annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

"Oggetto non conforme alla descrizione" - L'acquirente ha sempre ragione?

d492
Utente della Community

Salve a tutti,

 

vorrei porre all'attenzione dei più esperti un dubbio che mi è sorto a seguito di una lunga serie di messaggi scambiati con un venditore Ebay alle prime armi e anche molto apprensivo.

 

Il venditore in questione è un nuovo utente, con 1 solo feedback. Mi son aggiudicato un'oggetto che aveva all'asta (valore 350 euro, spedizione con posta assicurata) ed ho proceduto normalmente al pagamento sicuro con Paypal.

 

A questo punto inizia una lunga serie di email tra me ed il venditore, vi riassumo brevemente i concetti chiave:

 

1- Lui si meraviglia del fatto che Paypal gli blocca i fondi per 21 giorni e che non può prelevare neanche i soldi per spedire l'oggetto. Io l'ho tranquillizzato facendogli capire che è una normale procedura di sicurezza adottata da Paypal nei confronti di chi ha pochi feedback e dei nuovi registrati, e che purtroppo va accettata. Gli ho spiegato che quei soldi (anche se momentaneamente bloccati) erano già suoi... nessuno li avrebbe potuti toccare a meno che non sia io ad aprire un reclamo per oggetto non ricevuto (improbabile dato che la spedizione è tracciabile) o non conforme alla descrizione. Il problema è che lui vorrebbe i soldi subito a disposizione, io ovviamente vorrei essere tutelato al 100% da Paypal.

 

2- Poi lui dice che in passato è stato truffato su Ebay "allo stesso modo", vi incollo le sue parole:

"ho venduto un PC a 250 euro, paypal mi sospese i soldi come adesso, il disonesto dell acquirente disse che era arrivato il pacco ma era vuoto, nonostante io avessi la prova della ricevuta di spedizione paypal ha tutelato l'acquirente e gli ha restituito i soldi ed io ho perso il PC, e credimi non posso permettermi che capiti nuovamente. Ti voglio rimborsare, scusami ma capiscimi, se mi davano i soldi andava bene, ma visto che sono vincolati x 21 giorni e se qualcosa va storto non posso permettermelo nella mia situazione, scusami."

 

 

A questo punto non ho più saputo rispondergli, sono rimasto anch'io abbastanza perplesso. La domanda è: se l'acquirente (in malafede) manomette il pacco e poi apre un reclamo su Paypal per "oggetto non conforme", cosa accade? Paypal rimborsa i soldi all'acquirente così facilmente? Il venditore è davvero impotente fino a questo punto?

Fortunatamente a me una cosa del genere non è mai successa, ma non saprei proprio in che modo convincere il venditore a fidarsi.

 

Sono quasi certo che il venditore sia una persona onesta, ma non vorrei ricorrere a "soluzioni alternative" come il contrassegno (che equivale ad acquistare "a scatola chiusa") o un pagamento fuori da Ebay, dove ovviamente il rischio sarebbe tutto mio.

 

Scusate se per una domanda di tre righe ho scritto un post cosi' lungo, ma ci tenevo a farvi un quadro chiaro della situazione per avere un consiglio su cosa fare nel mio caso specifico.

 

Grazie.

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile