annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ho rifiutato l'annullamento della transazione

massyms
Utente della Community

Salve

 

chiedo aiuto a chi ne sa più di me.

 

Un venditore professionale ha messo un annuncio per un prodotto audio-video.

 

Sinceramente, il prezzo indicato é palesemente errato e molto al di sotto del suo reale valore ed io sono stato letteralmente magnetizzato dal compralo subito che era proposto.

 

Parlo di un valore di 4 contro 3000 .....

 

Quindi ho atteso l'evoluzione degli eventi senza dargli troppa importanza.

 

il giorno dopo mi sono ritrovato ovviamente la richiesta di annullamento della transazione !

 

Non un commento né riferimento ad errore nè altro .... non dico "scuse" ufficiali ma almeno gestire un minimo di rapporto personale e chiedere l'annullamento.

 

Va detto che l' "errore" non era neanche di inputazione, per esempio ho dimenticato gli zeri oppure ho digitato un numero diverso.

Inoltre l'errore non era solo su un annuncio ma su altri 4 con la stessa tipologia di articolo e con un errore proporzionale al suo valore reale, mi spiego : quello che doveva costare 1000 euro era prezzato 1,60 oppure 1800 euro --> 3,00euro ....

 

aggiungo che dopo essermi aggiudicato l'oggetto, ed in sieme a me anche un altro utente che non conosco, ho ricevuto la richiesta di annullamento ma gli oggetti "errati" sono rimasti tutti quotati per almeno altre 6 o 8 ore .....

 

insomma: a chi dovevo credere ?? alla mia logica ed alla richiesta di annullamento oppure agli annunci che perseveravano ancora lì???

 

Ora il mio quesito : ho rifiutato infine la richiesta di annullamento.

 

cosa succede ora ??

a cosa vado incontro?

a cosa va incontro il venditore ??

 

cosa altro posso fare adesso?

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda