in data 15-01-2015 20:46
Salve, ho acquistato un oggetto dove c'era scritto esplicitamente che si rilasciava la fattura. Come detto dal mio consulente, io devo pagare con bonifico le fatture indicando nella casuale numero e data, quindi ho contattato il venditore dicendo se gentilmente mi trasmetteva la fattura così da poterla pagare immediatamente. Inizia a dirmi cavolate dove per legge non può fatture se prima non riceve i soldi, di seguito il messaggio mandatomi:
"Gentile fede96011,
SALVE COME DA legge italiana nn possiamo fare fatture se priam non incarichiamo un pagamenrto quindi arrivatp il bonifico le mandiaMO LAFATTURA IN 4 5 GIORNI LAVORATIVI PERCHE ABBIAMO UNA LITA DA SEGUIRE CORDIALI SALUTI" data 7gennaio.
di tutta risponsta rispondo:
"Salve,
veramente la legge italiana e non solo dice proprio l'opposto nel rispetto sulla tranciabilità del denaro ed in ottemperanza delle direttive in materia commerciale, di fatti è sempre consigliato il bonifico bancario indicando nella casuale il documento (fattura commerciale o fattura proforma) di riferimento nella fattispecie il numero fattura e la data di emissione.
Se non riuscite a fatturare, annulliamo l'ordine.
Cordialmente
Federico" data 7 gennaio.
discussioni vari fino risposte simili:
"Gentile fede96011,
SALVE OPER LA FATTURA HO MANDATO I DATI GIA AL COMERCIALE MA SEGUIAMO LA LISTA NON SI PREOCCUI IN QUALCHE GIORNO LE MANDO LA FATTURA E ELI EFFETTUA IL PAGAMENTO SE PER LEI I TEMPI SONO LUNGHI ANNULLIAMO PURTROPPO LA LISTA DI FATTURAZIONE E LUNGA MI FACCIA SAPERE CORDIAL SALUTI" data 8 gennaio.
dopo qualche discssione gli dico il 12gennaio che mi serviva l'oggetto entro il 15, quindi doveva immediatamente fatturare e magari spedire in modo celere....
Fino a quando mi secco ed annullo l'ordine:
"Egreggio suo cognome,
con la presente annullo l'ordine per motivi di mancanza di fiducia nei Vostri confronti.
Vi ringrazio per avermi fatto perdere tempo,
cordialmente,
mio nome e cognome" data 13 gennaio
mi risponde dicendomi:
"salve rispetto le sue parole ma e una cosa normalissima che un cliente riceve una ricevuta dopo il pagamento e alla ricezione della merce cordialis aluti"
Adesso il tipo mi ha aperto la controversia per mancato pagamento, io nel frattempo ho comprato in negozio il mio oggetto fatturato.
Cosa devo fare? Ebay per me se lascia impunito questa gente perde di serietà, in quanto autorizzo sempre ebay a leggere i messaggi e valutare da loro l'accaduto con provvedimenti.
Grazie per l'attenzione
Federico