-2015
13:42
autore
kh-laura
Ciao,
mi sono lasciato abbindolare dai feedback di un certo venditore (oltre 500) e ho comprato da lui un Galaxy S6 usato.
Quando è arrivato il telefono, a prima vista sembrava effettivamente un Galaxy S6. Poi però quando l'ho acceso invece del logo Samsung è comparsa una scritta di una rom cinese.
Sono andato quindi nelle informazioni a vedere di quale modello si trattasse, Android dice G9200. Questa sarebbe la versione coreana del Galaxy S6, che già non va bene perché usa frequenze diverse per il 4G.
Però le brutte sorprese, forse per fortuna, non sono finite. Cercando di usare il telefono, ho scoperto che non funziona bene nessun sensore. Allora ho installato due app, Antutu, che dice che il processore è sì un octacore ma un MT6592 32 bit. In seguito ho installato anche Phone info che completa il quadro con "Attenzione sembra che il tuo telefono non sia originale", "Attenzione numero IMEI non valido" e tante altre belle cose...
Prima di scoprire che fosse un clone, avevo già contattato il simpatico venditore per contestargli che non era la versione europea del S6. Lui rispondeva che il telefono era come da descrizione. Dopo aver appurato che si tratta di un clone, tra l'altro davvero ben fatto, ho aperto una contestazione su Paypal e gli ho rilasciato feedback negativo. A questo punto il signore non risponde più.
Spero che capisca l'antifona, ma se così non dovesse essere, e volessi procedere a denunciarlo ai carabinieri per la vendita di merce contraffatta, truffa e tutto quello che ci può uscire, come faccio a dimostrare che non è un Samsung, al di là delle app? I centri di assistenza possono certificare che non si tratta di un telefono fabbricato da Samsung?
Grazie