annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

oggetto dichiarato nuovo, ma non lo è

tudoros2010
Utente della Community

Salve.

Ho comprato un orologio, dove nell'inserzione era scritto:"Nuovo senza etichetta".

All'arrivo dello stesso,noto che sul fondello erano presenti segni di utilizzo  poco evidenti, probabilmente il cambio batteria.

L'orologio è bello, e mi è piaciuto subito, e su questa cosa ho sorvolato pensando "Basta che funzioni".

Porto l'orologio dall'orologiaio per l'inserimento della batteria nuova (scritto su inserzione da cambiare batteria),e con mia grande soppresa l'orologiaio mi dice che è impossibile mettere la batteria perchè manca una molletta per fermare la stessa, che funge anche da polo negativo.Poi "Dulcis in fundo" mi dice che il meccanismo è arruginito, e che per metterlo a posto occorrono 60€.

Alla faccia dell'orologio nuovo senza etichetta!!!!!

Logicamente non conviene,e di logica informo il venditore, dove è disponibile a darmi il rimborso, anche se aveva qualche perplessità in merito alla rugine, che ha suo dire e sempre stato in cassaforte, ma poi dice che non lo sapeva che era arruginito.

Ducque prima mi vuole dare il rimborso, poi tentenna dicendo che mi rimborsa la metà,è mi tengo l'orologio.Dietro una mia controproposta (mi piaceva il cinturino) non l'ho sentito più,e nella sua ultima email mi ha detto che se faceva il rimborso non era sicuro che le mandavo l'orologio indietro.Praticamente continuava a sollecitare il mio inizio di controversia. Così lo informato

che se non mi manda il rimborso per questa sera, domani mattina le faccio controversia.Da premettere che potrei farmi fare due righe dall'orologiaio che attesti quello che ha riscontrato nell'orologio.

Secondo voi devo aprire controversia con direttamente il reclamo?

Grazie atutti voi.

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile