annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chiarimenti su Antidumping

cworange84
Utente della Community

Ho appena acquistato un caricabatterie per pile stilo con alimentatore di rete (quindi categoria elettronica) per un totale di 21,57 euro (articolo + spedizione tracciata) da un venditore cinese ed è già in viaggio. Io mi ero preventivamente informato sulle regole riguardo l'applicazione di iva e dazi alla dogana, perciò, per non incappare nell'iva, mi sono tenuto sotto i 22euro. Adesso però mi accorgo che molti acquirenti hanno avuto spiacevoli sorprese riguardo l'applicazione del dazio antidumping sulla merce che hanno comprato dalla Cina, perciò vi scrivo per avere chiarimenti in merito.

Vorrei sapere se tale dazio si applica a prenscidere dal costo oppure solo dai 150 euro in poi e se riguarda tutte le categorie merceologiche o solo alcune. In effetti ho letto casi solo di utenti che hanno acquistato biciclette (o componenti) ed inoltre, a livello normativo, ho trovato in rete solo pdf del "REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 990/2011" e questo riguarda solo "dazio antidumping definitivo sulle importazioni di biciclette originarie della Repubblica popolare cinese". Tuttavia ho dato un'occhiata all'"Elenco dei codici dei Tributi" ma il dazio antidumping (A30) non è specifico per biciclette, da cui il mio dubbio riguardo la categoria merceologica per la sua applicazione.
Pertanto chiedo: anche io dovrò pagarlo se il mio pacco verrà ispezionato? Se invece no, quali altri costi dovrò pagare per lo sdoganamento?

Grazie in anticipo e a presto

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)