Salve a tutti, descrivo molto brevemente ciò che sta succedendo.
Ho acquistato un modello a scoppio. La descrizione dell'oggetto citava non funzionante o per parti di ricambio per eventuale ripristino. Le foto purtroppo non erano molto esaustive e a prima vista l'oggetto sembrava abbastanza completo e apparentemente di facile ripristino.
Ricevuto l'oggetto, mi premuro di verificare l'integrità del prodotto. Purtroppo con amara sorpresa, scopro che le parti fondamentali per il funzionamento dell'oggetto erano state asportate e che il costo dei ricambi è esorbitante a tal punto da superare il valore dell'oggetto pagato. Due ore dopo aver ricevuto il pacco, contatto il venditore contestando la problematica. Ebbene, stringendo.. Sono stato accusato di essere un bugiardo e di aver alterato io stesso l'oggetto. Ho avviato la procedura di restituzione e per tutta risposta il venditore mi ha invitato a non spedire nulla perché rifiuterà il pacco e non vuole neanche intervenire con un minimo di rimborso parziale. Ebay non interviene in alcun modo? Dov'è l'assistenza? Segnalo che ho pagato con bonifico bancario. Sono abbastanza deluso dall'atteggiamento di questo venditore, che tra l'altro ha anche invitato ebay a cancellarmi dalla piattaforma perché a suo modo io sarei un acquirente scorretto. Continuo a cercare il famoso codice da digitare sul numero assistenza di ebay ma la procedura sembra sia disabilitata. Che fare? Sono registrato dal 2004 su ebay ed è la prima volta che vengo preso a pesci in faccia da un venditore. Possibile che ebay non intervenga? La procedura di reso terminerà il 25 settembre 2020.cosa devo fare?