in data 22-07-2013 09:55
Mi serviva acquistare un navigatore satellitare, ho selezionato parecchie inserzioni, ma ho trovato solo prezzi decisamente fuori mercato.
Ci sono navigatori usati e obsoleti a prezzi superiori al nuovo, e navigatori nuovi a prezzi decisamente fuori mercato.
Morale: Sono andato in un punto vendita di una famosa rete di elettronica ed ho acquistato il navigatore ad un prezzo molto inferiore a quanto avrei dovuto spendere su Ebay.
Credo che molti venditori debbano darsi una regolata, non per niente la maggior parte delle aste non ricevono nessuna offerta, anche perchè il prezzo di partenza è già
superiore al prezzo che si può trovare in un negozio tradizionale.
Venditori tornate dentro i ranghi ed allo spirito iniziale di Ebay, altrimenti sarete destinati a pubblicare annunci su annunci senza vendere un chiodo.
Utente della Community
Post: 1.725
Registrato: 03-10-2012
Risposto
[ Nuovo ]
in risposta a gemmarossa
in data 22-07-2013 07:44
Ciao, ho letto con interesse quel che scrivi. E' vero che molti venditori hanno prezzi alti, ma ce ne sono anche di quelli che vendono a prezzi concorrenziali. Tieni presente che vendendo qui, ci sono delle commissioni da pagare, solo ebay si prende il 9%, se poi si offre paypal, la percentuale si alza notevolmente. Nessuno vende per diletto, ma per guadagnarci, Ecco spiegato. Detto questo, naturale che potendo, si preferisca acquistare nei normali negozi. Ma non sempre è possibile farlo.
Hai raccontato la tua esperienza e hai fatto bene. Però sappi che non per tutti la cosa è valida. Ciao
Io stò qui....- e mi divert ..IVO un mondo FINO AL 4 LUGLIO!!!
da gemmarossa in data 22-07-2013 08:54
Ciao
Il mio commento non è stato scritto a caso. Posseggo tre Siti e due E-commerce, vendo online il materiale della più grande multinazionale del settore. Non tratto articoli vendibili su Ebay, dato il costo impegnativo e la loro relativa complessità.
Vendere online deve essere un vantaggio per chi acquista, altrimenti non avrebbe senso.
Io vendo a prezzi mediamente inferiori del 20% al 40% (comprese le spese di spedizione)
di qualsiasi grossista o negozio tradizionale.
Considera che la maggioranza dei clienti acquista pagando con PayPal, quindi so molto bene quanto mi costa.
Come faccio ad avere i prezzi molto più bassi del sistema di vendita tradizionale?? Semplice!
Non devo aprire un negozio al mattino, non ho un magazzino, non devo comperare niente, pago solo la connessione ADSL e le commissioni PayPal.
Quando ricevo un ordine, lo giro al magazzino centrale della multinazionale, e loro fatturano e spediscono.
Risultato: dal produttore al consumatore senza intermediari e spese varie, e risparmi come sopra indicati.
Quindi credo che questi venditori su Ebay debbano ancora imparare parecchio, o essere meno avidi. Ciao
Utente della Community
Post: 533
Registrato: 06-03-2013
Risposto
[ Nuovo ]
in risposta a gemmarossa
in data 22-07-2013 09:02
vero comunque che la primitiva ispirazione è esaurita
..
..
..
buon divertimento con ebay
Mi serviva acquistare un navigatore satellitare, ho selezionato parecchie inserzioni, ma ho trovato solo prezzi decisamente fuori mercato.
Ci sono navigatori usati e obsoleti a prezzi superiori al nuovo, e navigatori nuovi a prezzi decisamente fuori mercato.
Morale: Sono andato in un punto vendita di una famosa rete di elettronica ed ho acquistato il navigatore ad un prezzo molto inferiore a quanto avrei dovuto spendere su Ebay.
Credo che molti venditori debbano darsi una regolata, non per niente la maggior parte delle aste non ricevono nessuna offerta, anche perchè il prezzo di partenza è già
superiore al prezzo che si può trovare in un negozio tradizionale.
Venditori tornate dentro i ranghi ed allo spirito iniziale di Ebay, altrimenti sarete destinati a pubblicare annunci su annunci senza vendere un chiodo.
Utente della Community
Post: 1.725
Registrato: 03-10-2012
Risposto
[ Nuovo ]
in risposta a gemmarossa
in data 22-07-2013 07:44
Ciao, ho letto con interesse quel che scrivi. E' vero che molti venditori hanno prezzi alti, ma ce ne sono anche di quelli che vendono a prezzi concorrenziali. Tieni presente che vendendo qui, ci sono delle commissioni da pagare, solo ebay si prende il 9%, se poi si offre paypal, la percentuale si alza notevolmente. Nessuno vende per diletto, ma per guadagnarci, Ecco spiegato. Detto questo, naturale che potendo, si preferisca acquistare nei normali negozi. Ma non sempre è possibile farlo.
Hai raccontato la tua esperienza e hai fatto bene. Però sappi che non per tutti la cosa è valida. Ciao
Io stò qui....- e mi divert ..IVO un mondo FINO AL 4 LUGLIO!!!
da gemmarossa in data 22-07-2013 08:54
Ciao
Il mio commento non è stato scritto a caso. Posseggo tre Siti e due E-commerce, vendo online il materiale della più grande multinazionale del settore. Non tratto articoli vendibili su Ebay, dato il costo impegnativo e la loro relativa complessità.
Vendere online deve essere un vantaggio per chi acquista, altrimenti non avrebbe senso.
Io vendo a prezzi mediamente inferiori del 20% al 40% (comprese le spese di spedizione)
di qualsiasi grossista o negozio tradizionale.
Considera che la maggioranza dei clienti acquista pagando con PayPal, quindi so molto bene quanto mi costa.
Come faccio ad avere i prezzi molto più bassi del sistema di vendita tradizionale?? Semplice!
Non devo aprire un negozio al mattino, non ho un magazzino, non devo comperare niente, pago solo la connessione ADSL e le commissioni PayPal.
Quando ricevo un ordine, lo giro al magazzino centrale della multinazionale, e loro fatturano e spediscono.
Risultato: dal produttore al consumatore senza intermediari e spese varie, e risparmi come sopra indicati.
Quindi credo che questi venditori su Ebay debbano ancora imparare parecchio, o essere meno avidi. Ciao
Utente della Community
Post: 533
Registrato: 06-03-2013
Risposto
[ Nuovo ]
in risposta a gemmarossa
in data 22-07-2013 09:02
vero comunque che la primitiva ispirazione è esaurita
..
..
..
buon divertimento con ebay
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |