annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

1° ACQUISTO DAGLI U.S.A

tacrock79
Utente della Community

1) Su un acquisto dagli USA, dove sono specificati il costo per la spedizone che quello per l'importazione, sarò soggetto ad altre      spese doganali?

 

2) La restituzione o meno non è specificata, proprio non compare nell'annucio, cosa si può fare?

 

3) Conoscete Pitney Bowes Inc. ?

Soluzioni accettate (0)

Risposte (1)

Risposte (1)


@tacrock79 ha scritto:
Grazie chiaretta, allora senza star a dire questo o quell'altro tento di andare al sodo e confido nel vostro aiuto.

Tralasciando il discorso restituzione per oggetto non conforme, confidando nella buonafede del venditore, ripeto la mia attuale preoccupazione a 30 ore dal pagamento tramite paypal è il silenzio da parte del venditore, mi aspettavo almeno un messaggio, questo posso dirlo.

Il sistema dovrebbe esser proprio il malefico GSP, io ho pagato e tra i paesi specificati per la vendita internazionale c'era anche l'italia, altrimenti l'insezione non sarebbe neanche comparsa da che effettuo le mie ricerche con spuntato Ebay Italia.

Tengo a segnalare che il venditore aveva messo la spedizone gratuita per gli Stati Uniti, un chiaro segno di preferenza per vendita interna, ora detto questo quello che mi sento di fare visto il suo silenzio/immobilismo e di contttarlo per primo, per tentare di eliminare alcuni dubbi.

Il dover pagare l'intero importo per una seconda volta sarebbe un bel guaio, se non lo faccio perdo sia l'oggetto che il denaro?

Ho intenzione di contattare il venditore per dirgli, se ci sono problemi per spedire in italia, posso rinunciare tranquillamente all'oggetto a patto che mi venga restituito l'importo versato.

In ultimo mi tengo preparato anche ad una eventuale controversia tramite Paypal, nel caso non riceva nessuna risposta.

Insomma pian piano il tempo passa vorrei solo consigli su come muovermi nei tempi ed in quali tempi farlo.

Grazie

Perdona Tac se rispondo senza usare i commenti ma a me i commenti fanno venire l'orticaria e non capisco proprio questo formato, cosa costa utilizzare qui lo stesso formato di risposta continua utilizzato nel resto del forum non lo capisco e gradirei che qualcuno me lo spiegasse (se Laura o Valeria passando di qui avessero voglia di spiegarmelo  le ringrazio).

 

Detto questo faccio una premessa, quando ho risposto la prima volta ritenevo che tu ti stessi informando preventivamente, non che l'acquisto fosse già avvenuto.

 

Non so ancora, nemmeno oggi a distanza di quasi due giorni da quella risposta, quando hai acquistato e quando hai pagato.

 

Secondo me, nonostante la pessima reputazione di quel tipo di programma, la tua preoccupazione può essere considerata eccessiva.

 

Resto dell'opinione che la validità di un programma come quello debba essere verificata su dati reali, quantificabili, e non sugli isterismi di qualche utente in un forum (dove per natura si va solo per lamentare problemi, difficile che qualcuno - salvo per scopi inconfessabili - venga qui ad intessere le lodi di questa o quella azienda o funzione).

 

Sarebbe come passare la vita in un tribunale penale o civile e considerare che quella sia la ineluttabile realtà quotidiana di ogni cittadino Italiano, non so se mi passate l'esempio, purtroppo lo è per molti, anche troppi, ma fortunatamente non per tutti.

 

Non considerare la controversia PayPal per il momento, contatta il venditore per sapere se ha spedito (è un tuo sacrosanto diritto) e quando, se non lo ha fatto puoi anche chiedergli di rinunciare a tutto annullando acquisto e pagamento.

 

Ciao