in data 25-09-2012 09:50
Un utente inglese ha acquistato da me 2 oggetti e prima di riceverli ha prima chiesto un rimborso (perchè ha detto di aver perso portafogli e cellulare) e poi il giorno dopo ha aperto le controversie dicendo che il pacco era vuoto quando invece non era sicuramente arrivato (erano passato solo 5-6 giorni dall'invio della raccomandata dall'Italia all'Inghilterra). Ad ogni modo, fiducioso, io ho fornito la prova della spedizione mentre lui già mi ha lasciato due feedback negativi. La controversia si svolge sulla piattaforma ebay.uk purtroppo...dove ho subito pensato che la cosa si risolvesse a tarallucci e vino per "gli inglesi". Infatti, l'utente ha avuto ragione su un solo oggetto mentre per l'altro ha aperto una nuova controversia "perchè diverso da quanto descritto". Prima dice che il pacco è vuoto, poi afferma che l'oggetto è differente. E io sono sicuro che ebay.uk gli darà anche ragione nonostante queste ovvie incongruenze e bugie. E ebay.italia che fa? Dice che non puo' farci niente.... Grazie per la tutela, noi venditori siamo chiaramente svantaggiati da questo sistema.