in data 18-01-2017 11:58
Avrei bisogno di un' aiuto per capire come muovermi per fare la richiesta di reso direttamente seguendo le indicazioni del venditore.
Alla pagina http://www.ebay.it/itm/282323235341 nella parte che riguarda i Termini e la condizioni riporta quanto segue :
1. Ai sensi dell'art. 5 DL 185/1999, se il cliente è una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a xxxxxxx un riferimento di Partita IVA, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti 3 e 5.
2.Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a SempreUtile una comunicazione in tal senso, entro dieci giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a
Indirizzo del venditore
ovvero mediante telegramma o fax inviati sempre entro il suddetto termine di dieci giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti SempreUtile provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire a SempreUtile entro dieci giorni dall'autorizzazione.
Se ho capito bene non basterebbe mandare una raccomandata con avviso di ricevimento ma dovrei prima mandare tale richiesta via telegramma o fax e poi mandare la raccomandata.
Ho capito bene ?
Quindi la richiesta di reso fatta direttamente dalla pagina dei dettagli dell' ordine non conta nulla ?
grazie in anticipo per le info